CADONO COME BIRILLI I CANDIDATI DI NAPOLITANO – DOPO LA PINOTTI, POLETTI, CASSESE, ORA TOCCA A PADOAN, CHE RE GIORGIO AVEVA IMPOSTO A RENZI COME MINISTRO DELL’ECONOMIA, CHE SI È SCHIANTATO SUL SALVA.-SILVIO

Mario Giordano per "Libero quotidiano"

 

napolitano durante il discorso di fine annonapolitano durante il discorso di fine anno

Come king è stato un disastro. Come king maker è ancora peggio. Povero Giorgio Napolitano: se nel ruolo di (passato) presidente della Repubblica ha combinato un sacco di guai, nel ruolo di regista del (futuro) presidente della Repubblica non ne azzecca una nemmeno per sbaglio.

 

Tu chiamale, se vuoi maledizioni: tutto quello che tocca diventa flop. L’ultima sua carta per il Quirinale, Pier Carlo Padoan, che aveva imposto a Renzi come ministro dell’Economia e che coltivava come successore, quasi fosse un germoglio prezioso, è andato a schiantarsi sulla polemica del decreto fiscale presentato in Consiglio dei ministri il 24 dicembre e ritirato da Renzi per il sospetto che potesse favorire Berlusconi.

 

piercarlo padoan e consortepiercarlo padoan e consorte

Delle due l’una: o Padoan non sapeva nulla e dunque è un po’ troppo disattento, o sapeva tutto e allora è un pavido che ha paura della sua ombra. In entrambi i casi non certo uno a cui affidare le sorti del Paese.

 

LA LISTA DEI CADUTI

Ma il buon Padoan è soltanto l’ultima vittima del Napolitan-iettatore, presidente sterminatore di candidati al Quirinale. Prima di lui, infatti, è toccato a tutti gli altri preferiti di Re Giorgio: 1) al ministro della Difesa Roberta Pnotti, che appariva una soluzione rosa sufficientemente anonima, finché non è stata tirata giù dallo scandalo sul volo di Stato Roma-Genova e dalla palese incapacità mostrata nel gestire il caso marò;

PinottiPinotti

 

2) al ministro del Lavoro Giuliano Poletti, che grondava bonomia da tutte le coop, prima di essere travolto dal ciclo- ne mafia capitale;

 

3) ad Anna Finocchiaro, pezzo grosso dell’ex partito comunista, una che piace alla gente che piace, ma che alla fine viene sempre infilzata a suon di fo- to dell’Ikea (con scorta a portare il carrello);

 

4) al professor Sabino Cassese, che Re Giorgio volle come saggio al Colle per preparargli la strada, ma che poi è finito nel dimenticatoio a tal punto che ora è costretto al mesto rito dell’auto- promozione a mezzo stampa.

 

IL PREFERITO

E soprattutto 5) è toccato a Giuliano Amato, il vero preferito di Napolitano, quello su cui puntava davvero come suo successore. Del resto il Dottor Sottile, uno abituato a frugare di notte nei conti correnti degli italiani, uno che ha tagliato le pensioni agli italiani salvo garantirsi una pensione d’oro da 31mila euro al mese, non è forse il candidato ideale per continuare la leggenda nera del Colle? Purtroppo Berlusconi ha fatto il suo nome, e come sempre accade in questi casi, chi esce troppo presto allo scoperto finisce bruciato. Almeno lo speriamo con tutte le nostre forze.

GIULIANO POLETTI GIULIANO POLETTI

 

Ma pare che il presidente della Repubblica non sia propenso ad arrendersi. Del resto, che voglia mettere becco nella prossima elezione quirinalizia è evidente: in qualche modo lo ha dichiarato lui stesso, nel messaggio di fine anno, rivolgendosi diretta- mente al suo successore, in un ideale e piuttosto inconsueto passaggio di consegne. È chiaro che a Re Giorgio non dispiacerebbe continua- re a esercitare la sua influenza sulle stanze del Quirinale, distribuendo indicazioni e suggerimenti.

 

RE MIDA AL ROVESCIO

sabino cassese sabino cassese

Per questo si dà un gran daffare per sponsorizzare ora questo ora quello, nella speranza che dalla lotteria emerga il nome di qualcuno sufficientemente disponibile a recepire i suoi messaggi. Il problema, però, per il momento più che politico è scaramantico: appena si profila una figura gradita al Colle, quella fini- sce di filato nel frullatore. Invitabilmente. È come se il capo dello Stato fosse un Re Mida al contrario: tutto quello che tocca perde valore. Si atodistrugge.

Anna Finocchiaro Anna Finocchiaro

 

PIERO FA GLI SCONGIURI

Dicono che l’ultimo pallino di Napolitano sia l’attuale sindaco di Torino e presidente dell’Anci, Piero Fassino. Uomo storico della sinistra, ma non estremista, persona perbene, mai con la bava alla bocca, un tipo da cerimoniale, di tradizione sabauda e dunque forgiato nel rispetto delle istituzioni, qualche ambizione un po’ spericolata nella finanza rossa («Abbiamo una banca...»), ma tutto sommato peccati leggeri come il suo peso forma rispetto a un qualsiasi Prodi: in effetti potrebbe avere delle chance. Il Colle lo sceglierà davvero come delfino prediletto? Per ora è solo una voce, si capisce. Ma, considerati i precedenti, pare che Fassino non abbia voluto perdere tempo. Si prepara alla corsa al Colle? No, fa gli scongiuri.

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…