strisciuglio stefano siragusa matteo salvini giorgia meloni ferrovie

BRACCIO DI FERRO SULLE FERROVIE – GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI CONTINUANO A LITIGARE PER LE NOMINE A RFI E TRENITALIA: IL LEADER DELLA LEGA LE CONSIDERA ENTRAMBE ROBA SUA, IN QUANTO MINISTRO DEI TRASPORTI, MA LA DUCETTA HA MESSO BOCCA, PROVOCANDO UNO STALLO – IL “CAPITONE” VORREBBE UN ESTERNO E PROPONE STEFANO SIRAGUSA (SPONSORIZZATO DA BISIGNANI) PER RETE FERROVIARIA ITALIANA, MA L’AD DI FS, FERRARIS, SI OPPONE E CHIEDE UN INTERNO, COME STRISCIUGLIO, SOSTENUTO ANCHE DA RAFFAELE FITTO…

Estratto dell’articolo di Giovanni Pons per www.repubblica.it

 

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI - BY EDOARDO BARALDI

E' ancora stallo sulle nomine dei vertici di Trenitalia e Rfi, le due partecipate delle Ferrovie dello Stato i cui presidenti e ad sono in scadenza. Il comitato nomine di martedì 2 maggio è stato spostato e non ancora riconvocato, venerdì 5 dovrebbe tenersi un cda di Fs dove però non si parlerà di nomine, a meno di un accordo nelle prossime ore.

 

Lo stallo deriva anche dagli strascichi della tornata precedente, quella che portato all'indicazione di Palo Scaroni e Flavio Cattaneo nella lista del Tesoro per la guida dell'Enel. In quel martedì notte 11 aprile, […] Salvini […] riuscì a convincere la presidente del Consiglio che non poteva imporre le proprie decisioni su tutte le grandi partecipate pubbliche, Eni, Enel, Poste, Leonardo, Terna: almeno una doveva lasciarla agli alleati.

 

PAOLO SCARONI FLAVIO CATTANEO

E così, in pochi minuti, Meloni ha mollato il suo candidato per l'Enel, Stefano Donnarumma, accontentando in un colpo solo Berlusconi, che sponsorizzava Scaroni per la presidenza dell'ente elettrico, e Salvini che voleva Cattaneo alla guida operativa. Ma evidentemente quel passaggio è stato duro da digerire per la premier, ed è stato vissuto anche all'esterno come un suo passo indietro rispetto alla linea portata avanti sin lì.

 

STEFANO SIRAGUSA

E ciò è dimostrato dal fatto che ora che ci sono da nominare i vertici di due controllate delle Fs, Trenitalia e Rfi appunto, su cui tradizionalmente decide il ministro delle Infrastrutture, cioé Salvini, con il suo viceministro Rixi, Meloni ha voluto intervenire dicendo la sua e determinando, di fatto, lo stallo.

 

[…] Salvini […] sostiene che bisogna agire in discontinuità, e dunque in Rfi, che è la società della rete ferroviaria che dovrà spendere svariati miliardi del Pnrr entro il 2026 (24 in tutto), vorrebbe nominare l'esterno Stefano Siragusa, che ha una lunga esperienza in campo ferroviario essendo stato ad di Ansaldo Sts e presidente della Metro 5 milanese.

 

luigi ferraris foto di bacco

L'attuale numero uno di Fs, Luigi Ferraris, invece, non vuole strappi e chiede di nominare al vertice di Rfi un manager interno al gruppo, anche per non avere un concorrente in casa quando l'anno prossimo scadrà proprio il vertice della holding Fs.

 

Tra gli interni i nomi che si sono fatti largo nelle ultime settimane sono quelli di Gianpiero Strisciuglio, attuale ad di Mercitalia logistic, e Umberto Lebruto, ceo di Fs Sistemi Urbani. Strisciuglio in particolare è sostenuto anche dal ministro per gli Affari Europei Raffaele Fitto, che tra l'altro ha mano le chiavi del Pnrr. Fitto conosce Strisciuglio da quando era stato presidente della Puglia all'inizio degli anni Duemila, e il manager pugliese può contare anche sulla spinta dei principali rappresentanti del Pd pugliese, a partire da Massimo D'Alema ma anche di Michele Emiliano e Francesco Boccia.

GIANPIERO STRISCIUGLIO

 

Un'alleanza trasversale che non va giù a Salvini e che rinfaccia alla Meloni, chiedendo un suo esplicito appoggio a una nomina di questo tipo che favorirebbe un altro suo ministro.

 

[…] In tutto questo gioco di veti incrociati a spuntarla per la riconferma in Trenitalia potrebbe essere Luigi Corradi, eletto in quota 5Stelle e molto vicino al viceministro Edoardo Rixi. Ma fino all'ultimo non si può dire come andrà a finire. […]

LUIGI FERRARIS AD FSluigi ferraris foto di bacco (2)meloni salvini

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....