cacciari di maio salvini

CACCIARI A CIRCO MASSIMO: "MACRON? BATTUTA DEMENZIALE, QUELLI COME LUI SONO I MIGLIORI ALLEATI DI SALVINI - I SALVINI SI MOLTIPLICHERANNO SE L'UE NON CAMBIA POLITICA - M5S RISCHIA DERIVA A DESTRA, E POTREBBE SCOMPARIRE SE LEGA GUADAGNA EGEMONIA - E QUESTA È LA GRANDE COLPA DELLA CATASTROFE RENZIANA: AVER CREATO LE CONDIZIONI PER LA FORMAZIONE DI UN MOVIMENTO DI DESTRA-DESTRA IN ITALIA, IL PIÙ GRANDE D'EUROPA. I 5 STELLE ERANO STATI ARGINE A UNA DERIVA DI DESTRA, E L'ARGINE ADESSO STA CADENDO ‘’

da Circo Massimo - Radio Capital

MASSIMO CACCIARI

 

Macron alleato di Salvini. Ieri il presidente francese ha definito "cinica" la gestione del caso Aquarius da parte dell'Italia; ancor più duro è stato il portavoce di En Marche, il partito di Macron, per cui la condotta del ministro dell'Interno Salvini è stata "vomitevole". Frasi che, secondo Massimo Cacciari, non possono che far bene al leader della Lega: "La battuta di Macron è demenziale", dice il filosofo a Circo Massimo, su Radio Capital, "Quelli come lui sono i migliori alleati di Salvini. Sembra che gli stia facendo campagna elettorale.

 

MACRON GIUSEPPE CONTE

L'atteggiamento del nostro governo", continua, "esaspera certi elementi di conflitto con i paesi europei più forti. D'altra parte, è del tutto evidente che i Salvini si moltiplicheranno se l'UE non cambia politica". Il ministro dell'Interno punta a conquistare una posizione egemonica nel governo: "Se dovesse succedere", commenta l'ex sindaco di Venezia, "ci sarà una deriva a destra dei 5 stelle. Cosa gravissima. E questa è la grande colpa del PD: aver creato le condizioni per la formazione di un movimento di destra-destra in Italia, il più grande d'Europa. I 5 stelle erano stati argine a una deriva di destra, e l'argine adesso sta cadendo. La Lega sta guadagnando voti anche al sud, li sta divorando. Anche perché i 5 stelle sono like, non hanno mica la struttura organizzativa o la forza politica della Lega".

SALVINI AQUARIUS

 

Le decisioni in materia di immigrazione, per Cacciari, possono mettere a rischio una parte importante dei voti pentastellati: "Era chiaro dal giorno dopo le elezioni che una prospettiva di governo con la Lega avrebbe messo in grande sofferenza l'elettorato di sinistra dei 5 stelle". dice, "I programmi con cui si sono presentati all'elettorato sono incompatibili, questo è il punto. Il famoso contratto di governo mette insieme capra e cavoli. Ci sono contraddizioni palesi, enormi.

MATTEO SALVINI DIRETTA FACEBOOK

 

Ma se da questa coalizione emerge una leadership egemonica, come sta emergendo, l'altro dovrà adeguarsi. Perché Di Maio e i 5 stelle non potranno mai uscire da questo governo: per loro è un di vita o di morte. Se i 5 stelle fallissero alla prova del governo, scomparirebbero", continua Cacciari, "Il loro voto è quanto di più labile e liquido si possa immaginare: può sparire in una settimana. Per questo devono stare aggrappati a questo governo".

 

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini

Un governo che si basa su un contratto: c'è il rischio che Salvini decida di romperlo? "Se continua così non gliene frega niente di rompere il contratto", commenta il filosofo, "L'unico che può farlo, visto il carattere del personaggio, è Grillo, che potrebbe uscire e dire basta. Ma bisogna arrivare a un limite estremo". Eppure, per Cacciari, le contraddizioni fra Lega e M5S "sono destinate ad esprimersi, ma se qualcuno non mi si oppone posso andare avanti all'infinito".

LUCREZIA REICHLIN

 

L'opposizione, appunto: "Per il momento è calma piatta", continua Cacciari, "Mi auguro che nel PD decidano quando e come svolgere il congresso, che sia una cosa seria e non la presentazione patetica delle primarie, e che si presentino programmi alternativi con gruppi dirigenti alternativi. E che poi, in base a questo congresso, decidano cosa fare.

 

Spero che abbiano imparato che una abitazione coatta porta al suicidio, e che quelli che si sono meno esposti nella catastrofe renziana si assumano le loro responsabilità. Mi riferisco", spiega, "ai Cuperlo, agli Zingaretti, e anche ad altre personalità che ci sono, come Boeri, o Barca, o la Reichlin. Ci sono delle qualità, ma non possono più stare all'interno delle sceneggiate viste negli ultimi anni. Devono decidere cosa fare, e chi non ci sta farà altre cose".

Renzi e Gentiloni

 

Il leader, però, non può essere Gentiloni: "È troppo dentro alla storia di Renzi", commenta il filosofo, "Può cooperare, ma dovrebbero puntare su un nome che non ha perso e che possa rimettere insieme credibilmente chi ci sta a un programma di riforma. Potrebbe essere Zingaretti".

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....