enrico letta bruno vespa giorgia meloni

L’UNICA COSA (QUASI) CERTA DEI DIBATTITI TV È CHE A CONDURLI SARÀ VESPA – BRU-NEO È IL FAVORITO COME MODERATORE DEI DUELLI TELEVISIVI CHE LA RAI MANDERÀ IN ONDA IL 7 E IL 15 SETTEMBRE. PER IL RESTO, È LA SOLITA GAZZARRA: CALENDA SI IMPUNTA PERCHÉ VUOLE UN CONFRONTO A 4, MA LETTA E MELONI LO SGONFIANO. ENRICHETTO E “GIGIONA” NON VOGLIONO ALLARGARE IL CAMPO: LA POLARIZZAZIONE GIOVA A ENTRAMBI, E CI TENGONO A RIBADIRE CHE LA SFIDA È TRA LORO DUE…

1 - RAI: SERATE SPECIALI CONFRONTO TRA LEADER POLITICI

GIORGIA MELONI ENRICO LETTA

(ANSA) - "In vista della tornata elettorale del 25 settembre, nel più ampio contesto delle iniziative editoriali già avviate, la RAI inviterà al confronto i leader delle diverse formazioni politiche.

 

Il Tg1 e la Direzione Approfondimento organizzeranno due "Serate Speciali - Il confronto" in cui si realizzerà un dibattito elettorale televisivo secondo un format prestabilito. Esattamente come accade in occasione dei grandi appuntamenti elettorali internazionali, sarà predisposto un sistema di "regole d'ingaggio " puntualmente definite per garantire ai protagonisti parità di condizioni e, al contempo, per assicurare ai telespettatori un dibattito che sia quanto più approfondito e coinvolgente.

 

BRUNO VESPA

La messa in onda dei "confronti" è stata programmata per la prima metà di settembre (nella sera del 7 e in quella del 15) e naturalmente, sarà soggetta alla formalizzazione delle liste elettorali e alla disponibilità delle stesse a partecipare.

 

2 - FDI E PD, NO AL CONFRONTO TV A 4: «DUELLO SOLO TRA MELONI E LETTA» E COME ARBITRO VESPA FAVORITO

A. Gen. per “il Messaggero”

 

carlo calenda dopo l accordo con renzi 1

Carlo Calenda ha lanciato il guanto di sfida a Ferragosto: «Invito Conte, Meloni, Letta, i leader delle coalizioni, a fare un confronto tv come si fa in tutti i Paesi civili. Un confronto educato, sui programmi, per aiutare gli elettori a farsi un opinione. Facciamolo presto». Ma la proposta del leader di Italia sul serio, il Terzo polo nato per contendere alla destra e alla sinistra i voti dei «moderati e dei riformisti coraggiosi», va a infrangersi contro i no di Enrico Letta e Giorgia Meloni. L'obiettivo di Calenda è chiaro.

 

GIORGIA MELONI ENRICO LETTA

Superare lo schema della polarizzazione dello scontro che il segretario del Pd e la leader di Fratelli d'Italia stanno cercando di imporre. E disinnescare la minaccia del voto utile (o destra o sinistra) che mette in difficoltà i centristi e i 5Stelle di Giuseppe Conte. Ma sia Letta che Meloni non hanno intenzione di concedere aiutini ai due competitor, condividendo la ribalta televisiva.

 

Il no del Pd è motivato sia da ragioni di tattica politica, la polarizzazione appunto, sia da questioni personali dopo la rottura del patto elettorale con Calenda. «La sfida del 25 settembre è tra due partiti: per non consegnare il Paese alla destra si deve scegliere il Pd. Dunque solo il duello in tv con Meloni ha senso», sostengono nel quartier generale dem del Nazareno.

CARLO CALENDA MARA CARFAGNA - BY CARLI

 

Dove bocciano, appunto, l'eventuale faccia a faccia televisivo con Calenda: «E' fuori discussione. Ogni contatto con il leader di Azione rischia di trasformarsi in una commedia dell'arte. Anzi, in una replica del Marchese del Grillo». Il film in cui Alberto Sordi diceva: «Mi dispiace. Ma io so' io e voi non siete un c.. Nel rifiuto di Fratelli d'Italia non c'è nulla di personale. La scelta è legata alla strategia comunicativa della promessa premier.

 

«Calenda ha fatto questa proposta perché è il più indietro di tutti e deve recuperare terreno», afferma Guido Crosetto, ascoltato consigliere di Meloni e cofondatore di FdI, «ma se è legittimo chiedere, è altrettanto legittimo rispondere di no. Non per paura: Giorgia non teme alcun confronto. Ma perché lo schema più normale è il duello tra Letta e Meloni, i leader dei maggiori partiti».

 

bruno vespa

Sulla stessa linea Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera e meloniano della prima ora: «Noi siamo sempre stati bipolaristi convinti. E, in assenza del bipolarismo in Costituzione, almeno cerchiamo di affermarlo nelle scelte pratiche». Conclusione: «La gente, gli elettori, chiedono un faccia a faccia tra Meloni e Letta. E questa dovrà essere la scelta».

 

Già, ma su quale canale tv? E chi deve essere il moderatore? «La soluzione più equilibrata è Bruno Vespa, da sempre il giornalista televisivo più imparziale di tutti», dice Crosetto. Rampelli conferma: «Ha sempre dimostrato, nella sua lunga esperienza, di essere super partes».

GUIDO CROSETTO - VIGNETTA FRANCESCO FEDERIGHI

 

E dal Nazareno dicono di sì: «A noi Vespa può andare bene». C'è da dire che mentre Silvio Berlusconi imperversa sulle sue tv, Giuseppe Conte tace travolto dal nodo-candidature M5s e Matteo Salvini sembra aver messo in conto l'esclusione dal duello tv con gli altri leader («faremo i nostri interventi televisivi come sempre, senza guardare a ciò che fanno gli altri», dicono i suoi), Calenda non ci sta.

 

E con lui il suo alleato Matteo Renzi: «Carlo ha sfidato Letta, Meloni e Conte. Ed è una richiesta sacrosanta e giusta. Vediamo chi fugge dal confronto». Michele Anzaldi, che elabora la comunicazione per Italia sul serio e ha chiesto all'Agcome il 25% degli spazi tv in nome e per conto del Terzo polo, la mette così: «Giorgia che si mostra giovane e vuole incarnare la modernità si comporta come Berlusconi che negava ai suoi competitor la sfida televisiva perché in vantaggio. Una grande delusione».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...