mattarella renzi napolitano

SE MATTARELLA TACE, CHIAMATE NAPOLITANO - BRUXELLES CHIEDE AL QUIRINALE DI TENERE A BADA PITTIBULLO MA IL PRESIDENTE (CHE DEVE L’ELEZIONE AL PREMIER) TENTENNA - E ALLORA ECCO CHE RICICCIA RE GIORGIO CHE NELL’INTERVISTA A “REPUBBLICA” ELOGIA MERKEL E DRAGHI

mattarella napolitanomattarella napolitano

Stefano Filippi per “il Giornale”

 

Giorgio Napolitano è tornato a farsi sentire con la chilometrica intervista a Repubblica di lunedì, apparsa proprio mentre Sergio Mattarella era da poco atterrato a Washington. Quasi che, dopo le dimissioni dal secondo mandato al Quirinale, il presidente emerito si senta in realtà un presidente supplente. E ritenga un obbligo farsi sentire presso le cancellerie europee mentre il suo successore tace. Perché ora, oltre alle esternazioni fuori controllo di Matteo Renzi, a Bruxelles si guarda con preoccupazione il silenzio di Mattarella.

 

mattarella renzi 6mattarella renzi 6

Lo scenario è noto: Renzi attacca Bruxelles e Berlino in ogni occasione buona e in Europa la sua credibilità sta a zero. La burrasca finanziaria scuote i mercati finanziari di mezzo mondo e il nostro premier sta alla finestra, senza rendersi conto che potrebbe crearsi per lui un contesto simile a quello che portò alla caduta di Silvio Berlusconi: sale lo spread, aumenta il rischio del debito italiano, le banche (piene di Bot e Btp) vacillano sotto le tempeste borsistiche.

 

renzi e napolitanorenzi e napolitano

E Renzi che fa? Invoca flessibilità sui conti (cioè leggi di spesa senza corrispondenti tagli) e regala 500 euro ai diciottenni per andare al cinema, incurante che un eventuale ribasso del rating sul debito possa indurre la Bce a sospendere il quantitative easing per i nostri titoli pubblici.

 

Bruxelles e Berlino non stanno a guardare soprattutto mentre le oscillazioni di borsa fanno ripiombare l' Eurozona in una fase di estrema precarietà. Il pressing è a tutto campo, a partire dalle scudisciate di Juncker, le taglienti dichiarazioni dei commissari europei, le proteste delle feluche per il nuovo ambasciatore, fino alle schermaglie nel Parlamento europeo: la scorsa settimana in una agitata riunione del Ppe il capo dei popolari francesi, Joseph Daul, ha avuto parole sprezzanti per Renzi.

 

NAPOLITANO 
RENZI  
NAPOLITANO RENZI

«Non lo difendono più nemmeno i socialisti», ha detto riferendosi alle critiche del commissario Pierre Moscovici. I delegati del Ncd presenti alla riunione hanno dovuto tacere e incassare. Ma i leader dell' Ue sono intervenuti direttamente anche su Mattarella. Il quotidiano online ilsussidiario.net riferisce di una telefonata partita nei giorni scorsi da Bruxelles al Quirinale per sondare la disponibilità del capo dello stato a richiamare Renzi ai suoi doveri di sudditanza all' Ue.

 

selfie hollande merkelselfie hollande merkel

Erano abituati bene con Napolitano, che nel 2011 ha assecondato le manovre delle burocrazie comunitarie pilotando l' ascesa di Mario Monti. Ma Mattarella ha fatto capire che la musica è cambiata. Se avete problemi con Renzi parlate direttamente con lui, sarebbe stato il tono della risposta.

 

Così il pressing si è spostato nuovamente sull'«usato sicuro» di Napolitano. Il vecchio presidente emerito si è rimboccato le maniche e con l'intervista a Repubblica si è riproposto come vero garante degli interessi europei in Italia. Il colloquio, ispirato da Berlino e Parigi, è tutto un plauso alla Merkel e Draghi e una felpatissima sequela di rimproveri a Renzi, il quale poche ore prima dopo i pesantissimi attacchi lanciati dall' Africa - era arrivato addirittura a chiedere le primarie per eleggere il prossimo presidente della Commissione Ue.

 

RENZI GUARDA IL CULONE DELLA MERKELRENZI GUARDA IL CULONE DELLA MERKEL

Il messaggio di Napolitano non potrebbe essere più chiaro: «È inimmaginabile qualsiasi svolta senza e contro Berlino». È quello che Francia e Germania volevano. L' ex presidente ha battuto il colpo e si è riconfermato garante degli interessi Ue mentre il presidente «vero» è a Washington ad accreditarsi presso gli Usa. E su Renzi cala l' ombra di un commissariamento.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....