BRUSH HOUR! LEGGI OGGI LE NOTIZIE DI DOMANI - RENZI ZELIG RIESCE A FARE FRONTE COMUNE PURE CON CAMERON E GLI INGLESI, CHE NULLA C’ENTRANO CON GLI ITALIANI, CONTRO LA BUROCRAZIA DI BRUXELLES “NEMICA DEI POPOLI” - PREMIO 1° APRILE AL LEGHISTA BUONANNO CHE AGITA UNA SPIGOLA ALLA CAMERA

Francesco Bonazzi per Dagospia

Hanno una loro moneta, stanno in Europa il minimo che serve per tutelare la propria bilancia commerciale, hanno quasi dimezzato il tasso di disoccupazione e si sono scelti un leader conservatore. I britannici hanno davvero poco in comune con gli italiani, tuttavia anche oggi Zelig Renzi è riuscito a fare fronte comune con un altro premier e insieme a David Cameron ha lanciato la crociata "contro la burocrazia". Che per l'occasione è quella di Bruxelles, nuovo "nemico dei popoli", dopo che i vari Stati membri hanno allegramente contribuito a ingrassarla.

Che si tratti della popolare Merkel, del socialista Hollande, del democratico Obama o del conservatore Cameron, il nostro Pittibimbo si dimostra a proprio agio e in sintonia con tutti i grandi del pianeta. In questa fase di euforia, perfino un viaggio a Pechino potrebbe regalare immagini a sorpresa per un fiero anticomunista come Renzie.

Cameron ha studiato le riforme promesse dal collega italiano e alla fine ha concesso anche lui quella benedizione che i mercati dei capitali hanno già impartito: "L'Italia ha un ambizioso progetto di riforme che presto aiuteranno il vostro Paese a crescere nuovamente (...) E anche se alle elezioni europee saremo in schieramenti diversi, saremo alleati contro le burocrazie".

Il messaggio più importante e diretto, però, è stato dato in privato e tanto per cambiare riguarda gas e petriolio: la Gran Bretagna ci chiede di liberarci da certi legami con Putin e di fare la nostra parte perché tutta l'Europa sia meno dipendente dai contratti con Mosca.

Il quarto bilaterale di Renzie in quaranta giorni è stato appena turbato dagli ultimi dati Istat sulla disoccupazione, che ha toccato un nuovo record al 13%, con punte del 42% tra i giovani. Il premier ha parlato di "dato sconvolgente", ha approfittato della gita londinese per professare, nella terra della Thatcher, una fede incrollabile nell'aumento della flessibilità e non ha potuto trattenersi dal fare promesse anche in questo campo, indicando come obiettivo "dei prossimi mesi, e dei prossimi anni" la discesa della disoccupazione "a una cifra".

Al ritorno in Italia, però, Renzie trova ad attenderlo la minaccia di un pericoloso scontro con Forza Italia sulla riforma del Senato. Silvio Berlusconi non è affatto contento che l'Italicum passi in secondo piano, come voleva Angelino Alfano, e Renato Brunetta comincia a mettere paletti: no ai 21 senatori di nomina quirinalizia e nessun rappresentante dei Comuni (la paura è che siano tutti di sinistra).

Il ministro Boschi capisce l'antifona e manda a dire che non ci sono problemi. La linea del Piave renziana è un'altra: no all'elezione dei senatori e no all''indennità, per il resto si può parlare di tutto. Sempre in difficoltà Grillomao, che per giustificare la propria contrarietà a una riforma che odora di "lotta alla casta" si arrampica un po' sugli specchi e canta le lodi del Senato come "organo di controllo" di Montecitorio.

Premio Scuola Primaria di giornata al leghista Gianluca Buonanno, che intervenendo alla Camera sugli immigrati ha agitato una spigola con la scusa che oggi era il Primo Aprile.

 

RENZI E CAMERON A LONDRA RENZI E CAMERON A LONDRA RENZI E CAMERON A LONDRA Renato Brunetta MARIA ELENA BOSCHI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”