renato brunetta dipendenti statali smart working

BRUNETTA INCHIODA GLI STATALI AGLI UFFICI – ACCOLTO COME IL FUTURO DEL LAVORO, ADESSO LO SMART WORKING E' DA DEMONIZZARE: IL MINISTRO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PUNTA A LIMITARE AL 15% LA QUOTA DI DIPENDENTI DA REMOTO E SPUNTANO DATI SUL FATTO CHE 4 LAVORATORI SU 10 SIANO STATI MENO EFFICIENTI (QUINDI IL 60% LO È STATO DI PIÙ?) – E MENTRE IN ITALIA LO SMART WORKING È “AI TITOLI DI CODA”, LE GRANDI MULTINAZIONALI CONTINUANO A SPINGERE SUL LAVORO DA CASA…

Francesco Bisozzi per “il Messaggero”

 

RENATO BRUNETTA

In smart working quattro statali su dieci non hanno garantito la piena continuità dei servizi all'utenza. È tempo di bilanci per il lavoro agile nella Pa dopo che il ministro Renato Brunetta ha annunciato il ritorno al lavoro in presenza negli uffici pubblici: Palazzo Vidoni punta a limitare al 15 per cento la quota di dipendenti impiegati da remoto. I dati sulla resa dei lavoratori pubblici smartati in emergenza arrivano dall'Osservatorio sul lavoro agile del Politecnico di Milano.

statali

 

LO STUDIO

Così al Messaggero il responsabile scientifico dell'osservatorio Mariano Corso: «Dai numeri in nostro possesso emerge che circa il 60 per cento degli statali impiegati da remoto ha portato avanti da casa tutte le attività che doveva svolgere, mentre gli altri hanno avuto difficoltà. Gli uffici pubblici non sono partiti pronti: all'inizio il 70 per cento degli statali si è auto-dotato degli strumenti digitali necessari».

RENATO BRUNETTA

 

Nella Pa 1,5 milioni di lavoratori hanno abbracciato lo smart working in maniera più o meno stabile nell'ultimo anno e mezzo. Ma ora lo «smart working all'italiana», per usare le parole del ministro Brunetta, è ai titoli di coda. Nei nuovi contratti per il pubblico impiego questa modalità di svolgimento dell'attività lavorativa verrà adeguatamente regolamentata per assicurare il diritto alla disconnessione e garantire la piena produttività delle amministrazioni.

 

statali

«Gli investimenti a favore della digitalizzazione della Pa sono andati aumentando e questo ha permesso al sistema di reggere l'onda d'urto della pandemia. Abbiamo anche imparato che nel pubblico si possono riorganizzare i processi e le attività all'insegna della flessibilità. Ma ci sono ancora sacche di inefficienza e rallentamenti: necessaria un'azione di monitoraggio per individuarne le cause», prosegue Mariano Corso che è anche membro della Commissione tecnica dell'osservatorio nazionale del lavoro agile istituita dalla Funzione pubblica.

 

La buona notizia è che grazie al lavoro agile esteso su larga scala un dipendente pubblico su due ha affinato e ampliato le proprie competenze digitali. Nel report sullo smart working dell'osservatorio del Politecnico di Milano si sottolinea anche che per il 39 per cento degli statali le maggiori criticità sono derivate dalla disparità nel carico di lavoro.

renato brunetta foto di bacco (11)

 

Nello stesso report si evidenzia che nella seconda fase dell'emergenza un'amministrazione pubblica su tre ha deciso di favorire il ritorno al lavoro in presenza per migliorare la produttività. A Palazzo Vidoni ritengono che la «burocrazia in presenza» darà un'ulteriore spinta alla crescita del prodotto interno lordo.

 

LO SCENARIO

L'operazione di smantellamento del lavoro agile nella Pa è iniziata quando è stata mandata in soffitta la regola che imponeva di lasciare a casa almeno il 50 per cento dei lavoratori che svolgono attività smartabili. Il ministro Brunetta si è affidato ai Pola, i piani organizzativi per il lavoro agile, con cui le amministrazioni devono distinguere le attività che possono essere rese da remoto da quelle che vanno necessariamente svolte in presenza.

lavoro statali ufficio

 

I Pola confluiranno nel Piano integrato di attività e organizzazione, previsto dal decreto Reclutamento. Il piano conterrà gli obiettivi programmatici e strategici della performance, la strategia di gestione del capitale umano e di sviluppo organizzativo, anche mediante il ricorso al lavoro agile, oltre agli obiettivi formativi annuali e pluriennali. Non solo.

 

statali1

Definirà le modalità di monitoraggio della qualità dei servizi, anche attraverso rilevazioni della soddisfazione dell'utenza. Nel frattempo un'indagine condotta dall'Ufficio studi della Cgia sembra dare ragione a Brunetta. «A pieno organico la nostra Pa presentava livelli di soddisfazione del servizio reso tra i più bassi d'Europa, figuriamoci adesso. Ma molti settori pubblici durante la pandemia hanno dimostrato livelli di efficienza straordinari, ma altri invece hanno rallentato», puntualizza il coordinatore dell'Ufficio studi della Cgia Paolo Zabeo.

RENATO BRUNETTARENATO BRUNETTARENATO BRUNETTArenato brunetta foto di bacco (7)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)