contrada ingroia

IL BUE CHE DICE CORNUTO ALL’ASINO – INGROIA INCAZZATO PER LA FUGHE DI NOTIZIE NELL'INDAGINE SU DI LUI – EPPURE QUANDO QUAND’ERA PM DAI SUOI UFFICI USCIVA DI TUTTO: DALL’INTERROGATORIO DI BERLUSCONI AL CASO PROVENZANO

 

Mariateresa Conti per Il Giornale

 

berlusconi ingroiaberlusconi ingroia

Quello che lo ha fatto infuriare è stata la fuga di notizie. Quasi più dell'essere indagato lui, Antonio Ingroia, ex pm antimafia, per peculato.

 

E infatti nella lunghissima nota scritta dopo l'interrogatorio in procura a Palermo per spiegare l'assoluta inconsistenza, a suo parere, delle accuse su rimborsi spese e indennità che gli vengono contestate (ma il segreto istruttorio per cui l'indagato deve tacere sull'inchiesta in corso per lui non vale?, ndr), l'ex pm ha tuonato contro la fuga di notizie, o meglio della notizia che lui, indagato, è stato interrogato dagli ex colleghi. «È stupefacente - ha scritto invocando un'inchiesta - che la notizia sia stata data dalle agenzie solo pochi minuti dopo che io ho lasciato gli uffici della procura».

berlusconi ingroiaberlusconi ingroia

 

Eppure. Eppure quando era dall'altra parte della barricata, l'ex pm non si stupiva affatto quando dai suoi uffici filtravano, magari su qualche giornale amico, non solo le notizie degli interrogatori, ma anche il loro contenuto. Ricordate? Siamo nel 2012. L'allora procuratore aggiunto ascolta in segreto Silvio Berlusconi in una caserma. Il Cavaliere è solo un testimone. L'indagato è Marcello Dell'Utri, per un presunto ricatto al Cavaliere. È il 5 settembre. Il 7 settembre sul Fatto Quotidiano viene pubblicato un resoconto che definire dettagliato è riduttivo.

 

Non solo l'interrogatorio, ma anche i convenevoli tra l'allora pm e il Cav, l'imminente partenza di Ingroia per il Guatemala, le attestazioni di simpatia per la toga di Berlusconi: «Ma lo sa che quel che dicono di lei le tv e i giornali non rende giustizia alla sua immagine? Lei oggi mi è apparso un magistrato affabile ed equilibrato. Peccato che abbia solo un difetto: lei tifa Inter e non Milan...». Quasi un resoconto stenografico.

 

BERNARDO PROVENZANO   BERNARDO PROVENZANO

Berlusconi rimprovera Ingroia qualche mese dopo, a gennaio 2013, quando con l'ex pm, candidato premier per Rivoluzione civile, si incrociano in uno studio televisivo: «Ho avuto un interrogatorio riservato con Ingroia e altri due magistrati - dice il Cav - in una caserma. Sono stati molto gentili, ma due giorni dopo il contenuto è comparso sul Fatto Quotidiano, compresa la pausa caffè. Come mai non c'è stata nessuna incriminazione verso le uniche persone, i giudici, che potevano conoscere il contenuto dell'interrogatorio?».

 

Senza stupore, Ingroia replica: «Non è uscito il contenuto del verbale ma lo scambio di battute del prima e del dopo, che è avvenuto anche in presenza di altri, i suoi avvocati, gli ufficiali presenti in caserma, eccetera».

 

BERNARDO PROVENZANO   BERNARDO PROVENZANO

Non è l'unico episodio di spifferi in inchieste dell'ex pm Ingroia. Già, perché una volta proprio il censore Ingroia è finito sotto inchiesta per fuga di notizie a Caltanissetta. A denunciarlo i figli del defunto boss Bernardo Provenzano. I fatti risalgono al 2012. Il 31 maggio l'allora procuratore aggiunto Ingroia col pm Ignazio De Francisci va a Parma, e vede in cella Provenzano per verificare la sua eventuale disponibilità alla collaborazione. Il 5 giugno, ancora sul Fatto Quotidiano, viene pubblicato il resoconto di quell'incontro. Ma il verbale porta la data del 7 giugno, due giorni dopo l'articolo. I figli di Provenzano denunciano la fuga di notizie. Ingroia si arrabbia perché da Caltanissetta è filtrata la notizia. Indagine archiviata. Secondo copione.

Ingroia sicilia serviziIngroia sicilia servizi

 

S'indigna, Ingroia, ora che da amministratore unico di Sicilia e-Servizi è indagato per indennità e rimborsi gonfiati (inclusi hotel di lusso come il palermitano Villa Igiea, quello in cui soggiornava Giulio Andreotti quando era imputato a Palermo, ndr). S'indigna anche con i pm. «Io ho fatto le denunce sulla precedente gestione della società ma loro invece indagano me», ha detto ieri al Tg1. Come si cambia, dall'altra parte della barricata.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)