MONTE DEI PACCHI TRA BERTONIANI E DALEMONI - PERQUISIZIONI PER I DUE CONSIGLIERI LORENZO GORGONI E MICHELE BRIAMONTE: SI INDAGA PER INSIDER TRADING - GORGONI ARRIVA IN MPS DA BANCA 121, E’ MEMBRO DEI CDA DI TI MEDIA E ABI ED E’ SOCIO DI MILANOPACE CON I DALEMIANI SARNO, INTINI E DE SANTIS - BRIAMONTE, “SCUOLA FIAT”, PUPILLO DI GRANDE STEVENS, E’ VICINO A BERTONE - SI OPPOSE ALL’OPERAZIONE TRASPARENZA SULLO IOR…

1 - L'ASTRO NASCENTE E IL VETERANO I NUOVI NOMI DELL'INCHIESTA MPS
Davide Vecchi per il "Fatto quotidiano"

Sarà pure per insider trading, come ipotizzato dai pm di Siena, ma le perquisizioni scattate ieri hanno raggiunto due uomini chiave del potere economico e politico: Lorenzo Gorgoni e Michele Briamonte. Due consiglieri del Monte, uno arrivato a Rocca Salimbeni nel 2003 sul vascello, rilevato da Mps, di Banca 121 e considerato uomo di Massimo D'Alema; l'altro sbarcato un anno fa con il nuovo corso di Alessandro Profumo, ben accolto grazie anche al profondo legame con Franzo Grande Stevens.

Briamonte è quello che si definisce un astro nascente. Nuota nelle vasche di squali della finanza italiana come un delfino. Nato nel 1977, si laurea in legge a 22 anni, entra nello studio Grande Stevens, "l'avvocato dell'avvocato" Agnelli, poi fa il suo ingresso in numerosi Cda, tra cui quello della Juventus.

A 31 anni difende il club bianconero nella vicenda Calciopoli e Grande Stevens nel processo per l'equity swap di Ifil-Exor. Ma Torino è solo il punto di partenza. Perché Briamonte, da giovane e brillante avvocato, riceve il testimone della tradizionale assistenza legale prestata dallo studio Grande Stevens al Vaticano. Qui è consigliere di Bertone. Fa parte della cordata interna allo Ior, insieme all'altro legale del Vaticano (l'americano Jeffrey Lena ), a Bertone e al direttore generale Paolo Cipriani, contraria all'operazione trasparenza avviata da Ettore Gotti Tedeschi sui depositi bancari aperti prima dell'aprile 2011.

Secondo Gotti Tedeschi Briamonte si oppone a rendere noti i conti cifrati dello Ior perché vicino alla lobby ebraica essendo tra i fondatori della Camera di commercio Italo-Israeliana. Ma Gotti Tedeschi ha un conto in sospeso antico con il brand "Grande Stevens" che risale al 2006 quando il Banco Santander, controllato dalla famiglia spagnola Botin, azionista del San Paolo di Torino, chiede a Gotti Tedeschi, all'epoca rappresentante del Santander in Italia e consigliere di San Paolo, di organizzare un vertice con Franzo Grande Stevens, allora presidente della Compagnia di San Paolo, primo azionista della banca. Si incontrano a Ginevra.

Botin manifesta la volontà di diventare azionista di maggioranza di San Paolo. Grande Stevens prima blocca poi esclude dalla partita Botin e chiude con Banca Intesa, dando vita a Intesa San Paolo. Briamonte era un giovane e già promettente avvocato dello studio. Botin si consolò l'anno successivo rilevando per 6,6 miliardi di euro Antonveneta e rivendendola a Mps per 9,3 miliardi.

Gli stessi pm di Siena che ieri hanno disposto le perquisizioni voleranno a Madrid per sentire Botin, proprio sull'operazione Antonveneta. Perché su questa rimane la barra delle indagini. L'unico contrario all'acquisto era Gorgoni. Non fu ascoltato, nonostante possieda il 3% di Mps. Gaetano Caltagirone, per dire, ne ha il 3,34%.

Classe 1942, nato a Cutrofiano in provincia di Lecce, Gorgoni ha il primo incarico nel 1973 alla Banca del Salento (poi Banca 121) e non lascia più gli istituti di credito.
Entra nel cda di Banca Agricola Mantovana, nel 2003 diventa vicepresidente di Monte Paschi Asset Management. Oggi è membro dei cda di Mps, Telecom Italia Media, Abi, Fondo Italiano d'Investimento Sgr. Dall'agosto 2010 è consigliere di amministrazione di Invitalia. Figura anche tra i soci della Milano Pace.

La società che "riunisce" i dalemiani Renato Sarno, Enrico Intini e Roberto De Santis. Società che finanzia la fondazione "Fare Metropoli" usata da Filippo Penati come cassaforte per le sue campagne elettorali, secondo i pm di Monza che hanno indagato sul sistema Sesto. Ma Gorgoni è trasversale. Ha finanziato la campagna elettorale per le europee del 2005 di Lorenzo Cesa e ha aiutato, fra gli altri, Raffaele Fitto del Pdl. Per tutto questo le perquisizioni di ieri potrebbero far presagire altro, oltre all'insider trading.

2 - L'INCHIESTA ANTONEVENETA
Dal "Fatto quotidiano"

L'inchiesta sull'acquisizione Antonveneta da parte di banca Mps si arricchisce di un nuovo filone aperto dopo l'esposto, contro ignoti, presentato dai vertici della banca per insider trading. Ieri i pm di Siena hanno ordinato la perquisizione a Torino e a Lecce di abitazioni e uffici di due membri del board, Michele Briamonte e Lorenzo Gorgoni. Non indagati.

"Sono tranquillo", ha detto Briamonte. Mentre Gorgoni ha comunicato che le perquisizioni "non hanno avuto alcun esito né alcuna acquisizione documentale è stata effettuata". I magistrati vogliono verificare chi abbia diffuso la notizia dell'azione di responsabilità contro i vecchi vertici di Rocca Salimbeni (Mussari e Vigni) e la richiesta di danni nei confronti di Deutsche Bank e Nomura, decisioni prese dal Cda giovedì e apparse sulla stampa prima che i legali depositassero la citazione.

Gli uomini della Gdf hanno inoltre sequestrato altri 6 milioni di euro all'ex responsabile dell'Area finanza del Monte, Baldassarri e a persone a lui vicini: Toccafondi, Ionni e Pantalena. Sentito, infine, il presidente del Consiglio regionale toscano, il democratico Alberto Monaci, in merito al presunto accordo di spartizione tra Pdl e Pd.

 

LORENZO GORGONImichele briamonteIntervento di Massimo Dalema giuseppe mussari CARDINALE TARCISO BERTONEFranzo StevensLORENZO CESA ALBERTO MONACI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....