stefano buffagni luigi di maio

MISTERO BUFFAGNI - IL SOTTOSEGRETARIO SOTTO ACCUSA PER LE MINACCE A CONFINDUSTRIA (“SE FA POLITICA NIENTE SOLDI DALLO STATO”): “È UNA CONSTATAZIONE. HA DETTATO LA LINEA POLITICA PER ANNI, COME QUANDO INVITAVA A VOTARE “SÌ” AL REFERENDUM DI RENZI, CON I RISULTATI CHE CONOSCIAMO” - “LA TAV È ANTISTORICA E DATATA, MA SE IL REFERENDUM È CHIESTO DAI CITTADINI È PIÙ CHE LEGITTIMO. MANOVRA BIS? L’UNICA COSA CHE TEMO È…”

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

stefano buffagni

«Ma quale minaccia: è una constatazione». Stefano Buffagni torna sulle sue dichiarazioni a Sky da Maria Latella su Confindustria («Se ora vuole fare attività che le compete e difendere gli interessi delle imprese ben venga ma se vuole far politica allora vada a far politica. Ma, a questo punto, credo che le società di Stato, le partecipate, dovranno smettere di finanziarla con le decine di milioni di euro»).

 

Sarà come dice, ma suona come una minaccia: uno stop ai fondi se uno vuole avere libertà d’espressione.

boccia

«Non ho detto questo. Se Confindustria svolge bene il suo ruolo, quello di difendere gli interessi delle grandi aziende, allora ha il rispetto di tutti. Ma se vuole fare politica non vedo perché le aziende di Stato debbano fare da supporto a questa situazione. Confindustria ha dettato la linea politica per anni, come quando invitava a votare “sì” per il referendum voluto da Renzi, con i risultati che conosciamo».

 

Non c’è il rischio di una deriva autoritaria?

«Figuriamoci. Da noi c’è massima libertà e la mia può considerarsi una riflessione. Non esiste solo Confindustria, ma ci sono tante piccole e medie imprese che hanno il diritto di essere ascoltate».

 

Dice che Tav è antistorica. Interromperete i lavori?

stefano buffagni giuseppe conte

«Si tratta di un progetto datato. Davanti ai dati oggettivi dei costi e dei benefici faremo le nostre valutazioni. Ma io mi chiedo: se era così importante perché in 20 anni è stato fatto poco o niente? Evidentemente qualche criticità c’è».

 

La Lega auspica un referendum.

«Se il referendum è chiesto dai cittadini è più che legittimo. Certo: va affrontato non con slogan e titoloni ma attraverso l’informazione, dando alla gente strumenti e dati per capire».

 

Cosa pensa dell’endorsement di Beppe Grillo a Minenna per Consob? Non c’è il rischio di forzare la mano ?

«Il nostro candidato è Minenna, ma non temo forzature: la dinamica è nelle mani dei due presidenti che gestiscono la questione».

 

Di Maio ha bollato il report di Bankitalia e il rischio recessione come «stime apocalittiche». Anche Renzi aveva criticato Bankitalia.

carla ruocco con laura bottici e marcello minenna

«Per carità, non paragoniamo Renzi e Di Maio: i cittadini si sono già espressi su questo punto. Bankitalia ha fatto il suo report e conferma le nostre preoccupazioni: bisogna puntare a misure espansive per favorire la crescita, riaprire i cantieri a Nord come al Sud, insomma, tutto il sistema Italia deve remare nella stessa direzione».

 

Avete realizzato il reddito di cittadinanza, ma la Lega è scettica: Salvini addirittura non ha preso la slide in conferenza stampa.

STEFANO BUFFAGNI LUIGI DI MAIO

«Ciascuno ha la propria sensibilità, lo hanno votato e sono contento che lascino a noi lo spazio politico. Faremo capire agli italiani che abbiamo varato una misura di equità e buonsenso per aiutare chi ne ha più bisogno e per incentivare politiche attive per il lavoro che significa nuove assunzioni. Non è più tollerabile far vivere un milione e duecento mila bambini sotto la soglia della povertà, un dato inaccettabile come padre».

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 1

 

La misura al momento presenta diverse criticità.

«A me interessa che ci sia una discussione nel merito di un provvedimento che ora esiste: se bisogna lavorare a modifiche per il benessere dei cittadini, ben vengano. Per le riflessioni ci sono le commissioni parlamentari. Si parlava di criticità anche per il decreto Dignità e invece i risultati si iniziano già a vedere come accade ad esempio in Veneto dove negli ultimi due mesi sono aumentati i contratti a tempo indeterminato».

 

Teme una manovra bis?

«L’unica cosa che temo è una logica di continue contrapposizioni che non serve al Paese, è il momento di superare gli interessi di parte».

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)