CON LA TESTA FUORI DAL SACCO-MANNI - LO STAFF DELL’EX MINISTRO GELATINA È IN FUGA VERSO L’UFFICIO PARLAMENTARE DI BILANCIO, LA NUOVA INUTILE AUTHORITY SUI CONTI - INSIEME A CABRAS POTREBBE RICOLLOCARSI ANCHE LUIGI CASO

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Chissà, forse l'atmosfera da fine impero si respirava già. Sta di fatto che mentre il ministro dell'economia, Fabrizio Saccomanni, prova a giocarsi le sue carte per rimanere al vertice di via XX Settembre, uomini di primo piano del suo staff sono letteralmente in fuga. Su tutti il suo capo di gabinetto, Daniele Cabras. Ebbene, secondo quanto filtra da Camera e Senato, Cabras sarebbe in pole position per la presidenza dell'Upb, ovvero l'Ufficio parlamentare di bilancio.

Parliamo della nuova (e molto discussa) Authority sui conti pubblici, la cui istituzione è una sorta di frutto "avvelenato" del Fiscal Compact e del recepimento del principio del pareggio di bilancio. Dovrà occuparsi di analisi in tema di finanza pubblica , di trasparenza e di sostenibilità del bilancio. In pratica rischia di essere un inutile doppione della Ragioneria della Stato e della Corte dei conti. Ebbene, il termine per fare arrivare le candidature a componente del collegio, che per legge avrà tre membri, è scaduto lo scorso 20 gennaio.

Come anticipato da La Notizia (vedi il numero del 6 febbraio scorso), a quella data era arrivata la bellezza di 104 candidature. Tra queste ci sarebbero anche quelle dell'ex Ragioniere dello Stato, Mario Canzio, del rettore della Ssef (Scuola superiore dell'economia e delle finanze), Giuseppe Pisauro, e dell'ex sottosegretario del ministero dell'economia, Gianfranco Polillo.

Per carità, la procedura è ancora in corso. Per individuare i tre componenti dell'Upb, infatti, si dovrà prima riunire un comitato ristretto formato da deputati e senatori delle commissioni bilancio del parlamento. Il quale dovrà estrapolare un elenco di 10 nomi da sottoporre ai presidenti di Senato e Camera, rispettivamente Pietro Grasso e Laura Boldrini, ai quali spetta la scelta finale. Il perimetro delle decisioni, però, sembra già delinearsi con una certa nettezza.

Di sicuro fa un certo effetto vedere che tra le candidature c'è quella di Cabras, attuale capo di gabinetto di Saccomanni. Il quale, naturalmente, deve aver fatto pervenire la sua candidatura entro il 20 gennaio scorso, quando formalmente il governo Letta era ancora in sella. Già si sentiva, a quella data, puzza di bruciato?

Difficile dirlo, ma più di un dubbio rimane. Poche incertezze, invece, sul fatto che tutte le candidature pervenute si giustificano con i succulenti stipendi messi in palio all'Upb. Il presidente, infatti, incasserà la stesso emolumento del numero uno dell'Antitrust, ovvero 301 mila euro. Ai due membri, invece, spetteranno 241 mila euro. Il tutto per una struttura che peserà sulle tasche dei contribuenti per 6 milioni di euro l'anno. E proprio nello staff di struttura, a quanto filtra, Cabras sarebbe intenzionato a portarsi Luigi Caso, attuale capo dell'ufficio legislativo del Mef.

 

 

SACCOMANNI E LETTA FABRIZIO SACCOMANNI BANCA DITALIA resize LETTA E SACCOMANNI images cancellieri saccomanni letta saccomanni, alfano e letta

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…