flavio briatore donald trump

BRIATORE FOR PRESIDENT: "SAPEVO CHE IL MIO AMICO TRUMP AVREBBE VINTO. ERO UNO DEI POCHI CHE LO APPOGGIAVA MENTRE OGGI SONO DIVENTATI TUTTI TRUMPISTI. DONALD FARÀ PIÙ GRANDE L' AMERICA. LE ACCUSE DI SESSISMO? E’ UN PROVOCATORE MA HA SEMPRE RISPETTATO LE DONNE" - VIDEO

 

Maria Corbi per la Stampa

 

TRUMP BRIATORE TRUMP BRIATORE

Flavio Briatore alla vigilia lo aveva incitato su Twitter: «go Donald». E lui, l' amico, conosciuto a New York nei primi anni '90, è andato e si è preso la Casa Bianca. «Non avevo dubbi», dice oggi l' imprenditore italiano. «Ma sembravo l' unico e anche uno dei pochi che lo appoggiava, mentre oggi a poche ore dall' elezione sembrano diventati tutti trumpisti».

 

Ma come, tutti i sondaggi davano vincente Hillary Clinton. E lei era certo?

«Ma i sondaggisti, gli opinionisti, sono soggiogati dai poteri forti e anche incapaci di vedere quello che realmente accade intorno a loro. Io sono un imprenditore e ho il dovere e la necessità di capire i fenomeni che mi accadono intorno. Ed era chiaro che l' America voleva cambiare. Nella settimana che ha preceduto il voto nel gruppo di Donald Trump erano tutti molto ottimisti. Mentre i santoni cercavano di convincere il mondo che non ce l' avrebbe fatta»

Lei lo ha sentito adesso, e nei giorni della vigilia?

TRUMP BRIATORE TRUMP BRIATORE

«Ci siamo mandati messaggi. Ma ho sentito spesso Tom Barrack, che è un suo stretto consigliere economico, finanziatore e suo grande amico,e avevo capito l' aria».

 

È stata una campagna dura con toni molto accesi, adesso il suo amico cambierà registro secondo lei?

«Lo ha già cambiato, nel suo primo discorso. Lo ha detto lui, sarà il presidente di tutti gli Americani. Negli Stati Uniti è sempre così, durante la campagna elettorale i candidati sparano con cannoni, poi una volta deciso il presidente tutto si ricompone, ci si stringe intorno al presidente eletto».

 

Non tutti la pensano così. C' è chi ha paura dei suoi proclami bellicosi.

«Ma non conoscono Donald. Lui è prima di tutto un imprenditore che tende al risultato.

Formerà intorno a sé una squadra forte, come ha fatto sempre nel suo lavoro e procederà con il suo programma.

 

TRUMP BRIATORE TRUMP BRIATORE

Vedrete l' America tornerà grande. E già vediamo che le previsioni catastrofiche sui mercati e sulla valuta non sono vere. Dopo un primo momento di incertezza, è tornato l' equilibrio. E io credo che il dollaro si rafforzerà. Donald è un uomo del fare e questo è positivo».

Anche in Italia abbiamo avuto un uomo del fare, molto simile a Trump...

«Ma gli Stati Uniti non sono l' Italia dove il premier non ha il potere di cambiare veramente le cose. Se fosse così anche da noi andrebbe meglio. Per questo non capisco chi vota no al referendum, ma di cosa hanno paura? In Italia tutti sempre a dire "no", a opporsi al cambiamento, e così bloccano il paese».

flavio briatoreflavio briatore

Ci sono però negli Stati Uniti questioni che rischiano di perderlo l' equilibrio, soprattutto in politica estera.

«Ma Trump non è un pazzo, gli piace provocare, anche perchè in questi mesi doveva attirare tutti i delusi dalla politica, ma vedrete che risolverà più problemi lui che tutti questi soloni che finora non hanno risolto un bel niente.

Quando Berlusconi era al potere era l' unico che aveva chiara la situazione in Libia ma lo prendevano in giro, mentre adesso è chiaro che era lui ad avere ragione».

 

Vi vedete spesso?

«Non spesso, ma siamo amici, sono stato io a portarlo in Europa, e quando vado a New York ci vediamo. Ci stimiamo e ci siamo confrontati spesso sul lavoro, sul mondo. Quando ha portato il programma «The apprentice» in Italia ha subito pensato a me».

 

Quindi presto andrà ospite alla Casa Bianca?

«Chissà»

E le donne? I suoi comportamenti sessisti?

silvio berlusconi flavio briatore francesca pascalesilvio berlusconi flavio briatore francesca pascale

«Lo ripeto Trump è un provocatore, ma ama moltissimo le donne e a quanto ne so io le ha sempre rispettate. Basta vedere come ha tirato su le sue figlie. Ivanka è una donna forte, autonoma, impegnata nel lavoro, che ha frequentato le migliori università e che è molto ascoltata dal padre».

flavio briatore al billionaireflavio briatore al billionaire

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”