HILLARY SECRETS - BUFERA SULLA CLINTON: DA MINISTRO USAVA LA SUA EMAIL PRIVATA. ORA NON SARÀ POSSIBILE RENDERE PUBBLICA LA CORRISPONDENZA - IL REPUBBLICANO JEB BUSH ALL’ATTACCO

G.O. per il “Corriere della Sera”

 

jeb bush hillary clintonjeb bush hillary clinton

Hillary Clinton, negli anni alla guida del Dipartimento di Stato, non ha mai usato un account email federale, ma il suo personale. Migliaia di documenti che in questo modo resteranno «coperti». 
 

La storia, rivelata dal New York Times , non rappresenta certo un esempio di trasparenza. Ed è un comportamento che aumenta i sospetti sulla passione per la «segretezza» dei Clinton. O peggio: che Hillary si considera al di sopra delle regole. E di sicuro non è una bella cosa per chi è pronta a lanciarsi nella corsa verso la Casa Bianca.

 

Infatti, i repubblicani — e non solo loro — sono passati all’attacco invocando chiarezza. 
In base alle procedure, Hillary, durante la sua funzione di segretario di Stato, avrebbe dovuto utilizzare il sistema di posta elettronica governativo. Per ragioni, evidenti, di sicurezza e anche per mantenere copia di comunicazioni e contatti legati alla sua attività.

 

Politica e storia al tempo stesso. La Clinton, però, si è guardato bene dal farlo e ha continuato a spedire email con un indirizzo personale e privato. Solo due mesi fa, i suoi assistenti hanno risposto alle sollecitazioni dell’Archivio nazionale e fornito decine di migliaia di messaggi. Ma non l’intera corrispondenza. I collaboratori dell’ex segretario hanno fatto una selezione dei documenti, quindi hanno scaricato il malloppo di carte. 
L’atteggiamento non poteva non sollevare polemiche.

HILLARY CLINTONHILLARY CLINTON

 

È rarissimo che un alto funzionario si comporti in questo modo e inoltre rappresenta una grave violazione. Solo in situazioni di emergenza, o se esistono problemi tecnici al network federale, un ministro è autorizzato a far ricorso alla propria email. Ma per Hillary non sembra essersi mai trovata in circostanze tali. Da qui i commenti di sconcerto, uniti a rimproveri severi: «È vergognoso che non siano state seguite le disposizioni». Rabbia a parte, l’amministrazione può fare ben poco. 
 

Discorso diverso invece sul fronte politico. È inevitabile che il comportamento della Clinton sia diventato terreno di scontro. Sull’ex segretario statunitense aleggia sempre l’ombra di Bengasi, con l’uccisione da parte dei terroristi dell’ambasciatore americano in Libia Chris Stevens. Vicenda dove non tutto è stato chiarito, pagina nera alla quale hanno contribuito — secondo i critici — gli errori di valutazione da parte del Dipartimento di Stato. E sarebbe interessante leggere le email della Clinton su un dossier che torna spesso nel dibattito interno. 
 

HILLARY CLINTONHILLARY CLINTON

L’errore dell’ex first lady e probabile candidata democratica nelle elezioni presidenziale per il 2016 si è subito trasformata in una palla da schiacciare per i suoi avversari. A cominciare dal repubblicano Jeb Bush che ha già reso pubbliche 250 mila email del periodo in cui era governatore della Florida. Ieri ha subito invitato la possibile rivale a fare lo stesso e senza esitazione. Ora la risposta tocca alla Clinton. 
 

BENGASI BENGASI IN FIAMME IL CONSOLATO AMERICANO A BENGASI IN LIBIA IN FIAMME IL CONSOLATO AMERICANO A BENGASI IN LIBIA

 

CHRIS STEVENS MENTRE INAUGURA LA SEDE CONSOLARE DI BENGASI ATTACCATA DAGLI ISLAMICI CHRIS STEVENS MENTRE INAUGURA LA SEDE CONSOLARE DI BENGASI ATTACCATA DAGLI ISLAMICI

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”