emmanuel macron e giorgia meloni

COSA C’E’ DIETRO LA TELEFONATA DEL DISGELO DI MELONI A MACRON? DONNA GIORGIA HA BISOGNO DEL TOY BOY DELL’ELISEO PER CERCARE UN’ALLEANZA ANTI-TEDESCA SULLA STRATEGIA UE PER LE IMPRESE (MA SPEZZARE LO STORICO ASSE TRA BERLINO E PARIGI NON E’ SEMPLICE) – LA FREDDEZZA DELL’ELISEO SULLE QUESTIONI MIGRATORIE: MACRON NON VUOLE DARE ALCUNA SPONDA A MELONI E ALLA DESTRA ITALIANA SU QUALE SIA LA STRADA MIGLIORE PER AFFRONTARE IL TEMA DEI MIGRANTI…

Estratto dall’articolo di Ilario Lombardo per la Stampa

 

 

Alla fine Giorgia Meloni ha preso il telefono e ha chiamato Emmanuel Macron.

 

(...)

 

EMMANUEL MACRON E GIORGIA MELONI

Meloni ha bisogno di Macron. E ne ha bisogno in vista del Consiglio europeo del 9 febbraio, quando i leader dovranno esprimersi sulle politiche migratorie e sulla proposta di riforma degli aiuti di Stato, ideata dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen per rispondere al piano di sussidi anti-inflazione di quasi 400 miliardi di dollari messo in campo dal presidente americano Joe Biden. L'Ue è terrorizzata dagli squilibri di mercato.

 

Ma non tutti i Paesi membri hanno in mente la stessa ricetta da contrapporre a Washington. O meglio: l'obiettivo è lo stesso. Il modo per arrivarci è differente. Von der Leyen propone un allentamento immediato delle regole, per permettere un deciso sostegno alle imprese. I Paesi che ne gioverebbero di più sono quelli con uno spazio fiscale - cioè una capacità di spesa - maggiore. Su tutti, la Germania, patria della presidente della Commissione. L'Italia invece guida il fronte di chi, avendo meno agibilità finanziaria e un debito pubblico enorme, vorrebbe maggiori garanzie, attraverso un fondo comune europeo, da attivare subito, contestualmente all'alleggerimento dei vincoli. Magari, sul modello del Next Generation Eu e del Sure, due strumenti di debito comune nati durante la pandemia, e citati esplicitamente ieri da Giancarlo Giorgetti.

meloni von der leyen macron trudeau biden

 

Durante la riunione con i colleghi, all'Ecofin, il ministro dell'Economia italiano è stato netto: andare nella direzione immaginata da Von der Leyen potrebbe essere «un autogol» e «aggraverebbe le divergenze economiche all'interno dell'Ue». Il semplice allentamento delle regole in Italia potrebbe tradursi in debito che si aggiunge a debito, mentre ancora non è chiaro che fine faranno le vecchie regole di bilancio europee, sospese prima per il Covid e poi per la guerra in Ucraina. Giorgetti aveva in programma un bilaterale a Bruxelles con il ministro dell'Economia francese Bruno Le Maire, ma non se n'è fatto nulla per gli impegni che hanno costretto quest' ultimo a tornare in patria. Il governo italiano ha capito che non può fare a meno della Francia, se vuole minimamente sperare di non far prevalere le ragioni dei tedeschi al vertice di febbraio.

 

GIORGIA MELONI EMMANUEL MACRON MEME

Ma spezzare la storica alleanza tra Parigi e Berlino non è semplice, tanto più che tra quattro giorni i due Paesi festeggeranno assieme i 60 anni del Trattato dell'Eliseo. Macron è da sempre un sostenitore del rafforzamento dell'autonomia industriale europea, senza il quale l'Unione non sarà mai in grado di competere con gli altri giganti globali. Agevolare le imprese è necessario, si può discutere su come farlo. «Sui meccanismi da mettere in atto per rafforzare gli investimenti e il sostegno ai progetti industriali strategici» Macron non è stato sordo alle lamentele di Meloni.

 

(...)

 

EMMANUEL MACRON GIORGIA MELONI

L'Eliseo fa una ricostruzione più fredda. E liquida «le questioni migratorie», lasciandole in coda ai punti toccati durante il colloquio, senza aggiungere dettagli in più. Macron non vuole dare alcuna sponda a Meloni e alla destra italiana su quale sia la strada migliore per affrontare l'enorme tema dei migranti, anche se è d'accordo sul fatto che la soluzione debba essere europea e che sia giusto rafforzare i confini esterni. Proprio per questo, per cercare più alleati possibili in vista del Consiglio, Meloni volerà a Stoccolma. 

emmanuel macron giorgia meloni by edoardo baraldi GIORGIA MELONI EMMANUEL MACRONOCEAN VIKINGS - MEME BY CARLI

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)