imane fadil

COSA C'È NEL LIBRO DI MEMORIE CHE IMANE FADIL STAVA SCRIVENDO (DA 7 ANNI)? - 150 PAGINE DI RIFLESSIONI FILOSOFICHE E RELIGIOSE SULLA SUA VITA, IN CUI L' ESPERIENZA DI ARCORE OCCUPA UNA PARTE IMPORTANTE MA SENZA PARTICOLARI INEDITI - POCHI GIORNI PRIMA DI ESSERE RICOVERATA ERA IN TRIBUNALE DOVE ERA STATA ESCLUSA DALLE PARTI CIVILI: ''TUTTI SANNO, NESSUNO PARLA. IO L'HO FATTO, COSA SUCCEDE ADESSO?''. QUEI 250MILA EURO OFFERTI DA MARIA ROSARIA ROSSI

 

IMANE FADIL - LA CASCINA IN CUI VIVEVA A CHIARAVALLE

Claudia Guasco per ''Il Messaggero''

 

Imane Fadil comincia a sentirsi male attorno al 20 gennaio. E dalla sua ultima uscita pubblica non è trascorsa nemmeno una settimana: il 14 gennaio si presenta al processo Ruby ter e la sua costituzione di parte civile viene respinta. Lei è arrabbiata: «Tutti sanno, nessuno parla. Aspettano che gli altri lo facciano. Ebbene io l' ho fatto, che cosa succede adesso?». Purtroppo non lo scoprirà mai, perché il 29 gennaio viene ricoverata all' Humanitas e all' alba del primo marzo muore.

 

SFRATTATA DA CASA

imane fadil 2

Ad accompagnarla all' ospedale di Rozzano è un amico di vecchia data, una persona alla quale era molto affezionata e a cui si rivolgeva nei momenti di difficoltà. Come è avvenuto nei suoi ultimi mesi di vita. La modella marocchina viveva in una cascina piuttosto malandata a Chiaravalle e il suo sogno era ristrutturarla, tuttavia non solo non disponeva dei fondi necessari ma non aveva nemmeno i soldi per pagare l' affitto. Così lo scorso luglio viene sfrattata e chiede ospitalità all' amico. Lui la accoglie, festeggiano Capodanno insieme, poi la situazione precipita.

 

imane fadil l'ultima intervista 1

Imane accusa forti dolori al ventre, è sempre più magra, così lui la porta all' Humanitas e le sta vicino, assistendola nelle necessità pratiche. Le porta la camicia da notte di ricambio e lo spazzolino da denti, le fa compagna e la rassicura. I magistrati lo hanno già ascoltato due volte. «Nelle settimane precedenti al ricovero Imane era tranquilla, non era per nulla depressa o afflitta - ha riferito l' uomo - Anzi, era particolarmente combattiva e dopo l' esclusione come parte civile non aveva intenzione di gettare la spugna».

 

 I processi Ruby, per la modella trentaquattrenne, erano diventati quasi un' ossessione. Si presentava regolarmente in procura, dove la ricordano per le décolleté di Louboutin che erano la sua passione, e bussava alla porta dei magistrati: «Voglio giustizia. Sulle aule scrivono che la legge è uguale per tutti, ma non è così, perché sono otto anni che siamo qui», si indignava di fronte ai continui rinvii delle udienze.

 

imane fadil al processo ruby del tribunale di milano

 La senatrice Maria Rosaria Rossi le offre 250 mila euro affinché rinunci alla costituzione parte civile, lei respinge la proposta indignata: «Ho rifiutato lavori e tentativi di corruzione per anni, non mi piego proprio ora». Quei soldi le farebbero comodo, dato che la sua carriera in televisione e nel giornalismo sportivo non è mai decollata. Nel 2009, dopo aver tagliato i ponti con quel mondo per due anni per stare accanto al fidanzato, torna single e riallaccia i contatti.

 

IMANE FADIL AL TRIBUNALE DI MILANO

Va a cena con Emilio Fede, incontra Lele Mora e varca i cancelli di Arcore. Partecipa a otto cene e nel primo processo, come testimone racconta tutto quello che ha visto. Ma nell' ultimo periodo ripete che ha ancora molto da dire su quelle serate a Villa San Martino e anche per questo non accetta l' accordo stragiudiziale con la Rossi: la obbligherebbe alla clausola del silenzio e invece lei vuole aggiungere nuovi particolari.

 

Promette che scriverà tutto in un libro, sequestrato dai pm dopo la sua morte. Chi si aspettava notizie sensazionali però resterà deluso. Sono 150 pagine di riflessioni filosofiche e religiose sulla sua vita, in cui l' esperienza di Arcore occupa una parte importante ma senza particolari inediti.

REALITI SCIO LELE MORA EMILIO FEDE ENRICO LUCCI CON MASCHERA DI BERLUSCONI

 

L' ACCUSA PRIMA DI MORIRE

Il suo grande cruccio è restare inascoltata: «Noi parti civili siamo state lineari con la giustizia, perché crediamo nella giustizia, ma non possiamo dire lo stesso della giustizia. Sembra quasi che ci debbano un favore quando è propriamente il contrario».

 

Oltre che indignata, poco alla volta si fa anche sospettosa e sempre più preoccupata. Tanto che è lei a mettere i medici dell' Humanitas sulla drammatica pista del veleno: il 12 febbraio viene fatto il test per l' arsenico, che dà risultato negativo, poi con il deteriorarsi progressivo dei suoi organi l' indagine si allarga ai metalli pesanti. La modella insiste: «Mi hanno avvelenato». E forse, prima di morire, ha fatto anche il nome di chi voleva farle del male. Ma su questo punto il capo della procura di Milano Francesco Greco non fornisce spiragli: «No comment», taglia corto.

SILVIO BERLUSCONI ED EMILIO FEDE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO