berlusconi agnellini

LA SAI L’ULTIMA? LA RACCONTA LA BRAMBILLA: “LA FOTO DI BERLUSCONI CON GLI AGNELLI SALVATI NON AVEVA OBIETTIVI ELETTORALI. IL SUO E’ UN MESSAGGIO ANIMALISTA E LO FA NEL MOMENTO IN CUI GOVERNO RENZI, IL PIÙ ANTI-ANIMALISTA DI SEMPRE, HA FATTO STRAGE DI ANNI DI CONQUISTE SUL TERRENO AMBIENTALE”

MICHELA VITTORIA BRAMBILLA AL NEGOZIO DI SCARPE MICHELA VITTORIA BRAMBILLA AL NEGOZIO DI SCARPE

Paola Di Caro per il “Corriere della Sera”

 

È stato un successo planetario: «Le foto e il video del presidente Berlusconi con gli agnellini sono arrivati ovunque, anche in America, in Giappone, in Argentina... Per noi ambientalisti è stata una cosa deflagrante». E pure un bel colpo a livello elettorale: «Non era quello l' obiettivo del nostro messaggio animalista ma è vero, gli istituti di sondaggio hanno registrato un sorpasso di FI sulla Lega proprio nei giorni che hanno seguito la nostra battaglia».

 

MICHELA VITTORIA BRAMBILLA MICHELA VITTORIA BRAMBILLA

Ma Michela Vittoria Brambilla, azzurra fedelissima dell' ex premier, fondatrice e presidente della Lega italiana per la difesa degli animali e dell' ambiente e presentatrice in Parlamento di oltre 50 progetti di legge in materia, si schermisce: «Non l' ho convinto io ad aderire alla nostra campagna contro il consumo degli agnellini a Pasqua, anche perché nessuno è in grado di convincere il presidente a fare qualcosa in cui non creda fermamente. È successo tutto un po' per caso».

 

Cioè come?

«Beh, parliamo spesso di questi temi, lui è molto sensibile alle sofferenze degli animali, gli ho raccontato che sarei andata a portare via alcuni agnellini in un posto dove li vendono vivi per essere mangiati a Pasqua e lui: "Voglio salvarne anch'io qualcuno". È stato un gesto spontaneo di affetto e di generosità».

BERLUSCONI E GLI AGNELLIBERLUSCONI E GLI AGNELLI

 

Ma subito reso pubblico.

«Sì, questo gliel'ho proposto io: perché non facciamo qualche foto, perché non comunicare questa scelta? E lui ha detto sì».

 

Concedendosi anche in pose non proprio usuali per un politico.

«Come prevedibile, ne hanno anche fatto caricature sui social, qualcuno non lo ha compreso, ma "le mie azioni - ha detto - sono sempre coerenti con il mio pensiero e sono orgoglioso di mostrare quello che provo».

Berlusconi con agnellinoBerlusconi con agnellino

 

C'era anche il biberon...

«Ma è tutto vero! Dei cinque agnellini, tre erano appena nati e tuttora devono assumere poppate ogni 4/5 ore: le immagini ritraevano solo quello che succede veramente».

 

Difficile pensare che non ci sia anche un calcolo politico per intercettare l' elettorato sensibile al tema.

«Ripeto, è stato un gesto di generosità, privato e personale, ma non c' è dubbio che abbia anche una dimensione politica potente. E lo dico nel senso più nobile del termine, perché fare politica è anche prendere atto di quelli che sono gli interessi e le sensibilità delle persone. Oggi gli italiani sono estremamente attenti alle tematiche animaliste e ambientaliste, perché toccano la loro sfera affettiva, li riguardano da vicino. Che un leader di primo piano come lui si interessi a questi temi, che non sono solo più costume ma politica vera, è un gesto di grande attenzione ai cittadini».

BERLUSCONI E GLI AGNELLIBERLUSCONI E GLI AGNELLI

 

Lungimiranza politica?

«Lui lo fa perché ci crede e perché sa che tanta gente è attenta a questi temi e chiede azioni politiche. E lo fa nel momento del governo Renzi, il più anti-animalista di sempre, che ha fatto strage di anni di conquiste sul terreno ambientale».

 

Lei invita a scegliere «Veg»: il prossimo passo di Berlusconi sarà la battaglia vegetariana?

«Essere Veg non è un insieme di regole talebane, è uno stile di vita, è rispetto per gli animali, per la natura, è non buttare i mozziconi di sigarette per terra, è sapere quello che si mangia. Bisogna andare avanti per gradi, già consumare meno carne è un passo per difendere la propria salute come rispettare le scelte altrui».

 

Ma Berlusconi è vegetariano o no?

«Non so, ma certo quando vado da lui non vedo più carne a tavola. E da molto tempo».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)