emmanuel macron e giorgia meloni

COSA C’E’ DIETRO LA TELEFONATA DEL DISGELO DI MELONI A MACRON? DONNA GIORGIA HA BISOGNO DEL TOY BOY DELL’ELISEO PER CERCARE UN’ALLEANZA ANTI-TEDESCA SULLA STRATEGIA UE PER LE IMPRESE (MA SPEZZARE LO STORICO ASSE TRA BERLINO E PARIGI NON E’ SEMPLICE) – LA FREDDEZZA DELL’ELISEO SULLE QUESTIONI MIGRATORIE: MACRON NON VUOLE DARE ALCUNA SPONDA A MELONI E ALLA DESTRA ITALIANA SU QUALE SIA LA STRADA MIGLIORE PER AFFRONTARE IL TEMA DEI MIGRANTI…

Estratto dall’articolo di Ilario Lombardo per la Stampa

 

 

Alla fine Giorgia Meloni ha preso il telefono e ha chiamato Emmanuel Macron.

 

(...)

 

EMMANUEL MACRON E GIORGIA MELONI

Meloni ha bisogno di Macron. E ne ha bisogno in vista del Consiglio europeo del 9 febbraio, quando i leader dovranno esprimersi sulle politiche migratorie e sulla proposta di riforma degli aiuti di Stato, ideata dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen per rispondere al piano di sussidi anti-inflazione di quasi 400 miliardi di dollari messo in campo dal presidente americano Joe Biden. L'Ue è terrorizzata dagli squilibri di mercato.

 

Ma non tutti i Paesi membri hanno in mente la stessa ricetta da contrapporre a Washington. O meglio: l'obiettivo è lo stesso. Il modo per arrivarci è differente. Von der Leyen propone un allentamento immediato delle regole, per permettere un deciso sostegno alle imprese. I Paesi che ne gioverebbero di più sono quelli con uno spazio fiscale - cioè una capacità di spesa - maggiore. Su tutti, la Germania, patria della presidente della Commissione. L'Italia invece guida il fronte di chi, avendo meno agibilità finanziaria e un debito pubblico enorme, vorrebbe maggiori garanzie, attraverso un fondo comune europeo, da attivare subito, contestualmente all'alleggerimento dei vincoli. Magari, sul modello del Next Generation Eu e del Sure, due strumenti di debito comune nati durante la pandemia, e citati esplicitamente ieri da Giancarlo Giorgetti.

meloni von der leyen macron trudeau biden

 

Durante la riunione con i colleghi, all'Ecofin, il ministro dell'Economia italiano è stato netto: andare nella direzione immaginata da Von der Leyen potrebbe essere «un autogol» e «aggraverebbe le divergenze economiche all'interno dell'Ue». Il semplice allentamento delle regole in Italia potrebbe tradursi in debito che si aggiunge a debito, mentre ancora non è chiaro che fine faranno le vecchie regole di bilancio europee, sospese prima per il Covid e poi per la guerra in Ucraina. Giorgetti aveva in programma un bilaterale a Bruxelles con il ministro dell'Economia francese Bruno Le Maire, ma non se n'è fatto nulla per gli impegni che hanno costretto quest' ultimo a tornare in patria. Il governo italiano ha capito che non può fare a meno della Francia, se vuole minimamente sperare di non far prevalere le ragioni dei tedeschi al vertice di febbraio.

 

GIORGIA MELONI EMMANUEL MACRON MEME

Ma spezzare la storica alleanza tra Parigi e Berlino non è semplice, tanto più che tra quattro giorni i due Paesi festeggeranno assieme i 60 anni del Trattato dell'Eliseo. Macron è da sempre un sostenitore del rafforzamento dell'autonomia industriale europea, senza il quale l'Unione non sarà mai in grado di competere con gli altri giganti globali. Agevolare le imprese è necessario, si può discutere su come farlo. «Sui meccanismi da mettere in atto per rafforzare gli investimenti e il sostegno ai progetti industriali strategici» Macron non è stato sordo alle lamentele di Meloni.

 

(...)

 

EMMANUEL MACRON GIORGIA MELONI

L'Eliseo fa una ricostruzione più fredda. E liquida «le questioni migratorie», lasciandole in coda ai punti toccati durante il colloquio, senza aggiungere dettagli in più. Macron non vuole dare alcuna sponda a Meloni e alla destra italiana su quale sia la strada migliore per affrontare l'enorme tema dei migranti, anche se è d'accordo sul fatto che la soluzione debba essere europea e che sia giusto rafforzare i confini esterni. Proprio per questo, per cercare più alleati possibili in vista del Consiglio, Meloni volerà a Stoccolma. 

emmanuel macron giorgia meloni by edoardo baraldi GIORGIA MELONI EMMANUEL MACRONOCEAN VIKINGS - MEME BY CARLI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?