brexit irlanda

A CHI VA IN CULO LA BREXIT? ALL’IRLANDA! LE DIFFICOLTÀ DI DUBLINO SONO LEGATE ALLE ESPORTAZIONI A CAUSA DEL CROLLO DELLA STERLINA CHE INTACCHERÀ GUADAGNI E CRESCITA ECONOMICA - E SE LONDRA ABBATTE LE TASSE, PER DUBLINO E' LA FINE...

Gabriel Carrer per “Libero Quotidiano”

 

irlandairlanda

Il primo ministro sotto pressione, economisti che tagliano le previsioni di crescita ed aziende che avvertono sulle conseguenze disastrose di Brexit. Non è Londra, è Dublino. Così scrive Bloomberg a meno di un mese dal referendum britannico. A sorprendere non è solo il fatto che non si parli di una crisi britannica bensì irlandese, ma anche che ad essere colpita dalla come «sfida più impegnativa degli ultimi cinquant' anni» per il Paese, come l' ha definita John Bruton, ex premier di Dublino ed ex ambasciatore europeo negli Stati Uniti, è uno stato che non fa parte del Regno Unito ma dell' area euro.

 

NORD IRLANDA LADY DI FERRO ARRUGGINISCI IN PACE NORD IRLANDA LADY DI FERRO ARRUGGINISCI IN PACE

Sono gli strettissimi rapporti economici e finanziari con la Gran Bretagna a pesare sull'Irlanda, ad oggi il Paese che più di ogni altro ha sofferto il voto per la Brexit nell' anno del centenario dalla Rivolta di Pasqua contro il dominio britannico e nel bel mezzo delle difficoltà politiche del primo ministro Enda Kenny, tirato per la giacca dai nazionalisti che vogliono la riunificazione.

 

Nonostante la diversa moneta, gli scambi tra Irlanda e Gran Bretagna ammontano a circa 45 miliardi di dollari e ben 380 mila cittadini irlandesi che vivono nel Regno Unito si sono recati alle urne lo scorso 23 giugno per votare sul futuro dei rapporti tra Londra e Bruxelles. I legami fitti sono testimoniati anche dal fatto che Kenny è stato, assieme a Merkel e Hollande, uno dei tre leader con cui Theresa May, appena diventata primo ministro britannico, ha parlato più a lungo.

 

irlandairlanda

«Le conseguenze sono da capogiro», ha dichiarato a Bloomberg Eoin Fahy, capo economista di Kleinwort Benson Investors a Dublino. Le difficoltà sono in primo luogo per le esportazioni a causa del crollo della sterlina che intaccherà guadagni e crescita economica, proprio dopo la ripresa successivo alla bolla immobiliare di fine 2008 e il successivo salvataggio internazionale del 2010.

 

THERESA MAY 2THERESA MAY 2

A soffrire di più sarà l' export con la Gran Bretagna prima destinazione dei prodotti irlandesi dopo gli Stati Uniti e prima per quanto riguarda i servizi. L'idea di Dublino per rispondere alla crisi è quella di attirare gli investitori stranieri puntando sulla tassazione al 12,5% sulle imprese. Ma saltato in Europa l'asse liberale Londra-Dublino per portare l'Unione a un' armonia fiscale, Londra sta riflettendo sulla possibilità di abbattere le imposte sulle società, passando dall'attuale 20% al 15%.

 

L'uomo chiamato a fronteggiare la crisi è il primo ministro Enda Kenny, leader di Fine Gael, partito liberal-conservatore. Per lui però le difficoltà non si fermano all' economia: deve infatti difendersi dai nazionalisti dell' Irlanda del Nord che chiedono a gran voce un referendum sulla riunificazione e dai malpancisti nel partito.

david cameron alla camera dei comuni con dietro theresa maydavid cameron alla camera dei comuni con dietro theresa may

 

Se gestita male, la Brexit potrebbe «Rivelare le tensioni da sempre presenti tra unionisti e nazionalisti», ha dichiarato a Bloomberg Lee McGowan, docente di politica presso la Queen' s University di Belfast. Come accaduto in occasione degli scontri tra protestanti e cattolici durate le celebrazioni unioniste della scorsa settimana a Belfast. L'opposizione nordirlandese ha rimandato al mittente l' invito di Kenny per una discussione sulla Brexit che coinvolgesse tutta l' isola. Un' offerta che ha infastidito anche alcuni membri di Fine Gael che hanno chiesto al loro leader di dimettersi.

 

 

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…