consip lillo renzi lotti ielo woodcock

BRUTTE NOTIZIE PER RENZI: WOODCOCK CONVINCE I PM ROMANI. ''QUELLA SERA ERO A ROMA. MA A CENA CON UNA GIORNALISTA, NON HO RIVELATO NULLA SU CONSIP A MARCO LILLO'' - IL PM DOPO ORE DI INTERROGATORIO DEI COLLEGHI, GLI HA SPIEGATO QUANTI ALTRI SAPEVANO DELL'INCHIESTA. MAGISTRATI, CARABINIERI DEL NOE, E PURE UN FINANZIERE - MENTÌ AL TELEFONO ALLA COMPAGNA SCIARELLI, MA DAI PRELIEVI BANCOMAT ALLE CELLE DEL TELEFONO, HA PRONTA LA SUA DIFESA

 

 

1. WOODCOCK CONVINCE I PM ROMANI IL SUO ALIBI DI FERRO? UNA CRONISTA

Giacomo Amadori e Fabio Amendolara per 'La Verità'

 

La tensione iniziale alla fine si è sciolta in una stretta di mano tra Henry John Woodcock e i suoi colleghi romani che lo hanno interrogato per oltre tre ore dopo averlo iscritto sul registro degli indagati con l' accusa di rivelazione di segreto d' ufficio.

 

WOODCOCKWOODCOCK

Al termine dell' interrogatorio il procuratore di Roma Giuseppe Pignatone, l' aggiunto Paolo Ielo e Mario Palazzi sono usciti dalla caserma dei carabinieri di via in Selci piuttosto convinti dalle parole di Henry John Woodcock, il quale è riuscito a dimostrare che nella data delle presunte fughe di notizie sul caso Consip, ossia il 21 dicembre 2016, lui era in tutt' altre faccende affaccendato e che per questo non poteva aver riferito informazioni riservate al vicedirettore del Fatto quotidiano Marco Lillo, con la mediazione della conduttrice di Chi l' ha visto?, Federica Sciarelli, amica di entrambi e interrogata come indagata lo scorso 30 giugno.

 

Il pm napoletano, dunque, nel giorno sotto osservazione, era a Roma per motivi diversi dall' inchiesta Consip e ha incontrato una giornalista romana, con cui ha trascorso diverse ore e con la quale, a quanto risulta alla Verità, ha pure cenato. La prova di questa versione, come già anticipato dal nostro giornale nei giorni scorsi, è un prelievo bancomat effettuato dallo stesso Woodcock in una zona di Roma diversa da quella degli studi Chi l' ha visto?, dove era impegnata Sciarelli, e dall' abitazione della stessa conduttrice.

LUCA LOTTI E TIZIANO RENZILUCA LOTTI E TIZIANO RENZI

 

Uno sportello poco distante dal ristorante della cena. Tabulati e celle telefoniche potrebbero aver già confermato gran parte della ricostruzione del pm partenopeo, compresa la parte secondo cui il magistrato il 21 dicembre non avrebbe incrociato neppure Lillo.

 

Woodcock ha di fatto mostrato agli inquirenti l' altra faccia della medaglia delle dichiarazioni messe a verbale dalla sua amica Sciarelli, sotto inchiesta come possibile collegamento con Lillo a causa di una telefonata di 7 minuti intercorsa tra i due giornalisti nel giorno in cui sarebbero avvenute le fughe di notizie.

 

INTRECCI

Nel suo interrogatorio la conduttrice aveva raccontato che la mattina del 21 dicembre Woodcock le aveva assicurato di essere a Napoli febbricitante e che quando Lillo le aveva messo la pulce nell' orecchio, dicendole che Henry John poteva essere a Roma, lo aveva richiamato apostrofandolo in malo modo, ma che lui aveva fatto catenaccio, simulando colpi di tosse.

RENZI LOTTIRENZI LOTTI

 

Il motivo di quella messa in scena era la sua presenza a Roma in incognito o per lo meno all' insaputa di Sciarelli, in onda quella sera con la sua trasmissione. La difesa di Woodcock è stata così convincente che a fine giornata i colleghi romani predicavano con i giornalisti la massima cautela nei confronti del magistrato, che aveva dato la stura all' inchiesta sulle presunte mazzette nella centrale acquisti della pubblica amministrazione.

 

Da Palazzo Clodio hanno fatto trapelare solo che l' atto istruttorio si è tenuto in un clima disteso, mentre l' avvocato di Woodcock, Bruno Larosa, ha fatto sapere al termine dell' interrogatorio che «non ci sono dichiarazioni da fare». Insomma, bocche cucite da una parte e dall' altra, un gentlement agreement che sembra confermare che Woodcock potrebbe aver convinto con le sue parole i colleghi o per lo meno non averli irritati.

 

Ora gli inquirenti romani dovranno fare le opportune verifiche su quanto dichiarato da Woodcock, anche se la linea sembra quella della fiducia nei confronti dell' indagato.

 

INTERROGATIVI

filippo vannonifilippo vannoni

Ma se non è stato il magistrato dalle nobili ascendenza britanniche a passare al Fatto quotidiano le veline con gli interrogatori di alcuni testimoni chiave dell' indagine (in particolare quello dell' ex amministratore delegato Luigi Marroni) e con la notizia delle iscrizioni eccellenti del 21 dicembre per rivelazione del segreto investigativo (in particolare quelle di Tullio del Sette, comandante generale dei carabinieri, e di Luca Lotti, ministro dello Sport) da parte della Procura di Napoli, chi è stato a farlo? Gli inquirenti ovviamente ora sposteranno i riflettori sui carabinieri del Nucleo operativo ecologico, all' epoca l' organo di polizia giudiziaria che seguiva l' inchiesta.

 

Anche perché il 20 dicembre, dopo l' interrogatorio negli uffici del Noe di Roma di Marroni, Woodcock aveva condiviso l' esigenza di iscrivere i vip citati dall' allora ad di Consip, con gli investigatori presenti, compreso un capitano della Guardia di finanza, oltre che con la sua collega Celeste Carrano e con lo stesso procuratore aggiunto di Roma, Ielo (competente territorialmente).

 

BRILLANTEZZA

HENRY JOHN WOODCOCKHENRY JOHN WOODCOCK

Certo la brillante difesa del pm napoletano spunta le armi a tutti quelli che avevano già provato a recitare il de profundis per un' inchiesta nata col botto e che aveva portato all' iscrizione sul registro degli indagati di Tiziano Renzi con l' accusa di traffico di influenze illecite. Il plotone d' esecuzione composto da stampa renziana, Consiglio superiore della magistratura (che ha aperto una pratica contro Woodcock proprio per le presunte fughe di notizie) e Procura generale della Cassazione (dove pende un altro procedimento disciplinare contro il pm anticasta) rischia di trovarsi ora con le polveri bagnate prima ancora di aver sparato un colpo.

 

 

2. CONSIP, WOODCOCK IN PROCURA: SULLA FUGA DI NOTIZIE CERCATE ALTROVE

Giovanni Bianconi per il ''Corriere della Sera''

 

(...)

 

WOODCOCKWOODCOCK

Quanto all' iscrizione sul registro degli indagati dei generali dell' Arma Tullio Del Sette e del ministro Luca Lotti, svelata dal Fatto in prima pagina il giorno dopo a quello in cui è materialmente avvenuta, ne erano a conoscenza anche alcuni investigatori, i cancellieri del suo ufficio, l' altra pm napoletana titolare del fascicolo Celeste Carrano e l' ex procuratore Giovanni Colangelo.

 

Tutto s' è consumato a cavallo di quei due giorni, meno di 24 ore, tra la scoperta delle microspie negli uffici della Consip, l' interrogatorio serale dell' ex amministratore delegato Luigi Marroni che ha raccontato di aver saputo delle indagini dai vertici dell' Arma e da Lotti, l' ipotesi di perquisire Tiziano Renzi caldeggiata dai carabinieri del Noe e stoppata dai pm romani avvisati, la testimonianza di Filippo Vannoni raccolta la mattina seguente, l' iscrizione formale sull' apposito registro dei nomi chiamati in causa e la trasmissione degli atti nella capitale.

 

Woodcock e SciarelliWoodcock e Sciarelli

(...)

 

Ora i colleghi che l' hanno messo sotto inchiesta dovranno procedere a svolgere accertamenti per verificare l' attendibilità di quanto riferito da Woodcock. Ben consapevoli che l' atto dirompente e invasivo compiuto (con tanto di sequestro del cellulare della Sciarelli) va a sommarsi con l' indagine disciplinare sul pm partenopeo avviata dal procuratore generale della Cassazione e a quella per incompatibilità ambientale aperta dal Consiglio superiore della magistratura.

 

Tutti vogliono evitare strumentalizzazioni, e l' interrogatorio di ieri doveva servire anche a questo scopo. Woodcock ha risposto a tutte le domande, comprese quelle sui messaggi scambiati via WhatsApp fra i carabinieri del Noe Giampaolo Scafarto e Alessandro Sessa (rispettivamente indagati per falso e depistaggio). I due ufficiali, a settembre scorso, parlando del pm, si dicevano che aveva riferito loro «cose brutte», ma non hanno voluto spiegare a che cosa si riferissero. Woodcock invece sì.

sciarelli woodcock da Dipiu01sciarelli woodcock da Dipiu01

 

 

3. CONSIP, LA VERSIONE WOODCOCK «ANCHE SCAFARTO SAPEVA TUTTO»

Sara Menafra per 'Il Messaggero'

 

C' erano altre persone insieme al pm napoletano Henry Woodcock che potevano raccontare al giornalista del Fatto quotidiano Marco Lillo i dettagli dell' indagine Consip. E che seppero in tempo reale dell' iscrizione al registro degli indagati del comandante dei Carabinieri Tullio Del Sette e dell' allora sottosegretario alla presidenza del consiglio Luca Lotti. A cominciare, manco a dirlo, dal capitano Gianpaolo Scafarto già accusato di falso per i molteplici errori contenuti nell' informativa consegnata alle due procure.

 

(...)

 

scafartoscafarto

Chi sapeva Inizialmente, dice a verbale, a fare domande a Marroni, nella sede romana della centrale unica d' acquisto, è lo stesso Scafarto assieme ad un capitano della Guardia di finanza che pure segue tutti i dettagli dell' indagine.

 

Solo in un secondo momento i due vengono raggiunti da Woodcock e dalla collega Celeste Carrano. Il pm napoletano, oggi sotto indagine, avverte immediatamente degli sviluppi i colleghi Ielo e Pignatone che la sera stessa si presentano in una caserma per fare il punto. Già allora, ricorda il magistrato a verbale, la strategia e le mosse successive sono note a più persone.

 

Woodcock, in questo strano verbale in cui racconta in parte cose note a tutti i pm presenti, dice che la sera del 20 gli investigatori del Noe premevano per perquisire immediatamente Tiziano Renzi e il no di Roma aveva suscitato parecchi malumori. Il giorno dopo, tornato a Napoli, il magistrato sente Filippo Vannoni che conferma le accuse a Luca Lotti e iscrive il sottosegretario e Tullio Del Sette.

 

SCAFARTOSCAFARTO

A quel punto il giro di persone che conoscono gli atti si allarga ulteriormente: viene informato il procuratore Colangelo e sono presenti i cancellieri (oltre a Scafarto e al capitano della Guardia di finanza). Non, però, la sua compagna Federica Sciarelli, dice ancora il magistrato. Per scagionarla dall' accusa di aver agito insieme a lui, oltre alla ricostruzione il pm, assistito dall' avvocato Bruno Larosa, porta due elementi: la ricevuta di un prelievo bancomat che dimostrerebbe, a suo dire, come i due fossero lontani mentre lei veniva più volte chiamata da Marco Lillo. E alcuni testimoni che potrebbero confermare che la sera del 21, mentre il giornale andava in stampa, lui era a cena con un gruppo di amici ma non con lei.

 

GLI INVESTIGATORI

Sono tanti gli elementi che il pm ha messo sul tavolo e che ora piazzale Clodio passerà al microscopio. Ma è possibile che l' interrogatorio finisca per indirizzare le indagini anche verso gli uomini dell' Arma e un clima di tensione e fughe di notizie parallele che avrebbero segnato tutta l' inchiesta Consip.

 

DEL SETTEDEL SETTE

Rispondendo a proposito degli sms che Scafarto si era scambiato con il colonnello del Noe Alessandro Sessa a settembre - dunque prima delle notizie ai giornali ma quando gli indagati sapevano già tutto - Woodcock ha detto che fin dall' estate era molto preoccupato dal rischio di possibili fughe di notizie. E aveva più volte richiamato gli ufficiali di polizia giudiziaria che lavoravano al suo fianco.

 

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…