IN CULO A MONTI! – ORA CHE I SONDAGGI LO SPEDISCONO ALL’INFERNO, IL SUPPONENTE PROF DI COLPO PROVA A RISALIRE SFIDANDO IN TV BERSANI E IL CAVALIERE - CULATELLO E IL BANANA SE NE FREGANO DI FAR UN PIACERE AL BOCCONIANO A BOCCONI CHE TEME DI NON SUPERARE LA SOGLIA AL SENATO (8%) – LA FINIANA PERINA PERISCE: “INVECE DI SCEGLIERE IL MODELLO OBAMA, BERLUSCONI E BERSANI SCELGONO QUELLO LUKASHENKO” (E’ LA POLITICA, BABY)…

Amedeo La Mattina per "la Stampa"

Grillo non va in tv, dando forfait a Sky Tg24, perché così lo si nota di più, mentre Monti sfida Bersani e Berlusconi a un confronto a tre davanti alle telecamere. Una sfida dettata dalla necessità di combattere insieme «l'anti-politica così diffusa, così furiosa». «Vogliamo alimentarla ancora?», è stata la domanda retorica del premier uscente, senza però ricevere una risposta.

Ed è proprio il nemico comune, l'anti-politico Grillo in sostanza, a suggerire al leader del Pd di tenersi alla larga dal confronto. Il comico genovese avrebbe gioco facile nel sottolineare e denunciare nelle sue piazze, gremite fino all'inverosimile, l'ammucchiata, l'union sacrée. Questo a sei giorni dal voto e per fare cosa, dare una mano a Monti in debito di ossigeno?

I sondaggi sono secretati ma continuano a girare numeri che segnalano una continua polarizzazione che favorisce i maggiori partiti (vecchi e nuovi), stritolando chi sta in mezzo. Ecco perché Bersani non ha alcuna intenzione di dare una chance televisiva a Monti. Berlusconi invece teoricamente sarebbe disponibile, non teme nessun, ma ha visto che l'appello del suo successore è caduto nel vuoto, che da parte dei Democratici il silenzio è pneumatico, per il momento. E allora, anche lui sta zitto, ufficialmente. In via riservata distilla veleno sul «professorino che non capisce un tubo di economia».

«Capisco il suo appello - spiega Paolo Bonaiuti - che nasce dalla grandi difficoltà della lista Scelta Civica. Monti è chiaramente alla ricerca disperata di voti e di visibilità». Il Cavaliere ha sempre detto che avrebbe accettato il duello televisivo solo con Bersani. Niente leader di piccoli partiti, niente fronzoli. Il Partito democratico è l'avversario principale da battere, tutti gli altri sono terzi incomodi. Da qui il suo continuo appello al voto utile.

Ma non aveva messo in conto Grillo, per certi versi lo aveva sottovalutato. Ora Berlusconi è alla rincorsa del Movimento 5 Stelle che pesca a piene mani in quel grande bacino elettorale che è sempre stato il centrodestra. Ogni giorno che passa di questo rush finale, secondo il leader del Pdl, l'attenzione per Monti è destinata a scemare e ieri a Torino si è addirittura permesso di ipotizzare il flop elettorale del Professore, di Casini e Fini: se questo succederà «prometto che mi ubriaco». Allora perché dare al «professorino» questa possibilità televisiva?

Bersani, per gli stessi motivi uguali e contrari, rifiuta lo scontro tv a tre. La motivazione è sempre la stessa: o tutti o nessuno. Perché dovrebbero essere esclusi Ingroia e Giannino? Ma che razza democrazia è questa, dicono a Largo del Nazareno, se sono solo i leader dei grandi partiti a duellare davanti alle telecamere?

Ma in questo caso la vera ragione del rifiuto è un'altra. Il premier uscente, spiegano gli uomini di Bersani che seguono la comunicazione, ha bisogno di rompere la polarizzazione in atto tra le principali forze politiche, Grillo e M5S compresi. E più si avvicina il momento del voto e più questa fenomeno si accentua. È logico quindi che il leader di Scelta Civica ha bisogno di fare notizia, di emergere per dimostrare di non avere paura, di avere anzi ancora molte cartucce da sparare, nel timore di non superare la soglia di sbarramento per il Senato.

Insomma, l'affanno di Monti non trova sponde e la sua sfida cade nel vuoto, tranne tra i suoi alleati come Flavia Perina che accusa Bersani e Berlusconi di sottrarsi al confronto televisivo («invece di scegliere il modello Obama scelgono quello Lukashenko»). Chi si lamenta è Oscar Giannino che non viene mai messo nel conto delle sfide mediatiche perché, sostiene lui, «i vecchi partiti, i "partitosauri" e l'innesto Montezemolo-Fini-Casini hanno paura e si sono messi d'accordo per evitarci».

 

monti berlu bersani voto BERLU E MONTI BERLUSCONI BERSANI MONTI GRILLO E LA PREGHIERA DELLE URNE Elvira Aurilia con Mario Monti FOTO DI GRUPPO BAGNASCO MONTI BERTONE NAPOLITANO SCHIFANI FINI MONTI E BERSANI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)