CADONO COME BIRILLI I CANDIDATI DI NAPOLITANO – DOPO LA PINOTTI, POLETTI, CASSESE, ORA TOCCA A PADOAN, CHE RE GIORGIO AVEVA IMPOSTO A RENZI COME MINISTRO DELL’ECONOMIA, CHE SI È SCHIANTATO SUL SALVA.-SILVIO

Mario Giordano per "Libero quotidiano"

 

napolitano durante il discorso di fine annonapolitano durante il discorso di fine anno

Come king è stato un disastro. Come king maker è ancora peggio. Povero Giorgio Napolitano: se nel ruolo di (passato) presidente della Repubblica ha combinato un sacco di guai, nel ruolo di regista del (futuro) presidente della Repubblica non ne azzecca una nemmeno per sbaglio.

 

Tu chiamale, se vuoi maledizioni: tutto quello che tocca diventa flop. L’ultima sua carta per il Quirinale, Pier Carlo Padoan, che aveva imposto a Renzi come ministro dell’Economia e che coltivava come successore, quasi fosse un germoglio prezioso, è andato a schiantarsi sulla polemica del decreto fiscale presentato in Consiglio dei ministri il 24 dicembre e ritirato da Renzi per il sospetto che potesse favorire Berlusconi.

 

piercarlo padoan e consortepiercarlo padoan e consorte

Delle due l’una: o Padoan non sapeva nulla e dunque è un po’ troppo disattento, o sapeva tutto e allora è un pavido che ha paura della sua ombra. In entrambi i casi non certo uno a cui affidare le sorti del Paese.

 

LA LISTA DEI CADUTI

Ma il buon Padoan è soltanto l’ultima vittima del Napolitan-iettatore, presidente sterminatore di candidati al Quirinale. Prima di lui, infatti, è toccato a tutti gli altri preferiti di Re Giorgio: 1) al ministro della Difesa Roberta Pnotti, che appariva una soluzione rosa sufficientemente anonima, finché non è stata tirata giù dallo scandalo sul volo di Stato Roma-Genova e dalla palese incapacità mostrata nel gestire il caso marò;

PinottiPinotti

 

2) al ministro del Lavoro Giuliano Poletti, che grondava bonomia da tutte le coop, prima di essere travolto dal ciclo- ne mafia capitale;

 

3) ad Anna Finocchiaro, pezzo grosso dell’ex partito comunista, una che piace alla gente che piace, ma che alla fine viene sempre infilzata a suon di fo- to dell’Ikea (con scorta a portare il carrello);

 

4) al professor Sabino Cassese, che Re Giorgio volle come saggio al Colle per preparargli la strada, ma che poi è finito nel dimenticatoio a tal punto che ora è costretto al mesto rito dell’auto- promozione a mezzo stampa.

 

IL PREFERITO

E soprattutto 5) è toccato a Giuliano Amato, il vero preferito di Napolitano, quello su cui puntava davvero come suo successore. Del resto il Dottor Sottile, uno abituato a frugare di notte nei conti correnti degli italiani, uno che ha tagliato le pensioni agli italiani salvo garantirsi una pensione d’oro da 31mila euro al mese, non è forse il candidato ideale per continuare la leggenda nera del Colle? Purtroppo Berlusconi ha fatto il suo nome, e come sempre accade in questi casi, chi esce troppo presto allo scoperto finisce bruciato. Almeno lo speriamo con tutte le nostre forze.

GIULIANO POLETTI GIULIANO POLETTI

 

Ma pare che il presidente della Repubblica non sia propenso ad arrendersi. Del resto, che voglia mettere becco nella prossima elezione quirinalizia è evidente: in qualche modo lo ha dichiarato lui stesso, nel messaggio di fine anno, rivolgendosi diretta- mente al suo successore, in un ideale e piuttosto inconsueto passaggio di consegne. È chiaro che a Re Giorgio non dispiacerebbe continua- re a esercitare la sua influenza sulle stanze del Quirinale, distribuendo indicazioni e suggerimenti.

 

RE MIDA AL ROVESCIO

sabino cassese sabino cassese

Per questo si dà un gran daffare per sponsorizzare ora questo ora quello, nella speranza che dalla lotteria emerga il nome di qualcuno sufficientemente disponibile a recepire i suoi messaggi. Il problema, però, per il momento più che politico è scaramantico: appena si profila una figura gradita al Colle, quella fini- sce di filato nel frullatore. Invitabilmente. È come se il capo dello Stato fosse un Re Mida al contrario: tutto quello che tocca perde valore. Si atodistrugge.

Anna Finocchiaro Anna Finocchiaro

 

PIERO FA GLI SCONGIURI

Dicono che l’ultimo pallino di Napolitano sia l’attuale sindaco di Torino e presidente dell’Anci, Piero Fassino. Uomo storico della sinistra, ma non estremista, persona perbene, mai con la bava alla bocca, un tipo da cerimoniale, di tradizione sabauda e dunque forgiato nel rispetto delle istituzioni, qualche ambizione un po’ spericolata nella finanza rossa («Abbiamo una banca...»), ma tutto sommato peccati leggeri come il suo peso forma rispetto a un qualsiasi Prodi: in effetti potrebbe avere delle chance. Il Colle lo sceglierà davvero come delfino prediletto? Per ora è solo una voce, si capisce. Ma, considerati i precedenti, pare che Fassino non abbia voluto perdere tempo. Si prepara alla corsa al Colle? No, fa gli scongiuri.

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"