BRUSH HOUR! LEGGI OGGI LE NOTIZIE DI DOMANI - IL “GOVERNO DEL NO” SE NE SBATTE DI PIETRO GRASSO (E SCIOLTA CIVICA): DECISA ALL’UNANIMITÀ L’ABOLIZIONE DEL SENATO

Francesco Bonazzi per Dagospia

Matteo Renzie tiene a battesimo il governo del "no" e "strappa" ancora sulle riforme, rispetto al Palazzo. Il suo governo approva all'unanimità il disegno di legge di riforma costituzionale ed è il premier stesso a presentarlo così: "Oggi sul Senato diciamo quattro ‘no'. No al voti di di fiducia. No al voto sul bilancio. No all'elezione diretta dei senatori e no all'indennità per i senatori".

L'obiettivo è che il testo sia approvato in prima lettura entro il 25 maggio, giorno delle elezioni europee, "non perché abbia un particolare significato elettorale, ma perché dobbiamo rispondere al populismo e al crescere dell'anti-politica. Se no andiamo tutti a casa".

Il Rottam'attore ignora quindi le perplessità di parte del suo partito e del presidente del Senato Grasso, oltre che alcune frenate che sembrano arrivare da Forza Italia, che insiste nel chiedere che la legge elettorale resti in testa alle riforme e non venga sorpassata dall'abolizione del bicameralismo perfetto.

Il voto unanime significa che Stefania Giannini, ministro dell'Istruzione che in mattinata aveva espresso dubbi sull'opportunità che fosse il governo a muoversi per primo, alla fine ha dato il proprio via libera. Ciò non toglie però che il partito di cui è segretario, Sciolta Civica, resti molto freddo sulla riforma del Senato.

Ma i problemi più gravi sono nel Pd, ovvero nel partito del premier, perché i capigruppo Speranza e Zanda vogliono che si proceda prima alla riforma del Senato e poi all'approvazione dell'Italicum. Ovvero che si faccia esattamente il contrario di quanto chiede Silvio Berlusconi, il quale già parla di un Renzie che "non mantiene i patti". Anche se all'ex Cavaliere, Pittibimbo ricorda che quando fu fatto l'accordo del Nazareno non c'era solo la legge elettorale, ma anche Senato e Titolo V.

In ogni caso, Renzi ci tiene a chiarire che la bozza di riforma del Senato "era già sul sito internet di Palazzo Chigi" e che è stata discussa con Regioni e comuni. Dopo di che rivendica l'abolizione del Cnel, varata oggi, "perché con tutto il rispetto bisogna ammettere che in questi anni il Cnel non ha mantenuto le aspettative dei costituenti". E ancora sui tempi, il Rottam'attore si difende dall'accusa di fughe in avanti: "Qui la voglia di correre non è il tratto psicosomatico di una persona disturbata, ovvero il sottoscritto, ma è un'esigenza concreta".

E il programma di governo aggiornato adesso è il seguente: a metà della prossima settimana sarà presentato il Def; nella settimana di Pasqua saranno pronti i decreti per i famosi 80 euro in busta paga ed entro fine mese ci sarà la "televendita" (come ha detto Renzie facendo autoironia) su riforma della Pubblica amministrazione, fisco e innovazione tecnologica dello Stato.

Ultimo segnale del premier: "Questo programma vale un'intera carriera politica. Non sono qui per una seggiola, ma per cambiare l'Italia e sono convinto che il Pd manterrà gli impegni dei quali parla Berlusconi".

 

MADIA BOSCHI GIANNINI FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE PIETRO GRASSO renzi e berlusconi italicumPALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICA

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?