1. BRUNETTA DICE A DAGOSPIA CHE IL PREGIUDICATO BERLUSCONI “STA DONANDO IL SANGUE” AL GOVERNICCHIO RENZI, MA “QUESTA SITUAZIONE NON PUO’ DURARE ALL’INFINITO” 2. AL NAZARENO PIDDINO, IL CAVALIERE DECADUTO “HA FATTO UNA SCELTA ISTITUZIONALE E LA STA PORTANDO AVANTI COSTI QUEL CHE COSTI, ANCHE IN TERMINI DI CONSENSO” 3. LA SCOMMESSA E’ IMPEGNATIVA: “NOI PENSIAMO CHE L’ELETTORE SIA INTELLIGENTE” 4. DAVVERO NULLA IN CAMBIO PER TANTA GENEROSITA’ DELL’EX BANANA?: “NIENTE DI NIENTE. A B. NON E’ STATO RISPARMIATO NULLA. NEPPURE I CONTROLLI DEI CARABINIERI A CASA” 5. “GRANDI RESPONSABILITA’ DEL PRESIDENTE NAPOLITANO, CHE DI FRONTE ALL’IMPERCORRIBILITA’ DELLE RIFORME SI OSTINA A NON FAR VOTARE IL POPOLO ITALIANO”

Colloquio di Francesco Bonazzi con Renato Brunetta

Forza Italia sta "donando il sangue" al governo Renzi per mantenere i patti del Nazareno. Ma questa situazione "non può andare avanti all'infinito" e Giorgio Napolitano dovrebbe far votare gli italiani. Renato Brunetta, presidente dei deputati di Forza Italia, il giorno dopo il salvataggio azzurro sulla riforma del Senato cara a Renzie la spiega solo con la "grande generosità" di Silvio Berlusconi, che "sta portando avanti la scelta istituzionale del 18 gennaio costi quel che costi".

Ma per l'economista veneziano la politica delle due maggioranze non ha senso, perché non ha senso distinguere tra riforme "istituzionali" e altre riforme, come quella del lavoro o della Pubblica amministrazione.

Professore, ieri sera in Senato avete dato un avvertimento a Renzi, votando l'ordine del giorno Calderoli, ma alla fine resta il fatto che Forza Italia ha salvato il governo...

"Guardi, la faccenda è molto semplice. Silvio Berlusconi ha fatto una scelta istituzionale il 18 gennaio scorso, incontrando Renzi al Nazareno, e la sta portando avanti costi quel che costi, anche dal punto di vista del consenso. Su questo a Berlusconi bisogna solo dire "Chapeau!". Non tutti nel partito sono d'accordo, ma si tratta di una grande scelta istituzionale e altruista, soprattutto considerando quello che ha dovuto sopportare".

In politica di altruismo se ne vede poco, però

"E invece è andata e sta andando così. Berlusconi ha fatto un accordo e lo sta rispettando, nonostante le amarezze che ha dovuto sopportare dalla politica e dalle istituzioni. Basti pensare alla decadenza da senatore, alla costituzione del Senato come parte civile al processo di Napoli e all'affidamento ai servizi sociali".

Ciò non toglie che lei non sembra tanto d'accordo su tutta questa "generosità" nei confronti di Renzi

"Io non posso non apprezzare la valenza morale della coerenza e della responsabilità dimostrate anche ieri da Berlusconi. Ma dal punto di vista politico devo fare delle altre valutazioni".

Le ascoltiamo volentieri.

"La cosiddetta politica dei due forni, o delle due maggioranze, non può andare avanti. Non si può fare per un motivo molto semplice, ma che finora nessuno ha ancora spiegato bene. In realtà non è assolutamente possibile distinguere tra le cosiddette riforme costituzionali e le altre riforme annunciate da Palazzo Chigi. La riforma del lavoro non è forse "istituzionale"? L'atteggiamento responsabile di Forza Italia su euro e fiscal compact non è forse "istituzionale"'? E anche la riforma della Pubblica amministrazione è "istituzionale".

Se ha ragione lei, cade la giustificazione del segretario del Pd con il suo partito: le riforme istituzionali si fanno con la più grande forza d'opposizione, ma sul resto si va avanti come rulli in compagnia di Alfano e dei centristi.

"Anche in passato, questa distinzione tra riforme istituzionali e riforme "normali" non l'ho mai sentita veramente come un qualcosa di effettivo. Ma oggi di sicuro non vale più. Le riforme che intervengono sul perimetro dello Stato e sull'azione di governo sono una sola cosa. Non è possibile avere due maggioranze. Io questo lo dico dal primo giorno".

E' l'ultima volta che salvate Renzi?

"Ripeto, Berlusconi ha fatto una scelta di alto profilo che rispetto. Dico solo che se Renzi vuole portare a casa le sue riforme, allora che si procuri la sua maggioranza e non chieda soccorso azzurro o di altro colore. In queste settimane ha chiesto voti a Sel e a fuoriusciti grillini. Nei fatti ha una maggioranza di Arlecchino. Non è serio, non è accettabile".

Sì, ma quanto dura?

"La grande responsabilità di Forza Italia e di Berlusconi non può essere infinita".

Rischiate di perdere voti. Perché mai un disoccupato che ce l'ha con il governo dovrebbe votare Forza Italia, che fa accordi con Renzi, e non Grillo?

"Noi pensiamo che l'elettore sia intelligente. E da questo punto di vista penso che Berlusconi abbia ragione, ma ripeto: una posizione di questo genere non può durare all'infinito. Quando si dona il sangue, a un certo punto ci si deve fermare, se no si rischia il collasso".

Ma siamo in politica. Vanno bene le donazioni di sangue, ma qualcosa in cambio sarà stato dato a Berlusconi, no?

"Assolutamente no! Si tratta di una scelta assoluta. Nulla in cambio e nessun vantaggio".

E la famosa "agibilità politica" che cos'è?

"Ma stiamo scherzando? Lo dimostrano i fatti. La storia dell'agibilità politica "concessa" a Berlusconi è del tutto risibile. La verità è che a lui non è stato risparmiato niente di niente. Per l'affido in prova l'hanno trattato più duramente di tanti altri cittadini, sia come tempi sia come rigore".

Non sembra tanto. Una volta a settimana, mezza giornata...

"Ma quando mai i carabinieri vanno da un affidato in prova ai servizi sociali per controllare scrupolosamente se ottempera a tutti gli obblighi, com'è avvenuto mercoledì? Non fanno tutti i controlli neppure su chi è agli arresti domiciliari".

Torniamo alle elezioni. L'abbraccio con Renzi rischiate di pagarlo caro.

"Presto per dirlo. La scommessa di Berlusconi è che il valore della sua scelta istituzionale sia compresa dagli elettori. Ma su questa situazione confusa vi sono grandi responsabilità del presidente Napolitano, che si ostina, anche di fronte all'impercorribilità dei processi di riforma costituzionale, a non dare la parola al popolo italiano attraverso elezioni politiche anticipate.

 

LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI SCHIFANI E BRUNETTA LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI SCHIFANI E BRUNETTA Silvio berlu LANCIO DI UOVA PER BERLUSCONI AL NAZARENOBERLUSCONI ENTRA AL NAZARENOBERLUSCONI ENTRA AL NAZARENOMERKEL BERLUSCONI NAPOLITANO NAPOLITANO E TESTA BERLUSCONI BERLUSCONI BERTINOTTI MARINI NAPOLITANO Palazzo ChigiBEPPEGRILLO GRILLO

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…