
C’È UNA POLITICA CHE PIACE AI CITTADINI: QUELLA DEGLI AMMINISTRATORI LOCALI – LA CLASSIFICA DEI SINDACI PIÙ AMATI DAGLI ITALIANI BY “IL SOLE 24 ORE” DIMOSTRA LA VICINANZA TRA CITTADINI E AMMINISTRATORI: 83 SU 97 SUPERANO LA SOGLIA DEL 50% DI CONSENSO – LA SOVRAESPOSIZIONE SUI SOCIAL NON FA CRESCERE IL SINDACO DI ROMA, ROBERTO GUALTIERI, SOLTANTO 89ESIMO IN CLASSIFICA (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA). A MILANO BEPPE SALA RECUPERA DIECI POSIZIONI ED È NONO – BENE IL SEMPREVERDE MASTELLA E GAETANO MANFREDI. AL PRIMO POSTO, PER LA PRIMA VOLTA, UN SINDACO DI FRATELLI D’ITALIA: L’ASCOLANO MARCO FIORAVANTI…
MARCO FIORAVANTI, SINDACO DI ASCOLI PICENO
Estratto dell'articolo di Gianni Trovati per "il Sole 24 Ore”
Per la prima volta il Governance Poll incorona un sindaco di Fratelli d’Italia. Marco Fioravanti, al secondo mandato alla guida di Ascoli Piceno, apre infatti l’edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore per rilevare il gradimento dei sindaci.
Lo sprint di Fioravanti manda al secondo posto Michele Guerra, sindaco di Parma e vincitore lo scorso anno, mentre a chiudere il podio interviene un ex aequo fra una novità e una conferma.
CLASSIFICA DI GRADIMENTO DEI SINDACI - DAL 1 AL 34ESIMO POSTO - 2025 - IL SOLE 24 ORE
La prima è rappresentata da Vito Leccese, alla sua prima prova nel Governance Poll dopo l’elezione dello scorso anno a sindaco di Bari, che prosegue la tradizione avviata dal suo predecessore Antonio Decaro nel portare il capoluogo pugliese in alto nella graduatoria sul consenso dei sindaci.
Successore di Decaro, ma alla guida dell’Anci, è anche il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, frequentatore abituale delle vette della classifica (nel 2024 era secondo).
Molti elementi di continuità, ovviamente meno piacevoli, si incontrano anche agli ultimi posti, come d’abitudine occupati da sindaci di città del Sud […]
L’ultima posizione quest’anno è a carico di Roberto Lagalla, sindaco di Palermo. Nell’edizione del 2024 era penultimo, precedendo solo il collega di Trapani Giacomo Tranchida: quest’anno si sono scambiati i posti.
Tra le grandi città, a Milano Beppe Sala recupera dieci posizioni (è nono) mentre a Roma Roberto Gualtieri rimane in basso (89esimo) ma vede crescere di due punti il consenso rispetto all’anno scorso.
Novità assoluta nella posizione regina del Governance Poll, Fioravanti è però ormai un protagonista di lunga data nel consenso dei sindaci. È giovane (ha 42 anni), ma si è affacciato più volte ai piani alti della graduatoria già durante il primo mandato ad Ascoli Piceno, sfociato nella conferma plebiscitaria ottenuta l’anno scorso con il 73,9% dei voti al primo turno […].
[…] sfumano nei Comuni molte differenze politiche che dominano la scena nazionale, ma cedono il passo negli enti locali a una dimensione istituzionale spesso trasversale.
roberto gualtieri (2) gay pride 2025
Lo dimostra lo stesso organigramma dell’Anci, dove Fioravanti presiede il consiglio nazionale mentre da novembre scorso la presidenza dell’Associazione è stata affidata, all’unanimità, a un esponente del centrosinistra in versione campo largo come Manfredi, che a Napoli (dov’è stato eletto sindaco anche lui al primo turno con un rotondo 62,9%) guida una giunta sostenuta da un’alleanza estesa dai Cinque Stelle a Italia Viva.
E lo conferma la storia delle battaglie fra sindaci e Governo, che hanno spesso visto confronti anche duri fra amministratori locali e ministri dello stesso partito o coalizione.
CLASSIFICA DI GRADIMENTO DEI SINDACI ITALIANI 2025 - IL SOLE 24 ORE
Perché i numeri della finanza pubblica, e la realtà concreta delle norme che incidono sugli ordinamenti e sulla vita quotidiana degli enti locali, vincono su qualsiasi altra appartenenza.
[…] Quest’anno a superare la soglia del 50% di consenso sono 83 amministratori sui 97 monitorati, l’85,5%, mentre nell’edizione 2024 lo stesso risultato era stato raggiunto dal 77,5% degli “esaminati”. Tra i presidenti di Regione, è il 72% a ottenere il «sì» di almeno la metà degli interessati.
Un segno ulteriore di questa vivacità è nelle percentuali necessarie per raggiungere i gradini di vetta. Rispetto allo scorso anno, per esempio, Michele Guerra vede crescere di due punti il proprio gradimento, dal 63 al 65%, ma scende dal primo al secondo posto perché Fioravanti svetta con il 60 per cento. Nel frattempo continua ad allargarsi la forbice fra Nord e Sud.
Nelle prime dieci posizioni, l’80% dei sindaci è settentrionale, nelle ultime dieci è invece meridionale il 70%. Le eccezioni non mancano, dal già citato Manfredi a Clemente Mastella che a Benevento segna il record di distanza positiva tra i numeri del Governance Poll e quelli restituiti dalle urne. […]
CLEMENTE MASTELLA
beppe sala
gaetano manfredi - assemblea anci
MASTELLA LENNY KRAVITZ
MARCO FIORAVANTI, SINDACO DI ASCOLI PICENO
nozze d oro clemente mastella sandra lonardo gaetano manfredi
GIORGIA MELONI CON MARCO FIORAVANTI
Russell Crowe con il sindaco di ascoli piceno marco fioravanti