grillo cavallo rai viale mazzini

LA BUONA IDEA DI BEPPE GRILLO PER VIALE MAZZINI: “RAITRE, RAIDUE, RAIUNO: DUE SU TRE SARANNO MESSE SUL MERCATO E UNA RESTA MA SENZA PUBBLICITÀ” - ORA CHE IL M5S È AL GOVERNO A BEPPEMAO NON DISPIACEREBBE PROVARE A BONIFICARE L'AZIENDA DA CUI FU ALLONTANATO NEGLI ANNI ‘80...

Stefania Piras per “il Messaggero”

 

GRILLO ENTRA IN RAI aeccc d ef e f bc dc ec e

All' hotel Forum non vige l' agenda parlamentare. I nuovi consiglieri di amministrazione Rai saranno votati l' 11 luglio ma nell' albergo romano dove alloggia Beppe Grillo quando è nella capitale, di viale Mazzini se ne parla già. Dalla finestra dell' hotel Forum, sempre più rifugio e segreteria extra parlamentare pentastellata, arriva un annuncio roboante, con tanto di megafono.

 

La voce sembra essere quella di Beppe Grillo. Il proclama dice: «Rai Tre, Rai Due, Rai Uno: due saranno messe sul mercato e una senza pubblicità». «Grillo? Battitore libero, come sui parlamentari sorteggiati», si affrettano a spiegare dal M5S.

 

BEPPE GRILLO ROBERTO FICO

Vero, ma Grillo ha passato diverse ore l'altro giorno con Roberto Fico, presidente della Camera ed ex numero uno della commissione di Vigilanza Rai, quella che i Cinquestelle avrebbero sempre voluto abolire. E invece entro martedì i partiti dovranno indicare i membri della nuova bicamerale. L'idea di una rete senza pubblicità, di puro servizio pubblico è cara a Fico che era riuscito in questo intento nella scorsa legislatura intervenendo sulla rete Rai dedicata ai bambini. Ma privatizzare due canali, come ha detto Grillo, non è mai stato nelle intenzioni dei Cinquestelle.

 

Il programma votato in rete però ci andava vicino. Diceva che la Rai avrebbe dovuto beneficiare di «un contributo pubblico più un solo canale con pubblicità, con vincolo di destinazione degli introiti pubblicitari esclusivamente ai contenuti del canale e/o a iniziative e attività previamente individuate». Le tlc sono in mano al ministro Luigi Di Maio che deve rispettare il contratto do governo stipulato tra Lega e M5S, che sulla Rai lascia ampissima discrezionalità.

 

RAI VIALE MAZZINI

Perché recita così: «Intendiamo adottare linee guida di gestione improntate alla maggiore trasparenza, all' eliminazione della lottizzazione politica e alla promozione della meritocrazia nonché alla valorizzazione delle risorse professionali di cui l' azienda già dispone». Pochi giorni fa Di Maio aveva detto di voler operare un «censimento dei raccomandati Rai».

 

Ma faceva parte del ping pong con la Lega che voleva censire i rom. Ieri dunque Grillo ha voluto ricordare che un' idea di Rai il Movimento ce l' aveva e che è giusto venga rispolverata, sempre in un' ottica di derby giallo-verde. Certo, ora che il M5S è al governo a Grillo non dispiacerebbe vedere i supi ragazzi imprimere un cambiamento radicale nell' azienda da cui fu allontanato negli anni 80 (episodio che racconta sempre nell' ultimo show Insomnia). Il fondatore del Movimento già in passato aveva lanciato la sua idea di privatizzazione parziale della tv di Stato. E non è il primo a farlo: lo fece a suo tempo, per dire, anche Silvio Berlusconi.

 

VIALE MAZZINI

Tra una decina di giorni Camera e Senato voteranno quattro nuovi membri del Cda. Uno spetterà al governo. Ma a palazzo Chigi spetta soprattutto indicare il nuovo direttore generale. E qui torna in gioco Fico a cui preme vedere un nuovo dg autonomo e indipendente», non uno che si faccia imporre i nomi dei direttori dei tg per essere chiari.

 

LA PARTITA DEI TG

E su questo è stato tentato anche il suo capo politico che prima di accedere a Palazzo Chigi disse proprio che avrebbe cambiato i direttori dei tg. «Faccio un appello vigoroso a tutto l' arco parlamentare: la politica resti fuori» dalle nomine Rai, aveva detto Fico tornando allo spirito di un tempo, quello grillino delle origini in cui Beppe era definito «il nostro megafono».

 

mario orfeo

Quello in cui sul blog si poteva elogiare il modello di governo ecuadoregno (ieri Grillo ha incontrato a lungo l' ex presidente Rafael Correa preoccupato per le persecuzioni giudiziarie che stanno subendo lui e Lula), quello in cui la Russia era prtner strategico più che la Nato. A proposito, l' ortodosso Fico incontrerà la prossima settimana l' ambasciatore russo e quello cinese.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”