bolletta elettrica gas

CACCIA AL TESORETTO DELL'ENERGIA - PER ABBASSARE LE BOLLETTE IL GOVERNO È PRONTO A METTERE LE MANI IN TASCA ALLE SOCIETÀ ENERGETICHE ALLA VOCE DEGLI EXTRAPROFITTI DELLE RINNOVABILI - SI CERCANO FINO A 5 MILIARDI CON UN PRELIEVO DI UTILI CHE VANNO OLTRE IL TETTO INDIVIDUATO PER QUEST'ANNO A 61 EURO PER MEGAWATTORA - I PRODUTTORI SI SONO MESSI AL LAVORO PER CAPIRE QUANTO E SE IL DECRETO TOCCHERÀ IL BUSINESS DI CASA: IN ALLERTA ENERL, ERG, A2A, EDISON...

Roberta Amoruso per "Il Messaggero"

 

rincaro energia e aumento delle bollette 10

Il dado è tratto sugli extraprofitti delle rinnovabili. Si cercano fino a 5 miliardi. Il governo ha deciso di guardarci dentro e di recuperare il recuperabile, tra febbraio e dicembre, per poter tagliare gli aumenti previsti sulle bollette di famiglie e imprese anche nei prossimi mesi.

 

roberto cingolani

Ma ora toccherà all'Arera andare a decriptare la lotteria del gas, da cui già in tanti si chiamano fuori. Sarà l'Authority guidata da Stefano Besseghini a stabilire entro 30 giorni dall'entrata in vigore del decreto le modalità di attuazione.

 

bollette luce gas

E dunque, a stretto giro sentirà uno a uno, con consultazioni, anche i produttori interessati dal meccanismo di «compensazione» che permetterà il prelievo di utili che vanno oltre il tetto individuato per quest'anno a 61 euro per megawattora, secondo la relazione allegata all'ultima bozza di decreto arrivata venerdì scorso in Consiglio dei ministri.

 

Il margine che va oltre sarà prelevato dal Gse e accumulato in un fondo ad hoc. Un fondo che promette bene visto che i prezzi spot sono vicini ai 250 euro per megawattora e che le stime parlano di una tariffa media annuale di almeno 70-75 euro per MWh.

 

rincaro energia e aumento delle bollette 2

LA FUGA

Il nodo più delicato da sciogliere però è capire chi davvero dovrà condividere il suo tesoretto. Perché la bozza di decreto dice chiaramente che le disposizioni «non si applicano all'energia oggetto di contratti di fornitura conclusi prima della data di entrata in vigore del decreto, a condizione che non siano collegati all'andamento dei prezzi dei mercati spot dell'energia e che, comunque, non siano stipulati a un prezzo medio superiore del 10 per cento rispetto al valore» individuato come tetto.

 

rincaro energia e aumento delle bollette 11

Dunque restano fuori i contratti a lungo termine già firmati. Si è preso dunque il modello spagnolo ma si è fatto tesoro degli errori di Madrid che alla fine ha dovuto fare marcia indietro sui contratti a lungo termine.

 

È certo però che il provvedimento riguarderà tutta «l'energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici di potenza superiore a 20 kW che beneficiano di tariffe fisse derivanti dal meccanismo del Conto Energia», nonché su idroelettrico, geotermoelettrico ed eolico «che non accedono a meccanismi di incentivazione tariffaria per differenza».

 

CARO BOLLETTE

Quindi tutti quelli che oltre a godere di incentivi fissi (sono esclusi i gruppi che hanno partecipato alle aste Fer con contratti a differenza che già restituiscono gri extraprofitti) portano a casa un certo margine tra i costi di produzione molto bassi e i prezzi di vendita legati al mercato spot del gas, del tutto impazzito da mesi. Basti pensare che chi produce da idroelettrico paga 5 euro a megawattora e che il prezzo di vendita a dicembre è stato di 240 euro contro i 20 di un anno fa.

 

L'EFFETTO TRADING

scattano gli aumenti in bolletta

Si capisce bene perché già nel week-end le società energetiche si sono messe a lavoro per capire quanto e se il decreto toccherà il business di casa. Allora Enel già da tempo si è chiamata fuori dalla lotteria del gas, come l'ha definita lo stesso ad, Francesco Starace.

 

Il primo gruppo idroelettrico del Paese produce 18 terawattora di energia ma «non ha fatto extraprofitti», perché l'energia che la società vende sul mercato libero «ha prezzi fissati due o tre anni prima».

 

aumenti record in bolletta

Poi c'è A2A con una produzione di 4,5 terawattora (per circa la metà a lungo termine) e Iren con altro 1,4 terawattora. Il resto del mercato, 40 terawattora in tutto secondo le stime del ministro della transizione ecologica, Roberto Cingolani, è fatto dalle piccole utility del Nord che sfruttano i bacini pieni di acqua tra le montagne. Passando al fotovoltaico con incentivi fissi che pesa per 6 miliardi sulle bollette, circa la metà è rivenduto dal Gse sul mercato a prezzi spot, quindi stellari.

 

rincaro energia e aumento delle bollette 5

E allora tra le rinnovabili più esposte al solare, secondo gli analisti, c'è Erg. Ma anche la società, a quanto pare, ha già venduto a lungo termine. Poi ci sono Edison (per l'idroelettrico) e Alerion (per l'eolico), tutte intente anche loro a fare i conti. Da parte sua, Italia Solare si era detta favore di una misura sugli extra utili, ma a patto che il tetto al prezzo non fosse troppo basso, e cioé inferiore a 100 euro per MWh.

 

rincaro energia e aumento delle bollette 3

Tra chi si tira fuori e chi deve fare bene i conti anche con l'Arera, è difficile quindi fare delle stime su quanto si può ricavare davvero. Nomisma Energia stima oltre 4 miliardi. E lo stesso Cingolani aveva anticipato che dai vari strumenti per sganciare le rinnovabili dai prezzi del gas di potevano ricavare tra i 4 e i 5 miliardi.

 

bollette luce gas

Numeri ora tutti da rivedere. Soprattutto perché non sono esclusi ricorsi delle società interessate. E magari emergerà anche che a fare i maggiori profitti sono stati i trader, oppure gli intermediari che vendono l'energia a prezzi spot dopo aver acquistata a prezzi predefiniti, a lungo termine dalle società energetiche. Anche per questo Confindustria ha già chiesto all'Arera un'indagine ad hoc.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)