boschi visco

C’E’ LA MANINA PERFIDA DI MARIA ELENA BOSCHI DIETRO LA MOZIONE DEL PD CONTRO VISCO - LA COCCA DI RENZI HA AGGIUNTO DI SUO PUGNO ALCUNI PUNTI PER SCHIAFFEGGIARE IL GOVERNATORE “COLPEVOLE” DI AVER BENEDETTO LA CAUSA DI RESPONSABILITÀ CONTRO GLI AMMINISTRATORI DI BANCA ETRURIA, TRA CUI C'E' PIER LUIGI BOSCHI PAPA’ DELLA MINISTRA

Francesco Manacorda per “la Repubblica”

 

ignazio visco

La bomba sotto forma di mozione parlamentare sganciata martedì dal Pd di Matteo Renzi sulla Banca d' Italia ha un effetto immediato nettissimo e una conseguenza a breve altrettanto netta. L'effetto è che il solitamente mite presidente del Consiglio Paolo Gentiloni - spiega chi lo ha sentito ieri - è a dir poco infuriato per il metodo e per il merito del blitz portato avanti dai fedelissimi di Renzi. La conseguenza in arrivo è che lo stesso Gentiloni è intenzionato a riconfermare il governatore Ignazio Visco.

MATTEO RENZI E MARIA ELENA BOSCHI VICINI VICINI

 

Questo nonostante la mozione presentata martedì dal Pd alla Camera che chiede una «figura più idonea» per via Nazionale. A scrivere il testo della mozione Pd che attaccava il vertice di Bankitalia e chiedeva i presupposti per «una nuova fiducia nell'istituzione» - è infatti la ricostruzione che si fa a Palazzo Chigi - è stato il capogruppo del Pd alla camera Ettore Rosato con la fattiva collaborazione della sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio Maria Elena Boschi; proprio lei avrebbe aggiunto alcuni punti di suo pugno a una mozione che suonava come uno schiaffo a Visco e a Bankitalia.

 

IGNAZIO VISCO MATTEO RENZI

Peccato che Rosato abbia assicurato - prosegue la ricostruzione - alla presidenza del gruppo Pd che il testo fosse ovviamente noto anche al governo mentre così non era. E davvero peccato che la Boschi si sia ben guardata dall' informare i suoi compagni di governo come lo stesso Gentiloni e il ministro dell' Economia Pier Carlo Padoan, per non parlare del Presidente della Repubblica.

 

Martedì alla Camera si è spezzato, insomma, il filo di fiducia che ancora teneva legato il presidente del Consiglio e il segretario del Pd, suo azionista di maggioranza. Una rottura acuita dal comportamento della Boschi e dal fatto che nessun altro dei ministri, anche quelli più vicini a Renzi come Maurizio Martina, era stato avvertito della mossa in preparazione.

maria elena boschi

 

Alla profonda irritazione di Gentiloni si aggiunge quella del Presidente Sergio Mattarella, che già martedì pomeriggio dopo la mozione Pd con 213 voti a favore era dovuto intervenire con parole nette per sottolineare la necessità di preservare una Banca d' Italia autonoma e indipendente.

 

E poi ci sono le telefonate preoccupate arrivate nelle stesse ore a Roma dalla Banca centrale europea e il fuoco di sbarramento che Renzi ha incontrato e incontra anche da esponenti di primissimo piano del suo partito. Ecco così che tutto sembra allinearsi per la riconferma di Visco. Questa, del resto, era già l'accordo informale raggiunto tra Palazzo Chigi e il Colle. E questo è stato forse l'innesco che ha spinto Renzi a dare fuoco alle micce.

renzi mattarella gentiloni

 

Tutto come prima, dunque? Non proprio. Perché oltre allo strappo tra Gentiloni e Renzi, anche in Banca d' Italia si respira un' aria di estremo nervosismo. Paradossalmente, mentre nei palazzi del potere politico l'accordo su Visco pare tenere, proprio in via Nazionale si nutrono i timori maggiori. E' vero, il processo di nomina dei vertici di Bankitalia è per legge fuori dalla dinamica parlamentare proprio perché si tratta di un'istituzione di garanzia.

 

mattarella e gentiloni

Ma è inutile negare che quei 213 voti della maggioranza contro la Banca hanno fatto una certa impressione. Il Governatore avrebbe preferito una soluzione rapida per al sua riconferma; magari già al Consiglio dei ministri che lunedì scorso ha varato la legge di Bilancio.

 

Ma così non è stato - anche perché Gentiloni non voleva interferire con le mozioni su Bankitalia annunciate dalle opposizioni (ma non dal Pd) in arrivo alla Camera - e così non sarà nemmeno oggi, quando il Consiglio è sì convocato, ma senza un punto Bankitalia all' ordine del giorno e soprattutto senza la presenza del premier, che è fuori Italia. Si andrà allora, a meno di convocazioni straordinarie, a venerdì 27; appena una manciata di giorni prima della fine di ottobre, quando il mandato del numero uno di Bankitalia scade e il nome per la successione dovrà essere inevitabilmente pronto.

BANKITALIA

 

Per gli uomini più vicini al Governatore la settimana abbondante che deve passare è una iattura: più si allungano i tempi - è il ragionamento - più aumentano i rischi di una polarizzazione tra i sostenitori e gli oppositori di Visco e quindi la possibilità che si vada a un candidato di mediazione. Alla luce del "metodo Gentiloni", invece, quello stesso tempo che passa è un toccasana: serve per provare ad appianare i dissidi, per cercare un'intesa che oggi appare impossibile.

 

salvatore rossi ignazio visco

Nei prossimi giorni, dunque, non sono da escludersi altri attacchi da parte di Renzi e nuove dimostrazioni di resistenza da parte di Palazzo Chigi. Visco, mentre anche ieri si addensavano voci interessate su un suo possibile passo indietro o sulla scelta volontaria di un mandato "a tempo" inferiore ai sei anni della legge, non ha alcuna intenzione di fare mosse di questo genere. Sa che probabilmente il suo prossimo mandato è a rischio di polemiche fortissime; è conscio che qualsiasi nuova crisi bancaria porterebbe nuovi attacchi politici contro via Nazionale - con il Pd in testa - ma non pensa che questo possa essere un ostacolo.

 

BANKITALIA 2

Se poi ci dovessero essere scossoni dell'ultimo minuto e la strada per la riconferma del Governatore dovesse essere davvero impercorribile, il suo successore non sarà un outsider - come ha spesso ventilato Renzi - ma uno dei componenti del Direttorio che in questi anni ha diviso scelte e responsabilità con lo stesso Visco. Al Presidente della Repubblica, che da statuto della Banca deve firmare il decreto di nomina del Governatore su proposta del presidente del Consiglio, potrebbe arrivare in quel caso non il solo nome di Visco, ma una terna che comprenderebbe anche il direttore generale di Bankitalia Salvatore Rossi e il vicedirettore Fabio Panetta.

 

2 - È LA BOSCHI L'«ANIMA NERA» DELL' OPERAZIONE ANTI VISCO

Fabrizio Boschi per “il Giornale”

 

boschi gentiloni e renzi

Evidentemente giocare con le banche è un vizio dal quale, in famiglia Boschi, è difficile disintossicarsi. Indiscrezioni che trapelano da ambienti renziani raccontano, infatti, che dietro alla gravissima ingerenza del Pd nel tempio sacro di Banca d'Italia, ci sia, non a caso, la manina di «Mariaele». La sottosegretaria, badante del governo Gentiloni, che segue passo passo il premier manco fosse un' ombra (ieri era presente anche alla tradizionale colazione di lavoro con il capo dello Stato Sergio Mattarella, in vista del prossimo Consiglio europeo di Bruxelles) sarebbe l' anima nera che ha studiato lo sgambetto a Ignazio Visco.

 

boschi e gentiloni

Un'operazione strategica messa a punto con la complicità della sua fida scudiera, Silvia Fregolent, renziana della primissima ora, vicecapogruppo Pd alla Camera, garante della Leopolda al Lingotto di Torino del marzo scorso, nonché prima firmataria della mozione che punta a non rinnovare l'incarico del governatore di Bankitalia, il cui mandato scade a fine ottobre. Guarda caso Maria Elena Boschi proprio venerdì scorso era a Torino per la visita alla Piccola casa della Divina Provvidenza e l'inaugurazione del «MeccaniCotto» al Cottolengo e in quell'occasione avrebbe incontrato la Fregolent.

 

ettore rosato

Forse è stata la stessa Provvidenza a pilotare la manina di «Mariaele» verso una mossa da maestra, che però oggi potrebbe rivoltarglisi contro. Sono bastati 4 giorni, giusto il tempo di un weekend, per dare il tempo alla torinese Fregolent di sfornare la polpetta avvelenata per Palazzo Koch, camuffata da opera pia in soccorso dei risparmiatori.

 

E, invece, questa oscura vicenda dimostra, una volta di più, la sottomissione del governo Gentiloni (tenuto all' oscuro di tutto) alla linea del segretario Matteo Renzi, messa in pratica dalla sua emissaria a Palazzo Chigi, che da tempo lavora dietro le quinte alla destituzione del governatore per cercare di lavare via le tracce dei disastri bancari di cui loro stessi sono stati corresponsabili: il fallimento di sette banche in due anni con migliaia di risparmiatori privati dei loro soldi.

 

PALAZZO KOCH

Una messa in scena ben ragionata dal segretario del Pd per fingere di dare il benservito a Visco. Un'ipocrisia che tenta di allontanare da sé e dalla sottosegretaria Boschi, il cui padre era vicepresidente di Banca Etruria (e che proprio Bankitalia ha multato ben due volte per 277mila euro), il sospetto di non aver agito tempestivamente per dare giustizia agli obbligazionisti raggirati. Peccato che finché è stato a Palazzo Chigi, Renzi si è guardato bene dal criticare Banca d'Italia mentre ora, che si avvicinano le elezioni, architetta una manovra per cercare di guadagnare consensi.

 

il servizio di francesca biagiotti a ballaro su pier luigi boschi 7

«Troppo facile per il Pd cercare, in odor di elezioni, una nuova verginità politica scaricando su Banca d' Italia tutte le colpe - commenta al Giornale Letizia Giorgianni dell' Associazione Vittime del Salvabanche - Ricordiamo che il conto del dissesto di queste banche a carico del nostro Paese ha superato i 60 miliardi di euro. Noi riteniamo che quello che è accaduto abbia molteplici colpevoli e responsabilità: Renzi e Boschi in primis».

protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 7protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 5protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 4il servizio di francesca biagiotti a ballaro su pier luigi boschi 4protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 6protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 8protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 9il servizio di francesca biagiotti a ballaro su pier luigi boschi 5

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?