cuba obama castro

CUBA, IL CAPOLAVORO DI OBAMA - BREMMER: “LA DISTENSIONE CON CASTRO E’ L’OPERAZIONE PIÙ POSITIVA PER GLI USA. CAMBIA TUTTO IL CONTINENTE: E’ L’INIZIO DI UNA MODERNIZZAZIONE DI CUBA. E DALL’ARGENTINA ALLA BOLIVIA L’OSTILITÀ NEI CONFRONTI DEGLI USA STA CADENDO”

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

 

john kerry e il cubano bruno rodriguezjohn kerry e il cubano bruno rodriguez

«In politica estera Obama sarà ricordato per l'accordo nucleare che ha posto fine all'isolamento dell' Iran, per gli accordi di "free trade" nel Pacifico e per la normalizzazione con Cuba, ma quest'ultimo capitolo, benché terzo per importanza, può essere il più positivo per gli Stati Uniti e per tutto il continente americano. Quella iniziata all' Avana non è solo una visita di riappacificazione: è il superamento di una frattura storica e l'inizio di una modernizzazione di Cuba che, credo, sarà molto rapida».

 

Non capita spesso di sentire da Ian Bremmer elogi per la politica estera della Casa Bianca. Il fondatore di Eurasia e teorico del mondo «G-zero», senza più nessuno al timone dopo il ritiro degli Usa dal ruolo di gendarme planetario, è convinto che, aprendo a Cuba, Obama abbia fatto la cosa giusta e non solo per i vantaggi economici che ne verranno in futuro agli Stati Uniti.

 

obama sigaro cubanoobama sigaro cubano

Un tempo c'era il timore della diffusione dell'«infezione comunista» dall' Avana attraverso il Sud America. La «guerra fredda» è ormai finita da tempo. Ora la paura è quella di cedimenti di una Cuba impoverita? Di una destabilizzazione che potrà trasmettersi anche ad altri Stati latinoamericani?

ESULI CUBANI CONTRO OBAMAESULI CUBANI CONTRO OBAMA

«Mentre gli accordi con Iran e Cina e quelli commerciali hanno incontrato forti opposizioni in America, sull' apertura a Cuba il consenso è molto ampio: l'America è andata avanti. Salvo Marco Rubio e pochi altri, è convinzione diffusa che fosse ora di chiudere le dispute col regime castrista.

 

L'embargo è ormai anacronistico. Obama è andato con tutta la famiglia, gli imprenditori, il governo e membri del Congresso proprio per far capire che questa non è una semplice ricucitura: è la fine di un' era. E in quella nuova Raúl Castro, se non cambierà subito in modo radicale il sistema politico, modernizzerà di certo rapidamente quello economico. Era il tassello mancante della nuova stagione dei rapporti tra Usa e America Latina».

obama raul castro ban ki moonobama raul castro ban ki moon

 

Fino a poco tempo fa si diceva che la regione un tempo chiamata "il cortile degli Stati Uniti" stava diventando un sub-continente cinese.

«Le cose sono cambiate. È vero, il Washington consensus sembrava al tramonto, tutti facevano affari con Pechino. Ora è diverso. Dall' Argentina alla Bolivia l' ostilità nei confronti degli Usa sta cadendo. Il Brasile ora deve occuparsi soprattutto della sua crisi politica interna, la più grave da quando è diventato un Paese democratico.

obama e raul castroobama e raul castro

 

Mentre a far bene sono soprattutto i Paesi che hanno i legami più forti con gli Usa: Messico, Cile e Colombia dove è stato raggiunto un accordo che promette di cancellare la minaccia terrorista. Rimane il Venezuela, ma lì c' è poco da fare: è ormai alla bancarotta, non credo che Maduro possa resistere più di qualche mese».

 

Stavolta promuove Obama, dunque.

«Rispetto a 10 anni fa la situazione oggi è più complessa e pericolosa in molte aree del mondo dove gli Usa hanno perso terreno. Ma questo non vale per il continente americano dove, effettivamente, Obama lascia una situazione migliorata».

MADUROMADURO

 

Effetto anche della svolta storica con la rinuncia a rivendicare sempre e comunque l'"eccezionalismo" di un'America Paese infallibile e con una missione storica da compiere?

«Bè, Obama non è stato il primo a fare un passo indietro rispetto a quella visione ideologica. Anche Nixon, ad esempio, si era mostrato pragmatico andando in Cina.

Obama, che non ha rigidità ideologiche in politica estera, è andato anche oltre, riuscendo a fare quello che i suoi predecessori non avevano tentato. Una scelta giusta che, credo, darà presto i suoi risultati.

 

DILMA ROUSSEFF E LULA DA SILVA DILMA ROUSSEFF E LULA DA SILVA

Detto questo, l' eccezionalismo americano, che è superato nella testa di russi, cinesi e anche negli altri Paesi, alleati europei compresi, è ancora vivo tra gli americani. Lo coltiva Ted Cruz e anche Trump, sia pure con meno enfasi. Ma c' è anche in Hillary Clinton. Bisogna vedere come evolveranno queste diverse percezioni sul ruolo e le responsabilità degli Stati Uniti nel mondo: una diversità che rischia di diventare un' altra fonte d' instabilità internazionale».

 

RICHARD NIXONRICHARD NIXON

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…