cuba obama castro

CUBA, IL CAPOLAVORO DI OBAMA - BREMMER: “LA DISTENSIONE CON CASTRO E’ L’OPERAZIONE PIÙ POSITIVA PER GLI USA. CAMBIA TUTTO IL CONTINENTE: E’ L’INIZIO DI UNA MODERNIZZAZIONE DI CUBA. E DALL’ARGENTINA ALLA BOLIVIA L’OSTILITÀ NEI CONFRONTI DEGLI USA STA CADENDO”

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

 

john kerry e il cubano bruno rodriguezjohn kerry e il cubano bruno rodriguez

«In politica estera Obama sarà ricordato per l'accordo nucleare che ha posto fine all'isolamento dell' Iran, per gli accordi di "free trade" nel Pacifico e per la normalizzazione con Cuba, ma quest'ultimo capitolo, benché terzo per importanza, può essere il più positivo per gli Stati Uniti e per tutto il continente americano. Quella iniziata all' Avana non è solo una visita di riappacificazione: è il superamento di una frattura storica e l'inizio di una modernizzazione di Cuba che, credo, sarà molto rapida».

 

Non capita spesso di sentire da Ian Bremmer elogi per la politica estera della Casa Bianca. Il fondatore di Eurasia e teorico del mondo «G-zero», senza più nessuno al timone dopo il ritiro degli Usa dal ruolo di gendarme planetario, è convinto che, aprendo a Cuba, Obama abbia fatto la cosa giusta e non solo per i vantaggi economici che ne verranno in futuro agli Stati Uniti.

 

obama sigaro cubanoobama sigaro cubano

Un tempo c'era il timore della diffusione dell'«infezione comunista» dall' Avana attraverso il Sud America. La «guerra fredda» è ormai finita da tempo. Ora la paura è quella di cedimenti di una Cuba impoverita? Di una destabilizzazione che potrà trasmettersi anche ad altri Stati latinoamericani?

ESULI CUBANI CONTRO OBAMAESULI CUBANI CONTRO OBAMA

«Mentre gli accordi con Iran e Cina e quelli commerciali hanno incontrato forti opposizioni in America, sull' apertura a Cuba il consenso è molto ampio: l'America è andata avanti. Salvo Marco Rubio e pochi altri, è convinzione diffusa che fosse ora di chiudere le dispute col regime castrista.

 

L'embargo è ormai anacronistico. Obama è andato con tutta la famiglia, gli imprenditori, il governo e membri del Congresso proprio per far capire che questa non è una semplice ricucitura: è la fine di un' era. E in quella nuova Raúl Castro, se non cambierà subito in modo radicale il sistema politico, modernizzerà di certo rapidamente quello economico. Era il tassello mancante della nuova stagione dei rapporti tra Usa e America Latina».

obama raul castro ban ki moonobama raul castro ban ki moon

 

Fino a poco tempo fa si diceva che la regione un tempo chiamata "il cortile degli Stati Uniti" stava diventando un sub-continente cinese.

«Le cose sono cambiate. È vero, il Washington consensus sembrava al tramonto, tutti facevano affari con Pechino. Ora è diverso. Dall' Argentina alla Bolivia l' ostilità nei confronti degli Usa sta cadendo. Il Brasile ora deve occuparsi soprattutto della sua crisi politica interna, la più grave da quando è diventato un Paese democratico.

obama e raul castroobama e raul castro

 

Mentre a far bene sono soprattutto i Paesi che hanno i legami più forti con gli Usa: Messico, Cile e Colombia dove è stato raggiunto un accordo che promette di cancellare la minaccia terrorista. Rimane il Venezuela, ma lì c' è poco da fare: è ormai alla bancarotta, non credo che Maduro possa resistere più di qualche mese».

 

Stavolta promuove Obama, dunque.

«Rispetto a 10 anni fa la situazione oggi è più complessa e pericolosa in molte aree del mondo dove gli Usa hanno perso terreno. Ma questo non vale per il continente americano dove, effettivamente, Obama lascia una situazione migliorata».

MADUROMADURO

 

Effetto anche della svolta storica con la rinuncia a rivendicare sempre e comunque l'"eccezionalismo" di un'America Paese infallibile e con una missione storica da compiere?

«Bè, Obama non è stato il primo a fare un passo indietro rispetto a quella visione ideologica. Anche Nixon, ad esempio, si era mostrato pragmatico andando in Cina.

Obama, che non ha rigidità ideologiche in politica estera, è andato anche oltre, riuscendo a fare quello che i suoi predecessori non avevano tentato. Una scelta giusta che, credo, darà presto i suoi risultati.

 

DILMA ROUSSEFF E LULA DA SILVA DILMA ROUSSEFF E LULA DA SILVA

Detto questo, l' eccezionalismo americano, che è superato nella testa di russi, cinesi e anche negli altri Paesi, alleati europei compresi, è ancora vivo tra gli americani. Lo coltiva Ted Cruz e anche Trump, sia pure con meno enfasi. Ma c' è anche in Hillary Clinton. Bisogna vedere come evolveranno queste diverse percezioni sul ruolo e le responsabilità degli Stati Uniti nel mondo: una diversità che rischia di diventare un' altra fonte d' instabilità internazionale».

 

RICHARD NIXONRICHARD NIXON

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO