cacciari renzi

LA PROFEZIA DI CACCIARI: “SE IL PD SCENDE SOTTO LA SOGLIA DEL 25% NEL PROPORZIONALE, IL CENTROSINISTRA IN ITALIA È MORTO. PEGGIO CHE I SOCIALISTI IN FRANCIA” – "IN LOMBARDIA E VENETO I DEM NON TOCCHERANNO PALLA - ADESSO NON SI PUÒ FARE ALTRO CHE PROVARE A SALVARE IL SOLDATO RENZI. MA HA FATTO TROPPI ERRORI NEGLI ULTIMI TRE ANNI - DAL REFERENDUM ALLA LEGGE ELETTORALE - E TEMO SIA TROPPO TARDI''

Monica Rubino per repubblica.it

 

 

MASSIMO CACCIARI

«Se il Pd scende sotto la soglia del 25% nel proporzionale, il centrosinistra in Italia è morto. Peggio che i socialisti in Francia». Con questo fosco pronostico Massimo Cacciari, filosofo ed ex sindaco di Venezia, commenta le preoccupanti previsioni sul risultato nei collegi su cui sta lavorando in questi giorni il partito di Matteo Renzi.

 

Professore, dai sondaggi interni risulta che il Pd potrebbe fermarsi a 28 collegi su 232. Come si è arrivati a questo?

CACCIARI RENZI

«È una vecchia storia, il problema viene da lontano. Io sono fra quelli che, più di dieci anni fa, consigliai a quel partito che stava per nascere di darsi un assetto veramente federalistico, con effettiva autonomia territoriale.

 

Ma questo consiglio non è stato seguito. Il Pd non è mai nato e la convivenza coatta ha portato alla rottura, avvenuta proprio nel momento peggiore».

 

La situazione sembra grave nel Nord che lei ben conosce. Che cosa è mancato?

cacciari

«Il Pd non ha sentito l' esigenza di creare una classe dirigente radicata nelle regioni settentrionali. Ha qualche speranza in Friuli Venezia Giulia e forse in Piemonte e Liguria. Ma in Lombardia e Veneto, dove vivono 15 milioni di cittadini, non toccherà palla, questo è certo».

 

Anche al Sud però le cose non vanno meglio. Persino in Campania, governata dal centrosinistra, il Pd rischia di non vincere nemmeno in un collegio. Come mai?

«Ma è ovvio, in Campania c' è De Luca, esempio vivente di una classe politica che non è all' altezza. Al punto tale da indurre Renzi a ricorrere ai ministri per fare campagna elettorale. Schierare Gentiloni, Padoan, Delrio e Calenda in fondo è una scelta saggia, sono gli unici nomi spendibili».

 

Al Nord i pochi collegi "contendibili" sono Milano, Torino e Venezia centro. Si riconferma la debolezza del Pd nelle periferie?

«Sì, non è una novità, una tendenza già vista ma che si è aggravata negli anni. E il Pd non ha fatto nulla per capirla, figuriamoci per contrastarla. Rischiamo di consegnare il Paese o all' avventura pura, ovvero ai Cinquestelle, o a Salvini, perché non penso che Berlusconi possa garantire chissà quali prospettive».

 

IL DITO MEDIO DI VINCENZO DE LUCA AI GRILLINI

Pensa che il Rosatellum si sia trasformato in un boomerang per il Partito democratico?

«Questa legge elettorale è una follia. Continuo a chiedermi come sia stato possibile che Renzi non abbia capito che era così negativa per il suo partito. Mi viene da pensare quasi che sotto ci sia stato un complotto».

 

Forse il piano era di fare le larghe intese fin dall' inizio?

«Impossibile, avrebbero dovuto optare per un proporzionale puro, come in Germania. Solo Mattarella, se all' indomani del voto non ci dovesse essere nessun vincitore, potrebbe obbligare le varie forze a fare un governo del presidente, come indica indirettamente anche D' Alema».

 

Il Mattarellum favoriva di più il voto a sinistra?

«Nel 1996 Prodi andò al governo con l' Ulivo perché all' epoca il centrosinistra aveva una rappresentatività locale più forte e quindi i collegi, che nel Mattarellum erano di più, favorivano questo meccanismo.

CACCIARI

Per questo vent' anni fa si parlava di Ulivo federale. Ma ha prevalso il centralismo romano. E abbiamo perso le forze locali, che costituivano un importante valore aggiunto rispetto al centrodestra».

 

Di fronte alla prospettiva di una débacle, l' unica speranza per il Pd è puntare sul voto utile?

«Adesso non si può fare altro che provare a salvare il soldato Renzi. Ultimamente il Pd sta dimostrando uno straccio di responsabilità e di comprensione. Ma ha fatto troppi errori negli ultimi tre anni - dal referendum alla legge elettorale - e temo sia troppo tardi».

 

In questa campagna elettorale i vari leader politici fanno a gara nel promettere l' impossibile. Secondo lei se qualcuno dicesse la verità, vincerebbe le elezioni?

«È il consiglio che ho dato al Pd. A questo punto un discorso realistico, misurato, sullo stile di Gentiloni, forse potrebbe fare la differenza rispetto ai messaggi sconclusionati degli altri competitori politici».

CACCIARIcacciari

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)