giorgia meloni economia mercati crollo ue borsa mes

BUCHI DI BILANCIO, GUERRA CON BRUXELLES, GUAI INDUSTRIALI: PER MELONI INIZIANO GLI ESAMI. E SARANNO CAZZI – SUI CONTI PUBBLICI INCOMBE IL BUBBONE DEL SUPERBONUS. E, CON IL DEFICIT FUORI CONTROLLO, A LUGLIO L’ITALIA ENTRERÀ IN PROCEDURA D’INFRAZIONE. E SI RIFA VIVO LO SPETTRO DEL MES – LE NOZZE ITA-LUFTHANSA NON PIACCIONO A BRUXELLES, LA MITICA SEPARAZIONE DELLA RETE TELECOM NON VA ANCORA IN PORTO E LA GUERRA CON STELLANTIS SI INTRECCIA CON I RAPPORTI DELICATISSIMI CON LA CINA – A TUTTO QUESTO SI AGGIUNGE LA PARTITA DELLE NOMINE: SE SCANNAPIECO SEMBRA CONFERMATO A CDP, IN FERROVIE…

Estratto dell’articolo di Stefano Cingolani per “il Foglio”

 

GIORGIA MELONI GIANCARLO GIORGETTI

Se è vero che gli esami non finiscono mai, quelli di Giorgia Meloni sono solo all'inizio. Basta metterli in fila l'uno dopo l'altro per farsi venire il mal di testa. Ne abbiamo elencati una ventina da affrontare a cavallo delle elezioni europee e per ciascuno la soluzione va trovata non solo dentro i confini nazionali, ma in un complesso incrocio tra Roma, Milano, Bruxelles, Parigi, Berlino, con una puntata a Londra dove ci sono alcune banche d'affari con un peso fondamentale come la JP Morgan, per arrivare a Pechino.

 

[…]

 

giorgia meloni - superbonus

Il primo capitolo è ovviamente il superbonus che porta con sé non solo gli effetti nefasti del passato (abbiamo ormai superato i 160 miliardi di euro), ma anche quelli presenti e futuri. Le banche suonano l’allarme e si sente parlare di un fondo pubblico per alleggerirle dei nuovi crediti in via di deterioramento. Chi paga non è chiaro. Ma anche le imprese edili chiedono di essere ricompensate per non bloccare i lavori. […]

 

Il tempo stringe perché a luglio l’Italia entrerà quasi certamente in procedura d’infrazione e comincerà il braccio di ferro prima con la vecchia, poi con la nuova commissione. Il deficit è ben sopra il mitico 3 per cento, ma quel che inquieta è il debito che continua a salire oltre il 141 per cento.

 

giorgia meloni a bruxelles

S’è rifatto vivo anche lo spettro del Mes: come può l’Italia trovare un occhio di riguardo se insiste a non approvare il trattato che, guarda caso, serve a sostenere le banche? Non è forse un caso se secondo l’agenzia Mni-market News, che cita una fonte governativa, Meloni è intenzionata a riaprire il capitolo ratifica del Mes dopo le elezioni europee.

 

L’intreccio industriale è persino più aggrovigliato. Cominciamo dal tormentone Ita-lufthansa. Sembra chiaro che l’attuale commissione intende bocciare l’accordo e nuove voci di dentro lo confermano. […]

 

GIORGIA MELONI - ER MES - MEME BY DAGOSPIA

Non va ancora in porto la mitica separazione della rete Telecom che dovrebbe portare con sé il salvataggio di Open Fiber, sempre più urgente visti i debiti accumulati (4,6 miliardi di euro a fine 2022, ultimi dati ufficiali). L’Ilva va avanti tra blocchi e sblocchi degli altiforni e il suo futuro, ormai in mano al governo, non è garantito. Con la Stellantis è guerra aperta, mentre si decide sugli incentivi statali ed arrivano le auto elettriche cinesi. Un dossier che andrà affrontato nel viaggio di Meloni a Pechino confermato, ma non si sa quando.

 

Molte delle partite industriali s’incrociano anche con le prossime nomine, a cominciare dalla Cassa depositi e prestiti. Le fondazioni alle quali spetta il presidente hanno confermato Giovanni Gorno Tempini e sembra quasi certo che il governo confermi l’amministratore delegato Dario Scannapieco.

 

lufthansa ita airways

E’ più che in bilico la poltrona di Luigi Ferraris alle Ferrovie: il ministro Salvini non lo ama e sarebbe orientato a nominare Stefano Donnarumma che sembrava destinato all’Enel […]

 

Una interessante partita si apre alle Poste: la posizione di Matteo Del Fante è solida, tuttavia il governo vuole vendere una bella quota per far cassa. […]

 

Ultima, ma certo non per importanza, arriva la Rai, specchio degli equilibri di potere. I bene informati sostengono che l’unica casella sicura è quella di direttore generale assegnata a Giampaolo Rossi fedelissimo di Giorgia al posto del troppo “democristiano” Roberto Sergio. […]

STEFANO DONNARUMMADARIO SCANNAPIECOroberto sergio giampaolo rossi AUGUSTA MONTARULI GIAMPAOLO ROSSI - EVENTO FRATELLI D ITALIA giampaolo rossi foto di bacco (8)

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)