conte padula

CADE ANCHE POMEZIA, L’ULTIMA ROCCAFORTE DEL GRILLISMO – TORNA L’INCUBO COMUNALI PER IL M5S, L'EMORRAGIA DI VOTI PROSEGUE PER GIUSEPPE CONTE E SOLO L'ALLEANZA CON IL PARTITO DEMOCRATICO RIESCE A TAMPONARE IN PARTE LA DISFATTA. A POMEZIA, DOPO DIECI ANNI ININTERROTTI DI GOVERNO PENTASTELLATO, L’ESPONENTE DEL CENTRODESTRA CE L’HA FATTA GIÀ AL PRIMO TURNO...

Emilio Pucci per “il Messaggero”

 

giuseppe conte a mezzora in piu 1

Torna l'incubo comunali per il Movimento 5 stelle. Dopo aver toccato il punto più basso di sempre alle amministrative dello scorso anno (in media tra il 2 e il 4 per cento dei consensi), l'emorragia di voti prosegue anche con un Giuseppe Conte ormai stabilmente al comando. Anche stavolta infatti, è solo l'alleanza con il Partito Democratico a tamponare in parte la disfatta.

 

Se tra i 13 capoluoghi alle urne l'intesa non è sufficiente già al primo turno a Latina (commissariata e ora in mano al centrodestra), a Brindisi e Pisa i giallorossi correranno da sfavoriti al ballottaggio. Situazione lievemente migliore nella Puglia dell'ex premier. Nel brindisino ad esempio, a Ostuni, il dem Angelo Pomes si è imposto anche grazie al sostegno grillino.

 

Stefania Padula

Va peggio invece a Pomezia, uno dei comuni simbolo dell'ascesa iniziata nel 2013. Dopo dieci anni ininterrotti di governo pentastellato, la cittadina laziale è infatti passata di mano già al primo turno. L'esponente del centrodestra Veronica Felici ha sconfitto non solo la dem Eleonora Napolitano, ma anche - appunto - la grillina Stefania Padula. In pratica il vessillo del "vaffa" grillino non si ammaina del tutto solo a Boscoreale e Cercola. 

 

(...)

In pratica le elezioni di ieri e domenica sono l'ulteriore conferma che le comunali rappresentano un vero e proprio tallone di Achille per il Movimento 5 stelle. La prima analisi della sconfitta stavolta tocca alla vicepresidente del Senato Mariolina Castellone che ha puntato il dito sull'astensionismo: «Queste elezioni amministrative confermano la poca partecipazione al voto, sintomo del distacco tra cittadini ed istituzioni. Per invertire la rotta bisogna partire dall'ascolto e coinvolgere i cittadini, soprattutto i giovani, a prendere parte alla vita della propria comunità, perché confrontarsi con chi vive i problemi dei nostri territori vuol dire trovare soluzioni che siano costruite assieme e quindi condivise».

 

giuseppe conte a mezzora in piu 6

Fattore contro cui si era scagliato l'ultima volta anche lo stesso Conte. «Le amministrative sono state sempre state un tabù per M5S, a parte qualche tornata come a Torino e Roma. Però non sono qui per nascondermi dietro questa costante storica per il Movimento» aveva detto il presidente M5S dopo il voto di giugno scorso, correndo poi al riparo con tanto di annunciata riorganizzazione interna, specie per quanto riguarda le articolazioni territoriali.

 

LA RICETTA

Una ricetta che però non sembra affatto aver funzionato. Così come non sembrano averlo ripagato l'impegno profuso sul territorio né la strategia di evitare nella maggior parte dei casi l'abbraccio con il Partito democratico di Elly Schein. L'alleanza con i dem è stata perseguita solo a macchia di leopardo nella convinzione che almeno fino a dopo le Europee occorra che ogni forza politica all'opposizione intraprenda la sua strada in solitaria

 

(…)

ELLY SCHLEIN GIUSEPPE CONTE schlein conte

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…