C’È UN VESCOVO A PALAZZO MADAMA - LA LEGGE SUL DIVORZIO BREVE SI È ARENATA AL SENATO: IL FRONTE CATTO-TRASVERSALE HA AVUTO LA MEGLIO. E DOPO I MONITI DELLA CEI A RENZI, LA SITUAZIONE È PEGGIORATA

Maria Novella De Luca per “la Repubblica

 

bagnasco con i vertici dei carabinieri bagnasco con i vertici dei carabinieri

Sembrava un traguardo vicino, un successo a portata di mano, qualcosa di finalmente concreto. Invece no. Il divorzio breve è tornato ad essere lungo, almeno nei tempi che ci separano oggi dall’approvazione di quella legge che dovrebbe (finalmente) rendere “umano” il percorso giuridico della fine di un amore.

 

Niente da fare. Il testo approvato dalla Camera nella primavera scorsa si è arenato tra le secche del Senato, bloccato dall’opposizione Ncd ma anche dalla “fronda” di non pochi senatori dei diversi schieramenti. Un gruppo trasversale deciso fermamente ad opporsi a quel taglio “chirurgico” dei tempi di attesa tra la separazione e il divorzio previsti nel nuovo testo.

 

NUNZIO GALANTINO NUNZIO GALANTINO

E Alessandra Moretti, deputata Pd (oggi europarlamentare) relatrice della legge insieme al forzista Luca D’Alessandro, parla con chiarezza di un “pantano” in cui sarebbe finito il nuovo e sospirato divorzio breve. Che prevede un anno di separazione prima di arrivare all’addio definitivo, e soltanto sei mesi se il tutto è consensuale. Norme identiche in presenza o meno di figli, minorenni o maggiorenni. «Temevamo che il nostro lavoro si arenasse nella palude del Senato e infatti è quello che sta succedendo. Eppure entrambi i presidenti delle Camere, Boldrini e Grasso, ci avevano assicurato una corsia preferenziale.

 

A Montecitorio — precisa Alessandra Moretti — l’iter è stato breve, a Palazzo Madama invece il provvedimento è in commissione Giustizia da mesi. Perché? Chi ha paura del divorzio breve?». In realtà la resistenza cattolica è forte. Soltanto pochi giorni fa il Consiglio della Cei aveva mandato un chiaro messaggio a Renzi, affermando che questioni come il divorzio breve o le coppie gay non potevano essere al centro dell’agenda politica, dimenticando la famiglia...

 

Alessandra MorettiAlessandra Moretti

«Invece è proprio la drastica riduzione dei tempi che dimezzerà i conflitti e le sofferenze legate ad una separazione — ribatte Moretti — visto che è in quegli anni di attesa che il contenzioso familiare aumenta in modo pericoloso».

 

Un dibattito che da sempre oppone i riformatori e i difensori della legge 898 del 1974. E che ancora una volta nel pingpong tra Camera e Senato potrebbe affossare il divorzio breve. Creando così, dopo il turismo procreativo figlio della legge 40, il turismo dei divorzi, come dimostrano le storie di centinaia di coppie che già oggi mettono fine ai loro matrimoni in Romania, Spagna, ovunque sia possibile.

 

Ma le secche del Senato non sono l’unica trappola che riguarda la semplificazione delle procedure per dirsi addio. Con un tempistica che di fatto crea non poca confusione, sempre a Palazzo Madama è iniziata la discussione sul decreto di riforma della giustizia civile presentato dal guardasigilli Andrea Orlando. Che contiene tra i tanti articoli di semplificazione anche una norma sul divorzio “fai da te”.

PALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICAPALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICA

 

Nei casi del tutto consensuali e laddove non ci siano figli, si potranno fare le pratiche di divorzio e separazione non più in tribunale, ma tramite un avvocato o un ufficiale di stato civile. Pur senza toccare gli attuali tre anni che devono passare prima di riacquistare per entrambi i coniugi lo “stato libero”. Si chiama “negoziazione assistita” e mira ad assottigliare il numero monstre di pratiche in giacenza nei tribunali di tutta Italia.

 

Dunque quello che potrebbe accadere (ma anche il provvedimento Orlando è stato subito impallinato da Ndc) è che il divorzio “fai-da-te” venga approvato ben prima del divorzio “breve”. Ma in un caso avremmo una legge che mantiene intatti i tempi di attesa e un’altra che li dimezza, e che dunque in futuro dovranno essere armonizzate. E non basta.

 

Andrea OrlandoAndrea Orlando

Perché Rosanna Filippin, capogruppo Pd in commissione Giustizia, annuncia: «Non è vero che non stiamo lavorando, ma per accelerare i tempi ho deciso di fare una specie di blitz: inserire come emendamento alla riforma Orlando l’intero testo della legge sul divorzio breve. Quindi non solo la “negoziazione assistita”, ma anche il dimezzamento dei tempi previsti dal testo della Camera. Se l’emendamento passasse, il divorzio breve sarebbe legge in un mese». Forse. Chissà. Il gioco di incastri sembra tutt’altro che semplice.

 

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?