temer maduro

NIENTE DA TEMER - IL BRASILE SCHIERA L' ESERCITO PER FERMARE I MIGRANTI VENEZUELANI – TENSIONI E SCONTRI AL CONFINE, “RISCHIO CAOS IN SUDAMERICA” - TEMER HA DECISO DI DARE UN SEGNALE A MADURO, DEFINENDOLO IL RESPONSABILE PER ‘IL DISASTRO UMANITARIO’ DEL VENEZUELA

Alfredo Spalla per il Messaggero

 

michel temer

Militari alla frontiera. Il Brasile schiera le forze armate per fermare il flusso di migranti venezuelani nel Paese. La decisione, comunicata dal presidente Michel Temer, è stata pubblicata ieri in Gazzetta ufficiale. «Il Brasile rispetta la sovranità degli altri stati, ma dobbiamo ricordare che un Paese è sovrano solo quando rispetta il proprio popolo, prendendosene cura», ha detto Temer, definendo lo scenario «drammatico». Secondo il decreto presidenziale, sarà il ministero della Difesa a definire il numero esatto delle unità che saranno disposte nelle città di Boa Vista e di Pacaraima, nel nord del Brasile.

 

SITUAZIONE CRITICA La situazione è diventata critica dopo gli episodi di violenza al confine. Dieci giorni fa, un gruppo di brasiliani ha aggredito gli sfollati venezuelani, bruciandone gli accampamenti di fortuna di Pacaraima e aggredendo gli ambulanti che vivono grazie al commercio di frontiera.

migranti venezuela

 

Secondo le ricostruzioni, si sarebbe trattato di una ritorsione per la rapina di quattro venezuelani ai danni di un commerciante brasiliano della zona. Pacaraima e Boa Vista - dove i militari saranno presenti fino al 12 settembre, con scadenza del decreto prorogabile - appartengono allo stato di Roraima, il meno popoloso del Brasile. Secondo l' istituto di statistica del Brasile (Ibge), il 99% dei venezuelani si ferma in Roraima.

 

Temer ha quindi deciso di dare un segnale a Maduro, definendolo il responsabile per «il disastro umanitario» del Venezuela. È un gesto al limite del simbolico, poiché i militari saranno dispiegati su una fascia di 150 km, quando l' intera frontiera Brasile-Venezuela ha un' estensione di 2.199 km. Secondo l' Oim, l' organizzazione internazionale per le migrazioni collegata all' Onu, nel 2018 in Brasile sono entrati circa 50.000 venezuelani: 32.859 richiedenti asilo e 16.841 richiedenti un permesso di soggiorno temporaneo.

 

drone attacca il comizio di maduro 4

L'IMMIGRAZIONE Nel 2015, solo 3425 venezuelani avevano attraversato la stessa frontiera. Un aumento dell' immigrazione del 93% in tre anni.

Secondo Sérgio Etchegoyen, ministro degli Interni, circa 600-700 venezuelani si recano quotidianamente in Brasile, ma solo il 20-30% rimane nel Paese.

 

Quasi tutti fuggono dalla miseria - l' 82% dei venezuelani vive in povertà - ma c' è anche chi lascia il Paese per motivi di salute, come le donne in gravidanza, i malati senza farmaci e i minori, per i quali sarà mantenuta la priorità d' ingresso.

 

LE QUOTE Intanto, Temer ha ventilato l' ipotesi di introdurre un sistema di quote per l' ingresso. «Si distribuiscono 100, 150, 200 numeri al giorno e progressivamente ne entreranno sempre di più, anche per organizzare gli ingressi». Il presidente rimane contrario alla chiusura della frontiera, come invece ha più volte chiesto Suely Campos, la governatrice dello Stato di Roraima, già rivoltasi alla Corte Suprema per la stessa questione. Secondo l' Oim, 2,3 milioni di venezuelani risiedono ormai fuori dal Paese. Più di 1,6 milioni sono fuggiti negli ultimi tre anni. È un' emorragia che preoccupa tutto il Sud America, dato che la maggior parte (1,5 milioni) non ha lasciato il continente.

maduro 7

 

IL VERTICE Il Caam (comitato andino delle autorità d' immigrazione) si è riunito ieri a Lima d' urgenza, con i rappresentanti di Perù, Bolivia, Ecuador e Colombia; quest' ultima la più interessata dal flusso di venezuelani (oltre 870.000 residenti). L' Ecuador ha inoltre chiesto di anticipare la riunione dei Ministri degli Esteri della regione per discutere della regolazione dei flussi dal Venezuela.

 

Luis Almagro, segretario generale dell' Organizzazione degli Stati Americani, ha annunciato che presto si terrà anche la riunione dei Paesi membri invitandoli ad aumentare le sanzioni verso il Venezuela. Per regolare i flussi, i governi sudamericani hanno introdotto regole più stringenti sui documenti - in alcuni casi servirà il passaporto anziché la carta d' identità - lanciando l' idea di un database intergovernativo.

 

venezuela 7

Il 63% dei venezuelani, secondo lo studio diConsultores21, emigra a causa della situazione economica, mentre il 29% lo fa a causa dello scenario politico. Secondo il Fondo Monetario Internazionale, entro fine 2018, l' inflazione venezuelana potrebbe arrivare a 1.000.000%, determinando un' ulteriore fuga oltre confine.

venezuela 6venezuela 4venezuela 8

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…