brexit irlanda

A CHI VA IN CULO LA BREXIT? ALL’IRLANDA! LE DIFFICOLTÀ DI DUBLINO SONO LEGATE ALLE ESPORTAZIONI A CAUSA DEL CROLLO DELLA STERLINA CHE INTACCHERÀ GUADAGNI E CRESCITA ECONOMICA - E SE LONDRA ABBATTE LE TASSE, PER DUBLINO E' LA FINE...

Gabriel Carrer per “Libero Quotidiano”

 

irlandairlanda

Il primo ministro sotto pressione, economisti che tagliano le previsioni di crescita ed aziende che avvertono sulle conseguenze disastrose di Brexit. Non è Londra, è Dublino. Così scrive Bloomberg a meno di un mese dal referendum britannico. A sorprendere non è solo il fatto che non si parli di una crisi britannica bensì irlandese, ma anche che ad essere colpita dalla come «sfida più impegnativa degli ultimi cinquant' anni» per il Paese, come l' ha definita John Bruton, ex premier di Dublino ed ex ambasciatore europeo negli Stati Uniti, è uno stato che non fa parte del Regno Unito ma dell' area euro.

 

NORD IRLANDA LADY DI FERRO ARRUGGINISCI IN PACE NORD IRLANDA LADY DI FERRO ARRUGGINISCI IN PACE

Sono gli strettissimi rapporti economici e finanziari con la Gran Bretagna a pesare sull'Irlanda, ad oggi il Paese che più di ogni altro ha sofferto il voto per la Brexit nell' anno del centenario dalla Rivolta di Pasqua contro il dominio britannico e nel bel mezzo delle difficoltà politiche del primo ministro Enda Kenny, tirato per la giacca dai nazionalisti che vogliono la riunificazione.

 

Nonostante la diversa moneta, gli scambi tra Irlanda e Gran Bretagna ammontano a circa 45 miliardi di dollari e ben 380 mila cittadini irlandesi che vivono nel Regno Unito si sono recati alle urne lo scorso 23 giugno per votare sul futuro dei rapporti tra Londra e Bruxelles. I legami fitti sono testimoniati anche dal fatto che Kenny è stato, assieme a Merkel e Hollande, uno dei tre leader con cui Theresa May, appena diventata primo ministro britannico, ha parlato più a lungo.

 

irlandairlanda

«Le conseguenze sono da capogiro», ha dichiarato a Bloomberg Eoin Fahy, capo economista di Kleinwort Benson Investors a Dublino. Le difficoltà sono in primo luogo per le esportazioni a causa del crollo della sterlina che intaccherà guadagni e crescita economica, proprio dopo la ripresa successivo alla bolla immobiliare di fine 2008 e il successivo salvataggio internazionale del 2010.

 

THERESA MAY 2THERESA MAY 2

A soffrire di più sarà l' export con la Gran Bretagna prima destinazione dei prodotti irlandesi dopo gli Stati Uniti e prima per quanto riguarda i servizi. L'idea di Dublino per rispondere alla crisi è quella di attirare gli investitori stranieri puntando sulla tassazione al 12,5% sulle imprese. Ma saltato in Europa l'asse liberale Londra-Dublino per portare l'Unione a un' armonia fiscale, Londra sta riflettendo sulla possibilità di abbattere le imposte sulle società, passando dall'attuale 20% al 15%.

 

L'uomo chiamato a fronteggiare la crisi è il primo ministro Enda Kenny, leader di Fine Gael, partito liberal-conservatore. Per lui però le difficoltà non si fermano all' economia: deve infatti difendersi dai nazionalisti dell' Irlanda del Nord che chiedono a gran voce un referendum sulla riunificazione e dai malpancisti nel partito.

david cameron alla camera dei comuni con dietro theresa maydavid cameron alla camera dei comuni con dietro theresa may

 

Se gestita male, la Brexit potrebbe «Rivelare le tensioni da sempre presenti tra unionisti e nazionalisti», ha dichiarato a Bloomberg Lee McGowan, docente di politica presso la Queen' s University di Belfast. Come accaduto in occasione degli scontri tra protestanti e cattolici durate le celebrazioni unioniste della scorsa settimana a Belfast. L'opposizione nordirlandese ha rimandato al mittente l' invito di Kenny per una discussione sulla Brexit che coinvolgesse tutta l' isola. Un' offerta che ha infastidito anche alcuni membri di Fine Gael che hanno chiesto al loro leader di dimettersi.

 

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…