giorgia meloni matteo salvini luca zaia

C’E’ UNA GROSSA GRANA PER LA MELONI: LUCA ZAIA! - IL GOVERNATORE LEGHISTA NON CI PENSA A FARSI ROTTAMARE, NONOSTANTE L’OPPOSIZIONE DEL GOVERNO ALLA POSSIBILITÀ DI UN SUO TERZO MANDATO - IL PIZZINO ALLA "DUCETTA": “FRATELLI  D’ITALIA PRESSA PER AVERE IL VENETO? SPOSTARE LE PEDINE È UN GIOCO RISCHIOSO. LA GENTE DOVREBBE POTER DECIDERE A CHI DARE FIDUCIA”. LA LEGA POTRÀ CORRERE IN SOLITARIA? SONO TUTTE IPOTESI, VEDIAMO CHE SUCCEDERÀ IN 10 MESI...” (CENTRODESTRA AVVISATO...)

Paola Di Caro per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

luca zaia giorgia meloni

Sembra esista solo il presente per Luca Zaia. Il presidente del Veneto potrebbe dover lasciare il suo incarico a fine anno, senza la prospettiva di una ricandidatura, per l’opposizione del governo alla possibilità di un terzo mandato.

 

Ma parla del suo destino con serenità. Non che non abbia le idee chiare: «Vedremo quello che accadrà. Confido nella Consulta. Prima o poi qualcuno dovrà dire una parola chiara su questo tema: è giusto o no che i cittadini possano votare quante volte vogliono per tutte le cariche tranne che per quelle dei sindaci di grandi città e dei presidenti di Regione?

 

Questo governo e il Paese devono decidere una volta per tutte se vogliono interpretare il contratto sociale di Rousseau, per cui il cittadino ti toglie la delega quando non si fida più di te. Oppure se gli italiani vanno considerati come comparse, non come protagonisti, nella scelta delle istituzioni pubbliche. Chi parla di possibili centri di potere, se non ci sono limiti ai mandati, dà degli idioti ai cittadini».

 

luca zaia giorgia meloni

Cominciamo dal presente: l’autonomia. Mille ostacoli si frappongono: bocciatura della Consulta, possibile referendum, dubbi in maggioranza. Ma lei insiste.

«Le cito il mio ultimo libro, Autonomia. La Rivoluzione necessaria . Si chiude così: l’autonomia o si fa per scelta o si dovrà fare per necessità. Dobbiamo smetterla in Italia di aver paura delle riforme. Di ogni tipo. La realtà va affrontata, o ti arriva addosso».

 

Che intende?

«Se certi temi vengono affrontati tardi o male, non si fa il bene del Paese. Se una situazione si aggrava, si è costretti a fare le riforme in fretta. Pensiamo alla Grecia, che ha vissuto la Troika. Anche se non è il nostro caso dà l’esempio di cosa voglia dire subire un processo di riforma invece di governarlo».

 

Però è facile chiedere autonomia per il Veneto...

«È innegabile che ci siano due Italie e disuguaglianze. Però sono legate come gemelli siamesi: se muore uno, muore anche l’altro. Per stare bene però non si deve abbassare l’asticella di chi sta meglio, ma alzare quella di chi sta peggio. Lo dico soprattutto a proposito della sanità. Non dobbiamo lasciare indietro nessuno, e questo comparto è già quasi totalmente regionale. Non solo, in una regione come la mia la spesa è per il 97% pubblica. Ma bisogna sapersi organizzare».

luca zaia .giorgia meloni vinitaly

 

(…)

 

Il ministro Schillaci annuncia un centro di controllo unico per tutti i pazienti.

«Noi un controllo di gestione sulle liste d’attesa lo utilizziamo dal 2020. Abbiamo usato, contrariamente ad altre regioni, ogni euro dei 47 milioni di finanziamenti statali per l’abbattimento. Ben venga un centro unico, si vedrà chi spende bene e chi no. Ma sembra che le Regioni commissariate dallo Stato, Molise e Calabria, abbiano molti più problemi delle altre...».

 

Lei si appassiona, ma tra poco potrebbe essere costretto a cambiare lavoro...

«Quando e se avverrà, ci penserò. Non un giorno prima. non è nel mio stile sprecare tempo in dibattiti e congetture. Ricordo che, a differenza di altri, i veneti mi hanno dato la responsabilità di governo della mia Regione. E 10 mesi possono essere un’era geologica in politica...».

 

luca zaia e giorgia meloni - vinitaly

Vorrebbe continuare?

«A tempo debito scioglierò le mie riserve e le curiosità».

 

FdI rivendica il Veneto.

«Non spreco 10 mesi a fare dibattiti politici. Capisco tutte le aspirazioni, ma avverto anche che a volte cambiare solo per cambiare non assicura il consenso. Ripeto: la gente dovrebbe poter decidere a chi dare fiducia».

 

È vero che la Lega potrà correre in solitaria?

«Sono tutte ipotesi, vediamo che succederà in 10 mesi. Spostare pedine non è un gioco a rischio zero. Scelgano i cittadini da chi farsi governare. C’è chi torna a casa dopo un solo mandato».

 

Che pensa di Todde?

«Non conosco il caso specifico. Ogni legge va rispettata fino in fondo. Aspettiamo la magistratura. Certo, fosse successo a un presidente di centrodestra già immagino cosa avrebbe detto il M5S...».

GIORGIA MELONI E LUCA ZAIAmatteo salvini federico sboarina giorgia meloni luca zaia salvini meloni e zaia insieme per sboarinaluca zaia giorgia meloni LUCA ZAIA E GIORGIA MELONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”