gaetano caputi alfredo mantovano giorgia meloni

C’È UN BEL CLIMA A PALAZZO CHIGI – LO SPIONAGGIO SU GAETANO CAPUTI, CAPO DI GABINETTO DELLA MELONI, È INIZIATO GIÀ POCHI MESI DOPO IL GIURAMENTO DEL GOVERNO: IL FUNZIONARIO È FINITO SOTTO LA LENTE DI INGRANDIMENTO DEI SERVIZI GIÀ IL 23 GENNAIO 2023. POSSIBILE CHE ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALLA SICUREZZA, NON SAPESSE NIENTE? E GIORGIA MELONI? – “DOMANI”: “ECCO COSA CERCAVA L’AISI SUL BRACCIO DESTRO DELLA PREMIER. NEL DOCUMENTO TRASMESSO ALLA PROCURA VIENE SPIEGATO CHE…” – L’INCAZZATURA PER IL COMPORTAMENTO DI FRANCESCO LO VOI E LA NOTA DEL GOVERNO…

DAGOREPORT - 'STO DOCUMENTO, LO VOI O NON LO VOI? GROSSA INCAZZATURA A PALAZZO CHIGI VERSO IL PROCURATORE CAPO DI ROMA, FRANCESCO LO VOI: IL DOCUMENTO-BOMBA PUBBLICATO DA "DOMANI", CHE RIVELA LO SPIONAGGIO A DANNO DI GAETANO CAPUTI, CAPO DI GABINETTO DELLA MELONI, NON SAREBBE MAI DOVUTO FINIRE NEL FASCICOLO D'INDAGINE (NATO PROPRIO DA UNA DENUNCIA DI CAPUTI) - LA DUCETTA, DAL BAHREIN, HA URLATO CONTRO I SUOI E CONTRO L'AISI - E IL QUOTIDIANO DI FITTIPALDI CI METTE IL CARICO SCODELLANDO IL TESTO INTEGRALE DEL DOCUMENTO, DOVE SI AMMETTE CHE PALAZZO CHIGI SPIAVA…PALAZZO CHIGI! – L’AISI RISPONDE CHE, AD ATTIVARE L'INDAGINE, È STATO GIUSEPPE DEL DEO, ALLORA VICE DELL’AISI (ORA NUMERO DUE DEL DIS), SU DISPOSIZIONE DELL'EX DIRETTORE DELL'AGENZIA INTERNA, MARIO PARENTE. DOMANDA: PARENTE DA CHI HA RICEVUTO TALE RICHIESTA? 

https://www.dagospia.com/politica/domani-scodella-testo-integrale-documento-dell-aisi-fa-tremare-governo-422608

 

gaetano caputi

RIUNIONI, AFFARI E PARENTELE: ECCO COSA CERCAVA L’AISI SUL BRACCIO DESTRO DI MELONI

Estratto dell’articolo di Stefano Iannaccone e Nello Trocchia per “Domani”

 

«Atti caratterizzati da elevata sensibilità». È una delle formule usate dall’Aisi […] per rispondere alla lettera del capo della procura di Roma, Francesco Lo Voi, finalizzata a conoscere «le ragioni dalle quali evincere la legittimità degli accertamenti» compiuti sul capo di gabinetto di Giorgia Meloni, Gaetano Caputi.

 

emiliano fittipaldi

Un caso che potrebbe presto finire al Copasir: l’ufficio stampa di palazzo Chigi ha risposto a Domani che l’autorità delegata, il sottosegretario Alfredo Mantovano, è disponibile a riferire in parlamento al comitato presieduto da Lorenzo Guerini.

 

Di certo le verifiche su Caputi confermano le divisioni interne a palazzo Chigi. Mantovano avrebbe dovuto sapere che a pochi mesi dal giuramento del governo Caputi era già sotto la lente di ingrandimento dei servizi con un primo controllo il 23 gennaio 2023. E, quando si scrive Mantovano, si legge Giorgia Meloni: i due sono considerati un tutt’uno dal punto di vista politico.

 

alfredo mantovano giorgia meloni

[…] Palazzo Chigi nega qualsiasi scontro interno. «Il Presidente del Consiglio e il Sottosegretario con delega ai Servizi, Alfredo Mantovano, non hanno mai chiesto di spiare nessuno, tantomeno il capo di gabinetto del presidente, Gaetano Caputi», scrive l’ufficio stampa di Chigi interpellato da Domani.

 

Nella nota di risposta la presidenza del Consiglio rende noto che «il governo è stato informato della richiesta della Procura di Roma di ottenere informazioni da parte dell’Aisi e della relazione, a firma del direttore Valensise, che è stata inviata in risposta. Tuttavia, per il rispetto dovuto alle indagini in corso, non è stato possibile comunicare nulla al riguardo».

 

francesco lo voi

Poi immancabile arriva l’attacco, con menzogne sparse, al nostro giornale. «Emerge inoltre che quattro giornalisti del quotidiano Domani (Emiliano Fittipaldi, e i giornalisti Vittorio Malagutti, Federico Marconi e Giovanni Tizian, ndr) sono stati citati a giudizio dalla Procura di Roma per concorso in rivelazione e utilizzazione di segreti d’ufficio. Viene da chiedersi perché questa notizia non sia stata riportata dal Domani».

 

Nella risposta ci sono due falsità. La prima è un errore grave: non è ancora arrivata nessuna citazione in giudizio, la procura ha solo chiuso l’indagine. La seconda è che Domani aveva riferito ampiamente dell’indagine sui giornalisti: ne dava conto una nostra prima pagina qualche settimana fa ed è stata ribadita nell’articolo pubblicato ieri.

indagine dei servizi su gaetano caputi documento dell aisi pubblicato da domani 9

 

[…] Nel documento che l’intelligence ha trasmesso alla procura viene spiegato che «nello svolgimento di un’attività di ricerca era emerso l’intendimento di alcuni target, impegnati nella progettazione di un rigassificatore nel sud Italia, di avvicinare Gaetano Caputi».

 

I rigassificatori progettati nel Mezzogiorno in quel periodo erano due, uno a Porto Empedocle e l’altro a Gioia Tauro. Una delle persone messe sotto la lente dei servizi avrebbe quindi provato ad avvicinare il capo di gabinetto di palazzo Chigi per portare a conoscenza l’iniziativa industriale agli alti livelli istituzionali. E alla domanda sulla legittimità viene appunto opposta la replica di «elevata sensibilità».

 

Ma ci sono altre due interrogazioni ai database compiute nel settembre 2023, a distanza di pochi giorni, una il 4 e l’altra il 25, da parte di due agenti segreti. In una circostanza la richiesta è arrivata dai vertici dell’Aisi, il vice Giuseppe Del Deo (ora vicedirettore al Dis) che aveva assecondato l’esigenza di delucidazioni da parte del numero uno dei servizi segreti interni, Mario Parente (sostituito, a fine mandato, nell’aprile 2024 da Bruno Valensise).

 

GIUSEPPE DEL DEO

Durante l’indagine, partita dopo l’esposto di Caputi per cercare le fonti dei giornalisti, tra i vari account che hanno fatto ricerche sul capo di gabinetto di Meloni ne sono spuntati tre, della banca dati Puntofisco (un sistema dell’Agenzia delle entrate), intestati al Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis), all’epoca guidato da Elisabetta Belloni (sostituita di recente da Vittorio Rizzi).

 

Lo Voi ha scritto il 24 giugno 2024 al Dis che ha risposto il 26 luglio integrando una nota dell’Aisi (che aveva in uso le utenze). I servizi segreti replicano alla procura svelando i nomi e cognomi degli agenti e il numero di accessi, il primo è del 23 gennaio 2023.

 

[…]

 

Dopo la verifica di gennaio, ne risultano altre due sul capo di gabinetto della premier. A settembre del 2023. Se ne interessa in prima persona l’allora vicedirettore dell’Aisi, Giuseppe Del Deo, molto stimato dal ministro della Difesa, Guido Crosetto, e anche dalla premier. Era infatti tra i candidati ad approdare al comando dell’agenzia dopo Parente.

 

indagine dei servizi su gaetano caputi documento dell aisi pubblicato da domani 4

Alla fine, l’ha spuntata Valensise, sponsorizzato dal sottosegretario alla presidenza, Mantovano.       Ma torniamo a Caputi. L’agente che ha compiuto la verifica, si legge nella risposta dell’Aisi alla procura di Roma, «ha riferito che il vice direttore Giuseppe Del Deo, su richiesta del direttore pro-tempore dell’Agenzia (Parente, ndr) gli aveva chiesto di verificare un rumor» secondo cui la moglie di Gaetano Caputi, Gabriella Mazzei, sarebbe stata la cugina della consorte di un soggetto nel mirino dei servizi segreti.

 

L’agente, autore dell’accesso, ha, inoltre, dichiarato di «aver rilevato come il [...] utilizzasse la sua presunta amicizia con Caputi per rafforzare il proprio ruolo all'interno del circuito relazionale di riferimento e di aver segnalato, con nota del [...] come anche players di rilievo del mondo bancario sollecitassero il [...] ad intervenire sul Capo di Gabinetto della Premier Meloni affinché si occupasse di questioni di loro interesse».

 

Una voce che l’intelligence ha voluto approfondire attentamente perché « l’indiscrezione […] avrebbe potuto rappresentare un vulnus rilevante per il dott. Caputi, stante il quadro informativo in merito agli innumerevoli tentativi di ingerenza sui vertici istituzionali orditi» dal «target», cioè la persona seguita con attenzione dall’Aisi.

 

guido crosetto ad atreju foto lapresse 4

La persona «target» avrebbe cercato più volte di avvicinare i vertici istituzionali e si sarebbe vantato di conoscere bene il capo di gabinetto di Meloni. Inoltre avrebbe utilizzato «la presunta amicizia con Caputi per rafforzare il proprio ruolo del circuito relazionale di riferimento».

 

Così, durante la fase di accertamento, sono state usate due diverse banche dati, Infocamere e Puntofisco, oltre che dell’anagrafe per appurare la parentela tra la consorte del capo di gabinetto e la moglie del «target» dei servizi. Alla fine delle varie ricerche non è stato individuato alcun legame parentale né alcuna «interessenza societaria».

 

GAETANO CAPUTI FA INDAGARE I GIORNALISTI DI DOMANI

C’è, infine, una terza interrogazione su Caputi. Il 25 settembre un altro 007 ha verificato le identità dei partecipanti all’incontro con il capo di gabinetto «sul piano strategico nazionale sull’idrogeno». In questo caso la spiegazione dell’Aisi è stringata e non spiega nulla: «La motivazione resa dal dipendente trova riferimenti in atti». Il monitoraggio dell’incontro, tuttavia, conferma che non ci sono solo le verifiche su società e parentele della moglie: i servizi hanno indagato anche, in almeno un caso, su riunioni riservate del braccio destro della presidente del Consiglio.

indagine dei servizi su gaetano caputi documento dell aisi pubblicato da domani 1INDAGINE DEI SERVIZI SU GAETANO CAPUTI - DOMANIEMILIANO FITTIPALDI INDAGINE DEI SERVIZI SU GAETANO CAPUTI - DOMANIindagine dei servizi su gaetano caputi documento dell aisi pubblicato da domani 7il procuratore capo di roma francesco lo voiindagine dei servizi su gaetano caputi documento dell aisi pubblicato da domani 3GAETANO CAPUTI indagine dei servizi su gaetano caputi documento dell aisi pubblicato da domani 2indagine dei servizi su gaetano caputi documento dell aisi pubblicato da domani 6indagine dei servizi su gaetano caputi documento dell aisi pubblicato da domani 5

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....