BUIO IL CONO D’OMBRA PER LA MELANDRI - RICICCIA L’EX MINISTRA SUL CORRIERE (PAGINE ROMANE) E OSA CRITICARE ESTERINO MONTINO, CAPOGRUPPO DEI DEMOCRATICI ALLA REGIONE LAZIO. SENTITE COME VIENE SFANCULATA, SENZA PIETÀ: “HA PARLATO PER FARE VEDERE CHE C'È ANCORA. LEI È SCOMPARSA DA CIRCA DUE ANNI E SA PERFETTAMENTE CHE FA PIÙ NOTIZIA ATTACCARE LA PROPRIA PARTE POLITICA CHE GLI AVVERSARI…”

Ernesto Menicucci per il "Corriere della Sera - edizione Roma"

Il risveglio è stato traumatico. Letta l'intervista di Giovanna Melandri sul Corriere («sul Piano Casa il Pd in Regione doveva essere più vigile», le parole dell'ex ministro), Esterino Montino, capogruppo dei democratici alla Pisana, ex vicepresidente e poi ex reggente dopo lo scandalo trans che investì Piero Marrazzo, era furibondo. Poi, piano piano, la rabbia è sbollita e ha lasciato spazio al ragionamento.

Montino, sentito la Melandri? Dovevate alzare di più la voce sul Piano casa...
«Lei dice una cosa sbagliata, ha parlato con superficialità, dimostrando di non conoscere cosa è successo sul Piano casa».

E cosa è successo?
«La nostra battaglia è iniziata un anno fa e il provvedimento è arrivato in consiglio a fine luglio, dopo 10 mesi: abbiamo presentato 700 emendamenti, ci hanno accusato di fare ostruzionismo. Ad essere distratta è la Melandri, non noi...».

Perché l'ex ministro vi critica?
«Per fare vedere che c'è ancora. Lei è scomparsa da circa due anni e sa perfettamente che fa più notizia attaccare la propria parte politica che gli avversari. Dovremmo smetterla di darci addosso l'uno con l'altro...».

È vero che la richiesta di impugnativa del Piano casa è partita dai Verdi, e non dal Pd?
«Il ricorso è partito da loro. Poi ce lo hanno sottoposto e io l'ho fatto vedere al nostro avvocato, Gianluigi Pellegrino, che lo ha valutato. A quel punto, ho chiamato Nando Bonessio (responsabile regionale dei Verdi, ndr) per fargli apporre anche la nostra firma, ma il documento era già partito. Abbiamo fatto un comunicato congiunto».

Ma perché non siete stati voi, il principale partito d'opposizione, il motore di un'iniziativa così importante?
«Stavamo lavorando con Pellegrino, ed è arrivata l'impugnativa dei Verdi. A quel punto farne un'altra non aveva senso. Sono solo arrivati prima».

Il problema non sarà che alcuni degli interventi più contestati, come la pista di sci al Terminillo e il porto di Tarquinia, sono sostenuti anche dagli amministratori del Pd?
«Il Terminillo è una proposta avanzata in passato anche del centrosinistra, in accordo con la Provincia di Rieti (guidata da Fabio Melilli del Pd, ndr). Ma non andava messa nel Piano casa: certi progetti vanno discussi caso per caso, e non con una norma generale che autorizza di tutto. Nessuno ne parla, ma nel Piano c'era anche il raddoppio della Luiss, l'università di Confindustria».

E Tarquinia, dove il sindaco è Mauro Mazzola, sempre del Pd?
«Lì il discorso è più complesso. Il porto è bloccato dalle norme paesaggistiche messe dalla giunta Marrazzo. Lo dissi a Mazzola: se quel progetto si può fare senza forzature e in conformità con un Piano sulla portualità, parliamone».

Se la Polverini togliesse la pista del Terminillo dal Piano casa, e la presentasse come proposta a sé, votereste a favore?
«Se fosse in sintonia col progetto voluto da noi e dalla Provincia di Rieti saremmo disposti ad approvarlo. Bisogna essere coerenti».

Montino, sa che qualcuno vi accusa di consociativismo?
«C'è chi ci dà degli ostruzionisti, chi dei consociativi. Secondo me non si deve essere sempre barricaderi: mantengo un profilo da forza di governo. La verità è un'altra...».

Sarebbe?
«Noi abbiamo sempre criticato la Polverini, ma c'è qualcuno che vuole colpire un gruppo, quello regionale, che sta sempre sul pezzo».

Qualcuno chi?
«C'è una sorta di schizofrenia dentro il Pd. Se ogni volta l'oggetto del contendere si riduce ad essere polemici al nostro interno, non andiamo molto lontani».

Certe nomine della Polverini hanno alimentato certi rumors: Aldo Morrone, direttore generale del San Camillo-Forlanini, è di area di centrosinistra. Stessa cosa per Vitaliano de Salazar, allo Spallanzani. Coincidenze?
«Non ho mai suggerito dei nomi alla Polverini. Se poi lei sceglie personalità di alto profilo, che si trovano nel campo nostro, sono contento. Con Morrone, nello specifico, ho anche avuto un periodo di grande freddezza in passato».

All'Asp, fino a poco tempo fa, c'era il senatore Pd Lucio D'Ubaldo. All'Arpa c'è ancora il commissario Corrado Carrubba, nominato da Marrazzo. Dei casi, anche questi?
«Ci saranno problemi nel centrodestra per trovare altre soluzioni. D'Ubaldo aveva posto fin dall'inizio il problema di andarsene, io per primo gli ho detto di non farlo. E con Carrubba cosa dovrei fare? Dirgli di andarsene perché governa il centrodestra? Sono contrario allo spoils system».

Voto alla Polverini finora?
«Direi 3 meno meno... Sta giocando una partita in proprio per la leadership nel Pdl, ma lo fa a scapito dell'azione amministrativa nel Lazio».

Mica rimpiangerete Storace?
«Sono facce della stessa medaglia: poca incisività, molte polemiche e troppa pienezza di sé».

 

GIOVANNA MELANDRI GIOVANNA MELANDRI ESTERINO MONTINO GIOVANNA MELANDRI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)