C’È UN’ALTRA ROMA CHE MARINO DEVE CONQUISTARE: QUELLA VATICANA – UNA SUORA: “LO CONOSCO, LAVORAVA AL GEMELLI, E’ CONTRO L’ABORTO”

Ester Palma per il "Corriere della Sera - Edizione Roma"

«Ci sarà un comunicato, ma nei prossimi giorni, non ora, non a caldo». E' attendista sull'elezione di Ignazio Marino il Vicariato di Roma. Da S. Giovanni in Laterano fanno sapere che per commentare si preferisce aspettare. E vedere. Il cardinale Agostino Vallini, vicario del Papa per Roma, sceglie una linea prudente, almeno per il primo giorno, poi si vedrà.

Non che il clero romano e i suoi vescovi avessero sostenuto più di tanto la campagna elettorale del sindaco uscente. Ma le posizioni del suo successore su aborto, eutanasia, matrimoni gay, le sue recenti uscite sui «temi non negoziabili» sostenuti con forza dalla Chiesa e anche da Papa Francesco non hanno certamente entusiasmato i vertici della Santa sede romana. Tace il cardinale, tacciono i vescovi. E anche i parroci preferiscono non parlarne. Almeno per ora.

«Non potrei dirne bene, non mi piace quello che dice sui temi della vita, l'inizio e la fine - commenta a mezza bocca il reggente di una grande parrocchia dell'estrema periferia sud, che non vuole neanche essere citato - Aspettiamo, vediamo che succede». Altri parroci preferiscono parlare dell'astensionismo, il grande tema di queste elezioni.

«Ho detto ai miei parrocchiani di andare a votare - racconta don Fabio Fasciani, parroco di S. Patrizio a Colle Prenestino, che è stata fra l'altro l'ultima parrocchia visitata da papa Benedetto, poco prima di Natale - Ma molti mi hanno detto di non esserci andati. E mi sembra un segnale importante, e inquietante, sulla mancanza di fiducia dei cittadini nella politica, della scarsa credibilità agli occhi degli elettori dei personaggi alla ribalta cittadina».

Sulla stessa linea don Gianfranco Ferrigno, parroco di San Bruno alla Pisana: «Mi preoccupa molto questa voglia di non votare, di non prendere posizione - spiega - Fra i miei parrocchiani ne ho visti alcuni già direttamente impegnati in politica, sia a destra che a sinistra, che questa volta hanno deciso di astenersi. E' che la gente è sfiduciata, preoccupata per l'andamento delle cose, per la crisi».

Mentre la povertà, magari nascosta dalla dignità, aumenta: «Sì, prima ogni settimana distribuivamo una ventina di pacchi di generi alimentari ai bisognosi, quasi tutti stranieri - aggiunge don Gianfranco - Ora siamo a oltre 60 e molti di quelli che vengono a ritirarli sono italiani».

Entusiasta dell'elezione di «Ignazio» è invece suor Maria Bertilla Casagna, 74 anni, la prima persona che il neo sindaco ha abbracciato dopo il discorso post elezione di ieri pomeriggio. Ex maestra, suora delle Serve dei poveri da quando aveva 17 anni («Ho avuto una vita davvero felice») e romanista sfegatata: «Lo conosco da tantissimi anni, sono stata ricoverata molte volte al Gemelli, dove lui lavorava - racconta dalla sua carrozzina - E' una persona eccezionale, buono, sempre impegnato a assistere i poveri e i bisognosi. Ha una grande fede cattolica, ama Roma fortemente, farà bene. Abortista, sostenitore dell'eutanasia? Macchè, ama la vita, i bambini, i malati. Vedrete».

 

 

IGNAZIO MARINO DAJE IGNAZIO MARINO E SUOR MARIA BERTILLA CASAGNAVATICANO FOTO LAPRESSE PAPA FRANCESCO - JORGE BERGOGLIO

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…