matteo renzi gioca ai videogame

UN BULLETTO SOLO ALLO SBANDO! NON SOLO NELLA MINORANZA, MA ANCHE IN SETTORI DELLA MAGGIORANZA PD C'È LA VOGLIA DI ARCHIVIARE IL PRIMA POSSIBILE RENZI - MARTINA E FRANCESCHINI GIÀ SI SONO BUTTATI TRA LE BRACCIA DI CALENDA – E MATTEO RICHETTI, TORNATO FREDDO CON RENZI, FA LA OLA: "PREPARO IL COMITATO D' ACCOGLIENZA PER CALENDA! SI RIPARTE ALLA GRANDE"

ELISA CALESSI per Libero Quotidiano

 

Renzi rottamato

Nonostante Matteo Renzi sia ancora al timone del Pd e intenda rimanerci almeno fino all' autunno, il dopo-Renzi è già cominciato. E, per ora, ha il nome di Carlo Calenda, ex uomo di Montezemolo, ministro dello Sviluppo economico, negli ultimi mesi diventato popolare in molti ambienti di sinistra-sinistra, per via del lavoro fatto nella soluzione di alcune crisi aziendali. Il suo passo in avanti si concretizza in un annuncio su Twitter, social che Calenda usa molto e che ha in buona parte contribuito alla sua nuova popolarità.

 

«Non bisogna fare un altro partito, ma lavorare per risollevare quello che c' è. Domani mi vado a iscrivere al Pd», scrive di buon mattino. Parole che nel buio in cui è precipitato il Pd, con il gruppo dirigente sotto choc per la sconfitta e dilaniato, suonano come un imprevisto raggio di luce.

 

RENZI

Fioccano messaggi di congratulazione. Con una successione molto significativa. Il primo è il premier, Paolo Gentiloni: «Grazie Carlo!», scrive subito rompendo un silenzio che proseguiva dalla notte elettorale. Poi tocca a Maurizio Martina, che si dice sia in rotta totale con Renzi per via delle dimissioni rinviate. Il vicesegretario definisce quella del ministro uscente «la scelta giusta». Ancora più caloroso è il benvenuto di Matteo Richetti, anche lui tornato freddo con Renzi: «Preparo il comitato d' accoglienza! Che bella notizia! Si riparte alla grande». Poi Anna Finocchiaro e Luigi Zanda, che hanno duramente criticato le dimissioni posticipate di Renzi. E gli dà il benvenuto Nicola Zingaretti, punto di riferimento degli antirenziani. Non meno significativi sono i giudizi positivi che arrivano dai cugini di Leu: Enrico Rossi, Stefano Fassina.

 

RENZI BOSCHI

Difficile non vedere, in questo largo benvenuto, un pensiero per il dopo Renzi. Perché nel Pd, in realtà, quella fase è già iniziata. Non solo nella minoranza, ma anche in settori della maggioranza teoricamente renziana c' è la voglia di archiviare il prima possibile il segretario che, si dice, «ci ha precipitati al 18%».

 

Martina e Franceschini per ora stanno defilati, ma condividono le preoccupazioni di Gentiloni sull' atteggiamento di Renzi. Solo che, fino a ieri, non c' era un nome per il dopo. Molti guardano a Zingaretti, ma il governatore vuole dedicarsi alla regione. Calenda sembra l' uomo giusto al momento giusto. Preparato, stimato in Europa, in Confindustria ma perfino in ambienti assai lontani dal suo cursus honorum, a cominciare dalla Cgil (motivo per cui piace anche a sinistra del Pd). Calenda, infine, ha un ottimo rapporto con Gentiloni.

rutelli gentiloni calenda

 

Altra medaglia al petto: è il ministro che più ha discusso con Renzi e spesso pubblicamente. La sua disponibilità diventa, così, la zattera per i naufraghi della ormai ex maggioranza renziana. Perché lo schieramento che sostiene Renzi è sempre meno compatto e potrebbe manifestarsi già lunedì alla direzione nazionale. Riunione a cui il segretario non parteciperà e che sarà introdotta da Martina. «Sono certo», scrive Dario Franceschini, «che lui troverà i toni e i contenuti per tenere il partito unito e che tutti noi gli daremo una mano».

 

Renzi intanto è impegnato a fare la conta di quanti, tra i nuovi eletti, sono fedeli a lui e appoggeranno la linea di stare all' opposizione di un governo a guida M5S o Lega. Al Senato il gruppo dei fedeli è solido, ma alla Camera molto meno.

 

GENTILONI FRANCESCHINI

E lo tsunami del voto potrebbe ridurre ancora di più il tasso di fedeltà. Soprattutto se la linea di Renzi dovesse portare allo scioglimento delle Camere, cosa che tutti, specie i neo-eletti, vogliono evitare.

Il primo scontro sarà lunedì in direzione dove si comincerà a capire su quanti "soldati" può ancora contare il segretario. L' aria, tra i dem, è da Titanic. E quando si affonda, ogni scialuppa è buona.

 

renzi boschiMATTEO RENZI GIOCA AI VIDEOGAMERENZI E BOSCHI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”