contrada ingroia

IL BUE CHE DICE CORNUTO ALL’ASINO – INGROIA INCAZZATO PER LA FUGHE DI NOTIZIE NELL'INDAGINE SU DI LUI – EPPURE QUANDO QUAND’ERA PM DAI SUOI UFFICI USCIVA DI TUTTO: DALL’INTERROGATORIO DI BERLUSCONI AL CASO PROVENZANO

 

Mariateresa Conti per Il Giornale

 

berlusconi ingroiaberlusconi ingroia

Quello che lo ha fatto infuriare è stata la fuga di notizie. Quasi più dell'essere indagato lui, Antonio Ingroia, ex pm antimafia, per peculato.

 

E infatti nella lunghissima nota scritta dopo l'interrogatorio in procura a Palermo per spiegare l'assoluta inconsistenza, a suo parere, delle accuse su rimborsi spese e indennità che gli vengono contestate (ma il segreto istruttorio per cui l'indagato deve tacere sull'inchiesta in corso per lui non vale?, ndr), l'ex pm ha tuonato contro la fuga di notizie, o meglio della notizia che lui, indagato, è stato interrogato dagli ex colleghi. «È stupefacente - ha scritto invocando un'inchiesta - che la notizia sia stata data dalle agenzie solo pochi minuti dopo che io ho lasciato gli uffici della procura».

berlusconi ingroiaberlusconi ingroia

 

Eppure. Eppure quando era dall'altra parte della barricata, l'ex pm non si stupiva affatto quando dai suoi uffici filtravano, magari su qualche giornale amico, non solo le notizie degli interrogatori, ma anche il loro contenuto. Ricordate? Siamo nel 2012. L'allora procuratore aggiunto ascolta in segreto Silvio Berlusconi in una caserma. Il Cavaliere è solo un testimone. L'indagato è Marcello Dell'Utri, per un presunto ricatto al Cavaliere. È il 5 settembre. Il 7 settembre sul Fatto Quotidiano viene pubblicato un resoconto che definire dettagliato è riduttivo.

 

Non solo l'interrogatorio, ma anche i convenevoli tra l'allora pm e il Cav, l'imminente partenza di Ingroia per il Guatemala, le attestazioni di simpatia per la toga di Berlusconi: «Ma lo sa che quel che dicono di lei le tv e i giornali non rende giustizia alla sua immagine? Lei oggi mi è apparso un magistrato affabile ed equilibrato. Peccato che abbia solo un difetto: lei tifa Inter e non Milan...». Quasi un resoconto stenografico.

 

BERNARDO PROVENZANO   BERNARDO PROVENZANO

Berlusconi rimprovera Ingroia qualche mese dopo, a gennaio 2013, quando con l'ex pm, candidato premier per Rivoluzione civile, si incrociano in uno studio televisivo: «Ho avuto un interrogatorio riservato con Ingroia e altri due magistrati - dice il Cav - in una caserma. Sono stati molto gentili, ma due giorni dopo il contenuto è comparso sul Fatto Quotidiano, compresa la pausa caffè. Come mai non c'è stata nessuna incriminazione verso le uniche persone, i giudici, che potevano conoscere il contenuto dell'interrogatorio?».

 

Senza stupore, Ingroia replica: «Non è uscito il contenuto del verbale ma lo scambio di battute del prima e del dopo, che è avvenuto anche in presenza di altri, i suoi avvocati, gli ufficiali presenti in caserma, eccetera».

 

BERNARDO PROVENZANO   BERNARDO PROVENZANO

Non è l'unico episodio di spifferi in inchieste dell'ex pm Ingroia. Già, perché una volta proprio il censore Ingroia è finito sotto inchiesta per fuga di notizie a Caltanissetta. A denunciarlo i figli del defunto boss Bernardo Provenzano. I fatti risalgono al 2012. Il 31 maggio l'allora procuratore aggiunto Ingroia col pm Ignazio De Francisci va a Parma, e vede in cella Provenzano per verificare la sua eventuale disponibilità alla collaborazione. Il 5 giugno, ancora sul Fatto Quotidiano, viene pubblicato il resoconto di quell'incontro. Ma il verbale porta la data del 7 giugno, due giorni dopo l'articolo. I figli di Provenzano denunciano la fuga di notizie. Ingroia si arrabbia perché da Caltanissetta è filtrata la notizia. Indagine archiviata. Secondo copione.

Ingroia sicilia serviziIngroia sicilia servizi

 

S'indigna, Ingroia, ora che da amministratore unico di Sicilia e-Servizi è indagato per indennità e rimborsi gonfiati (inclusi hotel di lusso come il palermitano Villa Igiea, quello in cui soggiornava Giulio Andreotti quando era imputato a Palermo, ndr). S'indigna anche con i pm. «Io ho fatto le denunce sulla precedente gestione della società ma loro invece indagano me», ha detto ieri al Tg1. Come si cambia, dall'altra parte della barricata.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…