collage caltaraggi

CALTARICCONE FUORI DI TESTA: ORMAI SI IDENTIFICA CON LA PLEBE ROMANA. IL 'MESSAGGERO' TITOLA: "LA RAGGI PARLA (DELL'ACEA) E I ROMANI PERDONO 71 MILIONI" - CASO VUOLE CHE IL PRIMO AZIONISTA DELL'ACEA E' L'EDITORE DEL "MESSAGGERO" - OVVIAMENTE QUANDO GUADAGNA NON E' ''I ROMANI'', MA SOLO CALTAGIRONE...

Andrea Bassi e Massimo Martinelli per “Il Messaggero”

 

VIRGINIA RAGGIVIRGINIA RAGGI

Se avesse voluto volontariamente demolire in Borsa una società quotata, forse Virginia Raggi non avrebbe saputo da dove cominciare. E invece l' impresa le è riuscita parzialmente, senza che neppure se ne accorgesse.

 

Perché solo ieri il titolo della multiutility Acea, che per il 51 per cento è di proprietà del Comune di Roma, ha perso il 4,73 per cento, che tradotto in euro fa circa 142 milioni. Settantuno dei quali sono, anzi erano, del Campidoglio (più o meno trenta euro per ogni romano).

VIRGINIA RAGGI 4VIRGINIA RAGGI 4

 

Cosa c' entra la candidata sindaco del M5S è ben spiegato nei report di alcune società di intermediazione mobiliare che ieri hanno declassato il livello di affidabilità del titolo Acea, ritirando il consiglio di acquistarle (in gergo, "Buy") e inserendolo in quelli da tenere, per il momento, in stand-by (in gergo, "hold").

 

Tutto merito di una frase tanto demagogica quanto irresponsabile, che la candidata Raggi, certamente inesperta di vicende di Borsa, ha lanciato nel salotto del talkswhow "L' Intervista" su Sky Tg24 domenica scorsa: «Dobbiamo valutare come agire sul versante Acea - ha detto con leggerezza la Raggi - una cosa che faremo di sicuro é cambiare il management».

 

VIRGINIA RAGGI   VIRGINIA RAGGI

I mercati hanno impiegato 48 ore per pesare quelle parole irresponsabili e inserirle tra le variabili in grado di incidere sul futuro della società, che con l' attuale management ha avviato una ristrutturazione interna ispirata ai principi di trasparenza e legalità.

 

E il giudizio è stato impietoso, a cominciare dagli analisti di Equita, una delle principali società di intermediazione finanziaria, che ha così motivato il declassamento: «Considerate le affermazioni del Movimento 5 Stelle di voler cambiare il management di Acea, riteniamo che il rischio elezioni stia aumentando e quindi passiamo ad hold».

 

CALTAGIRONE E IL MESSAGGEROCALTAGIRONE E IL MESSAGGERO

Che Virginia Raggi non abbia assolutamente compreso la portata distruttiva del suo intervento, lo dimostra il tenore delle altre dichiarazioni che ha rilasciato: «Chiamare Acea società pubblico privata fa un po' ridere. Perchè anche in quel caso, l' azionista di maggioranza, cioè noi, fa l' interesse dei privati. Solo quest' anno l' Acea dovrebbe chiudere con un utile di esercizio di 50 milioni.

 

malvina e francesco gaetano caltagirone (2)malvina e francesco gaetano caltagirone (2)

Sicuramente questo tipo di gestione é in perfetto contrasto con il risultato del referendum del 2011 perchè con l' acqua non si devono fare profitti». Inventandosi dunque che il quesito referendario riguardasse la possibilità di fare utili nella gestione idrica, mentre riguardava argomenti diversi.

 

Inoltre la Raggi ha completamente ignorato una realtà assoluta del mondo dell' economia: e cioè che quando una società decide di quotarsi in Borsa e di fare quindi affidamento anche sul capitale dei privati, il suo unico scopo diventa appunto quello di realizzare quei profitti che a lei fanno sorridere.

 

Caltagirone premiato Caltagirone premiato

L' inesperienza di Virginia Raggi, che con la sua battuta ha probabilmente rovesciato il giudizio positivo che aveva dato di lei persino L' Economist, viene fuori anche dalla definizione di "utile di esercizio" che ha utilizzato per indicare quello che è in realtà il dividendo di 50 milioni.

 

Capiamo che la candidata che non ha nessuna esperienza amministrativa o finanziaria parli senza rendersi conto dei danni che fa, quando ancora non è eletta. Il problema è: cosa succederà se diventerà sindaco?

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....