matteo renzi giuseppe sala

SAPORE DI SALA – CACCIARI UCCELLA LA SCELTA DEL COMMISSARIO EXPO COME CANDIDATO SINDACO A MILANO: “E’ UNA CONTRADDIZIONE. RENZI DICE DI VOLERE LA POLITICA AL COMANDO, MA POI DEVE RICORRERE A CANDIDATI TECNICI. NON POTRA’ RICORRERE ANCORA A PREFETTI, MAGISTRATI E SEDICENTI TECNOCRATI…”

Massimo Cacciari per “l’Espresso”

 

MASSIMO CACCIARI OSPITE DI SERVIZIO PUBBLICO MASSIMO CACCIARI OSPITE DI SERVIZIO PUBBLICO

Tra i mercatini del Natale, gazebo e militanti Pd. Una buona notizia? Forse, non sarà certo il ritorno alla distribuzione porta a porta dell'"Unità" ogni domenica che il Signore mandava in terra da parte di migliaia di compagni, ma potrebbe essere il segno che il Segretario-Presidente comincia a comprendere che un partito non è un corteo di devoti, che non esiste più risibile ideologia di quella di una democrazia senza partiti (il partito della nazione, cioè di tutti, non essendo, per la contraddizione che non lo consente, un partito) e che forse non è la panacea adatta alla crisi attuale della democrazia ridurre per quanto possibile il processo decisionale alle volontà della leadership carismatica.

 

RENZI SALARENZI SALA

Su questa buona via il Segretario-Presidente potrebbe perfino giungere a considerare la dialettica, anche aspra, tra correnti non come il male assoluto, ma come inevitabile riflesso all' interno di un partito dell' inarrestabile corrente pluralista e, ahinoi, "relativistica" che trascina, piaccia o no, i regimi democratici.

 

RENZI SALA BASSOLINO MARINORENZI SALA BASSOLINO MARINO

Esiste competizione più dura tra correnti che nei grandi partiti americani o oggi, a esempio, nel Labour? E ciò ha impedito a quei Paesi di svolgere politiche di respiro anche "imperiale"? Non sono le correnti il malanno, né lo erano nella Dc o nel Pci, ma l'assenza di analisi e strategia mascherata col rumore di frasi fatte, luoghi comuni, vane promesse. È questa assenza a generare politiche demagogiche, e cioè l' attuale generale propensione a ingannare e illudere, a fingere facile e a portata della mano di questo o quel Dulcamara la soluzione di problemi internazionali ed interni drammatici e strutturali.

 

Anche le correnti possono servire se rappresentano strumenti di elaborazione, approfondimento e discussione (cosa che quelle attuali o passate del Pd non sono affatto riuscite ad essere), funzioni imprescindibili di una forma-partito aperta, "federalistica", in grado di dar vita a una direzione non bloccata sulla figura del Capo (assicuro Renzi che perfino nel Pci avveniva proprio così, non si lasci sedurre da berlusconiane leggende intorno al suo "centralismo").

CANTONE RENZICANTONE RENZI

 

Queste cieche speranze mi hanno fatto nascere i mercatini del Natale. Senza radicamento nel territorio, senza una rappresentanza autorevole a livello locale, che non può essere formata da vassalli e valvassini, qualsiasi governo nazionale è destinato a terremotarsi.

 

Il paradosso che Renzi sta attualmente vivendo non può durare ancora a lungo: da un lato, la sua epifania come una riedizione del "metti la politica al comando", e, dall' altro, il suo dover ricorrere in ogni situazione critica a prefetti, magistrati, sedicenti tecnocrati o rappresentanti stra-stagionati dell' età rottamanda, dai De Luca ai Fassino, ai Chiamparino e domani forse ai Bassolino - per finire massacrato quando invece presenta i propri famigli, come accaduto in Veneto o in Liguria.

VINCENZO DE LUCA - MATTEO RENZIVINCENZO DE LUCA - MATTEO RENZI

 

Perciò rivestono straordinaria importanza le amministrative del prossimo anno. Ben difficilmente potranno scendere in campo nomi e squadre vincenti, e vincenti proprio in quanto di per sé autorevoli e non luce riflessa del Capo. Ben sapendolo, Renzi è alla ricerca ancora una volta del "valore aggiunto" forestiero.

 

La questione riguarda essenzialmente Milano. Sono certo che Sala potrebbe essere un ottimo sindaco, ma è evidente che la sua candidatura metterebbe spietatamente a nudo la contraddizione di cui sopra. Si potrebbe "truccarla" un po' con la partecipazione dello stesso Sala alle primarie - ma correndo il rischio enorme della sua sconfitta e di conseguenza del rilancio di una coalizione e di una candidatura magari più "decente" di quella di Sallusti da parte della destra.

 

antonio bassolinoantonio bassolino

Non esistono scorciatoie; se il Pd continuerà ad essere il partito-di-Renzi, il suo eroe eponimo sarà costretto a ricorrere a figure di prestigio "esterne" per ogni "emergenza", finendo così col contraddire la sua stessa immagine e le stesse fondamentali ragioni della propria irresistibile ascesa.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO