BRUSH HOUR! LEGGI OGGI LE NOTIZIE DI DOMANI – IL GOVERNO FA UNA FIGURACCIA EPOCALE SULLE PENSIONI DEGLI INSEGNANTI – IL BANANA ASPETTA IL BULLO ALLE PRESE CON L’AUTUNNO CALDO

Francesco Bonazzi per Dagospia

Matteo RenziMatteo Renzi

 

Figuraccia e pasticcio non da poco per il governo sulla riforma della Pubblica amministrazione, mentre il Senato mette il turbo sul ddl Boschi e Renzie assicura che nel Patto del Nazareno non c’è alcuna norma salva-Berlusconi.  

 

Il decreto della riforma firmata da Marianna Madia va approvato entro il 23 agosto e per farlo anche al Senato servirà la fiducia. Intanto oggi alla Camera il governo ha dovuto prendere il pennarello rosso e correggersi su quattro punti. Il più importante riguarda l’andata in pensione di 4mila insegnanti che erano già incappati nella riforma Fornero e il cui pensionamento era stato sbloccato per decreto.

 

MARIANNA MADIA MARIANNA MADIA

Ebbene, Palazzo Chigi si rimangia tutto, tra le proteste dei sindacati, e sembra quindi dare ragione a Lurch Cottarelli, il Mister Spending review che aveva criticato la misura perché andava contro la filosofia dei tagli urgenti e necessari.

 

Anche la Ragioneria generale dello Stato aveva criticato le coperture sui 4mila pensionamenti e il governo oggi si è corretto anche sui limiti per il pensionamento d’ufficio a 68 anni di universitari e primari, eliminando il tetto, e ha deciso di non cambiare le soglie anche per tutti gli altri dipendenti pubblici (62 anni per tutti e 65 per i medici).  

 

Mentre sul decreto Madia il governo Renzie viene dunque costretto a un bagno di umiltà, Palazzo Madama imprime una robusta accelerata all’approvazione della riforma del Senato, che a questo punto potrebbe arrivare anche prima di venerdì. Vista la mala parata, con gli emendamenti respinti a raffica, il Movimento Cinque Stelle ha deciso di abbandonare l’Aula per protesta, spiegando che “di fronte a una legge porcata” non resta che andarsene.

carlo cottarelli carlo cottarelli

 

Tra le norme approvate oggi, spicca la nomina dei cinque senatori di scelta quirinalizia, che non saranno più a vita, ma resteranno in carica 7 anni. Mentre il mandato dei membri del nuovo Senato sarà legato alla durata dei consigli regionali che li eleggeranno. Sparisce anche, come annunciato più volte dal premier Renzie, l’indennità per i futuri senatori, mentre è ancora aperta la questione della loro immunità parlamentare, che al momento resta confermata.

 

BEPPE GRILLO BEPPE GRILLO

Sembrano intanto quasi chiuse le trattative tra Pd e Forza Italia sulla nuova legge elettorale nata dal Patto del Nazareno. Registrato che Renzie oggi ha escluso con “Repubblica” che nel Patto siano previste norme sulla giustizia “salva-Berlusconi”, sembra che l’incontro delle prossime ore tra il premier e l’ex Cavaliere sancirà un nuovo accordo dove le soglie di sbarramento si abbassano al 4-5%, il premio di maggioranza scatterebbe solo al raggiungimento del 40% e dove tornerebbero le preferenze, seppur in misura residuale.

 

silvio berlusconi forza italiasilvio berlusconi forza italiaMATTEO RENZI AL NAZARENOMATTEO RENZI AL NAZARENO

Chi sperava in un Ferragosto di fuoco per Renzie, al netto delle auto-figuracce sul decreto Madia, rimarrà deluso. Ma è certo, invece, che rischiano di avverarsi le profezie di Forza Italia su un autunno caldissimo sul fronte dei conti pubblici, con un Def quasi totalmente da riscrivere entro la scadenza del 15 ottobre. E’ su questo terreno che il partito di Berlusconi conta di logorare l’alleato di oggi. 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”