renzi juncker merkel

BRUXELLES SI VUOLE LEVARE IL DUCETTO DALLE PALLE E LANCIA L'ALLARME: CONTI A RISCHIO IN CASO DI ELEZIONI ANTICIPATE – UE VUOLE LA MANOVRINA SUBITO: PADOAN E’ D’ACCORDO, MA NON SA COME FARLO CAPIRE AL CAZZARO TOSCANO – RINVIARE INTERVENTI AD APRILE SIGNIFICA PROCEDURA D’INFRAZIONE E BILANCIO COMMISSARIATO

 

Marco Bresolin per la Stampa

 

renzi juncker  renzi juncker

C' è l' atteso andamento (negativo) del deficit strutturale, il debito pubblico che non scende, qualche segnale positivo sul fronte crescita. Ma al di là dei numeri - che pure saranno il cuore delle previsioni economiche invernali rese note questa mattina dalla Commissione -, quando si tratta di analizzare la situazione economica italiana ciò che più preoccupa l' Unione europea sono i rischi legati «all' incertezza politica». Una formula che tradotta dal bruxellese istituzionale al politichese nostrano ha un significato preciso: le elezioni anticipate, specie se prima dell' estate, sono un rischio.

 

RENZI PADOAN ORECCHIERENZI PADOAN ORECCHIE

Anche dal punto di vista dei conti pubblici. E non solo per l' Italia, perché nel documento che accompagna le previsioni invernali (che il commissario Pierre Moscovici presenterà alle 11) si parla esplicitamente di «incertezze politiche» legate alle «elezioni che si svolgeranno in Europa quest' anno». Olanda, Francia, Germania, e - forse - anche Italia.

 

I timori sull' Italia accomunano tutte le anime della Commissione, tanto gli esponenti dell' ala rigorista quanto le "colombe" come Moscovici e Jean-Claude Juncker. Oggi seguiranno con attenzione il confronto interno al Pd in direzione, a cui parteciperà anche il ministro dell' Economia Pier Carlo Padoan.

 

padoan moscovicipadoan moscovici

Pur stando ben attenta a evitare accuse di ingerenza negli affari interni, Bruxelles intende mandare a Roma un segnale chiaro. Perché nella capitale europea si conoscono perfettamente i "rischi" che potrebbero sorgere con un voto anticipato. «Padoan ci ha fatto delle promesse - confida una fonte della Commissione, riferendosi alla richiesta di una manovra correttiva di 3,4 miliardi, pari allo 0,2% del Pil -. Prima generiche, con la lettera del 1° febbraio, e poi più concrete con quella del 7 febbraio. Quest' ultima è stata molto apprezzata. In una situazione normale, potremmo accontentarci. Ma in Italia non c' è una situazione normale».

 

dijsselbloem dijsselbloem

Lo stesso Jeroen Dijsselbloem, presidente dell' Eurogruppo che vigila sui bilanci degli Stati al pari della Commissione, lo scorso 24 gennaio aveva definito quello di Gentiloni «un governo ad interim», aggiungendo che «è incerto quando ci saranno le elezioni» in Italia.

 

Come antidoto «all' incertezza politica», la Commissione vuole che le misure annunciate da Padoan siano al più presto tangibili e in grado di produrre effetti immediati. Rimandare tutto ad aprile rischierebbe di far saltare la manovra correttiva se l' Italia piombasse in campagna elettorale. Il ministro del Tesoro è contrario a questo scenario e lo ha detto chiaramente il 27 gennaio scorso al termine della riunione dell' Ecofin. Ma Matteo Renzi è di un altro parere.

 

gentiloni padoan1gentiloni padoan1

Preferisce rovesciare il tavolo, non fare la manovra, e magari condurre proprio una campagna elettorale contro l' Ue che manda «ridicole letterine» sullo 0,2% e fa le pulci all' Italia sulle spese per il terremoto (che invece non sono parte della trattativa). Chi vincerà? In questo scenario Bruxelles non può permettersi di stare solo a guardare. Prepara le sue contromosse, in particolare il rapporto sul debito eccessivo italiano che intende pubblicare il 22 febbraio (ma la data non è ancora definitiva).

URNA ELETTORALEURNA ELETTORALE

 

Se lo spettro di un voto anticipato a giugno continuasse ad aleggiare, la Commissione non si accontenterebbe delle promesse contenute nella lettera di Padoan del 7 febbraio. Vorrebbe vedere subito i primi provvedimenti nero su bianco, altrimenti il rischio di una procedura sarebbe altissimo. Diverso è il caso in cui in Italia prevalesse il fronte anti-voto: a quel punto «l' incertezza politica» sarebbe meno forte e Bruxelles più disposta a concedere tempo.

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…