boschi ingrao tina pica

CIAO BIONDINA - BUTTAFUOCO SUI FUNERALI DI INGRAO: ''LA BOSCHI CHE CANTA BELLA CIAO È COME TINA PICA QUANDO INTONA L’INNO DI GARIBALDI. SE SOLO SI FOSSE REALIZZATA L’UTOPIA DI INGRAO IL DESTINO DI QUESTA RAGAZZA ARETINA, ALTRO CHE LA MADONNINA NEL PRESEPE...''

BOSCHI FUNERALI INGRAOBOSCHI FUNERALI INGRAO

Pietrangelo Buttafuoco per il “Fatto Quotidiano”

 

Maria Elena Boschi che canta Bella Ciao è come Tina Pica –magnifica maschera della commedia italiana – quando intona l’inno di Garibaldi. La prima è assai carina, la seconda, si sa, è una solida racchiona ma l’istinto retorico – sul doppio binario di due dogmi obbligati, la Resistenza e il Risorgimento – è lo stesso: “Si scopron le tombe, si levano i morti!”.

 

TINA PICATINA PICA

Se Tina Pica, nonna Sabella, lo faceva in un film. Il ministro delle Riforme, volto gentile dell’happy regime di Matteo Renzi, ha dovuto esibirsi al funerale di Pietro Ingrao. Ogni istinto asseconda un riflesso condizionato. Va da sé che sarebbe stato tutto da vedere il destino di questa ragazza aretina se solo si fosse realizzata l’utopia del vegliardo comunista. Altro che far la Madonnina al presepe del suo paesello. Più che Tu scendi dalle stelle, solo il paradiso dei gulag ma quel che conta –mentre arrotola la boccuccia nel ci-a-o! ci-a-o! ci-a-o! – è adesso è il tic d’Italia: scoperchiare loculi. E’ tutto un levarsi di salme, l’ideologia italiana.

INGRAO INGRAO

 

Onorare i morti per come furono da vivi è impossibile e l’impronta catacombale segna nel profondo tutto il parterre dei condolenti: anche Laura Boldrini, presidente della Camera, e Pietro Grasso (o era Aldo Grasso?), si associano al coro e fanno ci-a-o! ci-a-o! ci-a-o!, e pestano i piedini come ad accendere una marcetta. In cotanta emozione si distingue quella sventola eterea di Marianna Madia.

 

Si guarda bene dal prendere parte al birignao – e chissà, forse perché rammemora il defunto in un’altra veste, da valoroso vincitore dei Littoriali della Cultura e dell’Arte quale fu – muta se ne sta e le esequie, poi, vanno a spegnersi nel fragoroso battimani e nello striscione d’obbligo.

BOSCHI FUNERALI INGRAO 1jpgBOSCHI FUNERALI INGRAO 1jpg

 

E’, manco a dirlo, “ciao Pietro!”. Nella storia d’Italia, come in ogni storia, c’è tutto. Ci sono i briganti massacrati dai garibaldini e ci sono i fascisti della prima ora. C’è da pensare che Maria Elena Boschi, per quanto potente, non sappia cosa fossero i Littoriali.

 

Erano le gare di poesia, di arte e d’ingegno in cui si lanciavano i ragazzi della generazione di Benito Mussolini. Ingrao –come Mario Alicata, come Renato Guttuso, come Carlo Muscetta –fu uno di loro. Nella vita di tutti c’è tutto. Non è solo l’oro di Dongo a far ricco il Pci. I comunisti, con la sapiente regia di Palmiro Togliatti, arruolano il meglio tra i fascistissimi. Offrono loro un lavacro ed è così che un Delio Cantimori, tra i massimi storici europei, passa senza pegno dal Terzo Reich all’Urss.

 

La retorica catacombale, poi –ci-a-o! ci-a-o! ci-a-o! –aggiusta tutte le biografie. Anche a dispetto dello stesso Ingrao che, buonanima, alla Camera dei Deputati, con Beppe Niccolai –un vero eretico, fascista rosso, non certo un ortodosso come il “compagno Pietro”– a conferma di ciò che si legge in “Came - rata, dove sei?” parlava volentieri dei suoi giorni in camicia nera. E’, questo del “dove sei?”, un libro di Nino Tripodi.

INGRAO E BERLINGUERINGRAO E BERLINGUER

 

BOSCHI INGRAO TINA PICABOSCHI INGRAO TINA PICA

E’ una sorta di compendio arcitaliano dove la gabbana fa da voltapagina alla storia nazionale. Chi lo legge, vi trova l’elenco completo dei padri della patria, quella del ci-a-o! ci-a-o! ci-a-o!, che va a coincidere con l’Italia del Duce. E perciò, non suoni blasfemo, a veder cantare la Boschi, un contro canto urge. Altro che Bella ciao, piuttosto Ciao biondina (...il goliarda va, senza mai esitar...).

pietro ingrao oggipietro ingrao oggi

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....