altan referendum taglio parlamentari

C’È CHI DICE NO - PER IL SÌ FA CAMPAGNA QUASI SOLTANTO IL M5S. GLI ALTRI PARTITI DEL SÌ TENDONO A DEFILARSI. NON SI PUÒ DIRE CHE LA DESTRA SI STIA IMPEGNANDO MOLTO. HANNO COMPRESO CHE SE VINCERÀ IL TAGLIO, IL SUCCESSO SARÀ INCASSATO DAI CINQUESTELLE - AL CONTRARIO, UN SUCCESSO TOTALE O PARZIALE DEL NO POTREBBE ESSERE PRESENTATO COME UN ATTO DI SFIDUCIA VERSO IL GOVERNO CONTE: ESATTAMENTE QUEL CHE TEME ZINGARETTI CON IL SUO SÌ IMPACCIATO E POCO CONVINTO

Stefano Folli per ''la Repubblica'' - estratto

referendum taglio parlamentari

 

A meno di due settimane dal voto colpiscono due aspetti della campagna. Il primo è la costante ripresa del No, testimoniata da autorevoli sondaggisti e soprattutto da uno stato d’animo indefinibile che si coglie in giro per il Paese, trasversale a quasi tutte le forze politiche.

 

Nessuno può dire oggi se la risalita del No sarà sufficiente a ribaltare le previsioni quasi unanimi che fino a dieci giorni fa consideravano verosimile solo lo scenario plebiscitario di una vittoria a valanga del Sì. Ma è già sufficiente che oggi si discuta di una possibile rimonta, o di un risultato più equilibrato, per comprendere che la vicenda è meno scontata di quanto qualcuno pretendesse.

referendum taglio parlamentari

 

Il secondo punto è la sensazione che il referendum sul taglio dei parlamentari stia diventando sempre più politico, tanto che il merito del quesito si attenua a favore di una posta in gioco più ampia e insidiosa.

 

…………..

 

referendum taglio parlamentari

A pochi giorni dal 20 settembre — anniversario di qualche rilevanza nella storia d’Italia — il referendum è quindi un braccio di ferro sul futuro del Parlamento e di fatto sull’equilibrio costituzionale del Paese. Ma è un braccio di ferro alquanto bizzarro.

 

Per il Sì fa campagna quasi soltanto il M5S, a conferma di quel che si è detto: il movimento ha un obiettivo politico e lo persegue a viso aperto, anche per nascondere il calo dei consensi e le lotte intestine. Gli altri partiti del Sì tendono a defilarsi. Non si può dire che la destra cosiddetta populista, da Salvini a Giorgia Meloni, si stia impegnando molto.

 

referendum taglio parlamentari

Hanno compreso che il dividendo referendario, se vincerà il taglio, sarà incassato dai Cinquestelle e solo da loro. Al contrario, un successo totale o parziale del No potrebbe essere presentato come un atto di sfiducia verso il governo Conte: esattamente quel che teme Zingaretti con il suo Sì impacciato e poco convinto.

 

Infatti qui è l’altro corno del dilemma. Se i 5S s’immaginano di tornare ai giorni felici dell’anti-politica (ma hanno trascorso oltre due anni nel governo), il Pd si preoccupa della stabilità dell’esecutivo.

RADICALI PER IL NO AL REFERENDUM

 

Ecco il tema dei prossimi dieci giorni: se il No si avvicina al 50 per cento e soprattutto se lo supera, come è ovvio, il centrosinistra teme la caduta del castello di carta. Per evitarlo, asseconda il piano “grillino” tentando di annacquarlo, anziché contrastarlo. A difendere la centralità del Parlamento dallo “scempio” sono rimasti in pochi, come il drappello di “PiùEuropa”. Il confronto in atto è politico, ma le parti in commedia non sono ben distribuite.

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…