maurizio venafro nicola zingaretti

LE BUFALE DI MAFIA CAPITALE - ASSOLTO CON FORMULA PIENA MAURIZIO VENAFRO, CAPO DI GABINETTO DI ZINGARETTI CHE SI È DIMESSO DOPO 5 MINUTI DALL'INIZIO DELL'INCHIESTA, E HA ATTESO IN SILENZIO LA CONCLUSIONE DEL PROCESSO. GIACHETTI: ''E TUTTO IL FANGO DI CUI È STATO RICOPERTO...?''

 

Marco Maffettone per l'ANSA

 

VENAFRO ZINGARETTIVENAFRO ZINGARETTI

Si è concluso con una assoluzione con formula piena il processo a carico dell'ex capo di gabinetto della Regione Lazio Maurizio Venafro accusato di turbativa d'asta in uno dei filoni di Mafia Capitale. Lo hanno deciso i giudici della II sezione penale del Tribunale capitolino che hanno, invece, condannato a un anno e quattro mesi (pena sospesa) Mario Monge, dirigente della cooperativa Sol.Co. Le accuse si riferiscono all'assegnazione, nel 2014, dell'appalto del servizio Recup, il centro unico prenotazioni delle prestazioni sanitarie della Regione.

 

Un processo-lampo quello a carico dell'ex braccio destro di Zingaretti e al dirigente della Coop, durato sei mesi. Nei loro confronti il procuratore aggiunto, Paolo Ielo, aveva sollecitato una condanna a due anni e sei mesi per Venafro, a due anni per Monge. I giudici hanno disposto l'assoluzione per l'ex capo di gabinetto con la formula "per non aver commesso il fatto". Monge dovrà invece risarcire in altra sede le parti civili costituite e versare alcune provvisionali, tra le quali anche una di 60mila euro alla parte civile Regione Lazio.

 

maurizio venafro maurizio venafro

Subito dopo essere stato indagato, Venafro, il 24 marzo dello scorso anno, si dimise dal suo ruolo in Regione. Una decisione accompagnata da una lettera in cui spiegava la sua decisione "unilaterale ed irrevocabile" ribadendo la "sua massima fiducia nella magistratura". E oggi proprio il governatore del Lazio ha sottolineato come "Venafro ha affrontato questa vicenda in maniera esemplare, dimettendosi per una questione di opportunità dopo l'avvio delle indagini nei suoi confronti, convinto della sua innocenza".

 

"Ha combattuto nel processo per difendere le sue ragioni senza concedere mai nulla alla polemica pubblica - ha aggiunto Zingaretti -. Tutto questo conferma che è importante avere fiducia nel lavoro della magistratura e nel sistema processuale. Meno fiducia - ha sottolineato il presidente - ho nel mix tra una certa cattiva stampa e molta cattiva politica che trasforma le indagini, gli avvisi di garanzia e i rinvii a giudizio in condanne prima dello svolgimento dei processi".

 

E di strumentalizzazione parla il Pd Lazio, che ribadendo di "aver sempre creduto alla sua onestà ed alla sua correttezza di professionista al servizio della Regione Lazio e del Presidente Zingaretti", punta l'indice contro chi "con cinismo e spregiudicatezza, ha provato a strumentalizzare la vicenda, pensando di ottenerne un misero tornaconto politico". Mentre per il M5S "Venafro è innocente, ma resta il tema politico".

ORFINI GIACHETTIORFINI GIACHETTI

 

E nel susseguirsi di dichiarazioni bipartisan post processo c'è anche il capogruppo di Fi alla Regione Lazio, Antonello Aurigemma, che plaude "a chi può dimostrare la propria innocenza nelle sedi preposte"; chi, come il parlamentari del Pd Roberto Giachetti chiede: "e tutto il fango di cui è stato ricoperto...?"; e chi, come l'altro parlamentare dem Stefano Esposito tuona: "Ora gli venga restituita onorabilità e il suo ruolo".

 

Secondo l'accusa, Venafro, era scritto nel capo di imputazione, "avrebbe concorso a indirizzare l'aggiudicazione dell'appalto in un'ottica di spartizione tra cooperative vicine ad ambienti di destra e di sinistra".

 

Antonello Aurigemma Antonello Aurigemma

Nel corso del suo esame in aula, il 20 giugno scorso, Venafro ha ammesso di aver segnalato il nome di Angelo Scozzafava per la commissione gara del Cup ma di non "avere mai fatto favori a nessuno" e in particolare all'allora capogruppo regionale del Pdl, Luca Gramazio, ora imputato nel maxiprocesso in corso a Rebibbia. "Sul merito della gara lui non mi disse nulla - raccontò Venafro ai giudici - così come non parlò mai di aggiudicazione: se lo avesse fatto, lo avrei buttato fuori dalla finestra".

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?