C’È VITA DOPO BERLUSCONI? - UNA COSA È CERTA: CON TAJANI E TOTI, FORZA ITALIA NON VA DA NESSUNA PARTE. SULLO SFONDO SI AGITA URBANO CAIRO CHE TENTA DI ALLACCIARE UNA RETE CHE POTREBBE ESSERE PRONTA PER LE PROSSIME POLITICHE (SOPRATTUTTO SE SARANNO ALMENO TRA UN ANNO) - QUELLO CHE GIRA NEGLI AMBIENTI DI POTERE CHE NEGLI ULTIMI ANNI HANNO GUARDATO A FORZA ITALIA È DI DAR VITA, DOPO LE EUROPEE, AD UN CONTENITORE (ITALIA LIBERALE) IN CUI FAR CONFLUIRE FORZA ITALIA E TUTTE LE SIGLE NEOCENTRISTE PER AGGREGARE SUBITO UN PARTITO CHE PUÒ VALERE TRA 15 E IL 20%

SILVIO BERLUSCONI ANTONIO TAJANI

DAGONOTA

Berlusconi non è in pericolo nonostante i rumori che si sono diffusi nella giornata di ieri ma sicuramente la sua capacità di fare politica in prima persona è definitivamente tramontata . E ‘ la fine di un epoca  che lascerà segni nella politica e nel costume di questo nostro disgraziato Paese. 

 

Nell’immediato nei palazzi del potere si cerca di capire che succede e succederà in quello che resta di Forza Italia (poca roba) e del mondo cui fa rifermento (che invece è ben più significativo). Una questione che ha riflessi politici immediati anche per le scelte che a breve dovrà fare Salvini. 

TOTI MELONI SALVINI

 

Intanto una cosa è certa, con Taiani Forza Italia non va da nessuna parte e lo stesso può dirsi anche della Carfagna che alla fine non è mai riuscita ad elevarsi ad una dimensione di leader nazionale. Toti ci prova a creare un partito liberal-moderato di sostegno al sovranismo di Salvini ma è davvero troppo modesto e locale per avere un qualche spazio di riuscita.

 

urbano cairo silvio berlusconi

L’esperimento più interessante lo sta tentando in Sicilia Micciché (che è tutto dire) , una rivisitazione in salsa Gattopardo del patto del Nazareno. Ma anche qui, l’uomo è talmente screditato che difficilmente avrà un seguito nazionale. Sullo sfondo si agita tanto Urbano Cairo che più nega di essere interessato alla politica e più agisce per allacciare una rete che potrebbe essere pronta per le prossime politiche (soprattutto se saranno almeno tra un anno).

 

Cairo o non Cairo, quello che gira negli ambienti di potere che negli ultimi anni hanno guardato a Forza Italia (settori dell’industria, della banche, della pubblica amministrazione) è di dar vita, dopo le Europee, ad un contenitore (Italia Liberale) in cui far confluire Forza Italia e tutte le sigle politiche - e anche associative - neocentriste e naturalmente quel pezzo di sinistra moderata che non ama Zingaretti  e nemmeno Renzi. 

 

berlusconi galliani allo stadio con urbano cairo in fondo

Il contenitore dovrebbe essere guidato da un triumvirato di uomini non provenienti dalla politica, uno per il Nord, uno per il Centro, uno per il Sud. L’ obiettivo è aggregare subito un soggetto politico che può valere tra 15 e il 20 per cento.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…