CADONO COME BIRILLI I CANDIDATI DI NAPOLITANO – DOPO LA PINOTTI, POLETTI, CASSESE, ORA TOCCA A PADOAN, CHE RE GIORGIO AVEVA IMPOSTO A RENZI COME MINISTRO DELL’ECONOMIA, CHE SI È SCHIANTATO SUL SALVA.-SILVIO

Mario Giordano per "Libero quotidiano"

 

napolitano durante il discorso di fine annonapolitano durante il discorso di fine anno

Come king è stato un disastro. Come king maker è ancora peggio. Povero Giorgio Napolitano: se nel ruolo di (passato) presidente della Repubblica ha combinato un sacco di guai, nel ruolo di regista del (futuro) presidente della Repubblica non ne azzecca una nemmeno per sbaglio.

 

Tu chiamale, se vuoi maledizioni: tutto quello che tocca diventa flop. L’ultima sua carta per il Quirinale, Pier Carlo Padoan, che aveva imposto a Renzi come ministro dell’Economia e che coltivava come successore, quasi fosse un germoglio prezioso, è andato a schiantarsi sulla polemica del decreto fiscale presentato in Consiglio dei ministri il 24 dicembre e ritirato da Renzi per il sospetto che potesse favorire Berlusconi.

 

piercarlo padoan e consortepiercarlo padoan e consorte

Delle due l’una: o Padoan non sapeva nulla e dunque è un po’ troppo disattento, o sapeva tutto e allora è un pavido che ha paura della sua ombra. In entrambi i casi non certo uno a cui affidare le sorti del Paese.

 

LA LISTA DEI CADUTI

Ma il buon Padoan è soltanto l’ultima vittima del Napolitan-iettatore, presidente sterminatore di candidati al Quirinale. Prima di lui, infatti, è toccato a tutti gli altri preferiti di Re Giorgio: 1) al ministro della Difesa Roberta Pnotti, che appariva una soluzione rosa sufficientemente anonima, finché non è stata tirata giù dallo scandalo sul volo di Stato Roma-Genova e dalla palese incapacità mostrata nel gestire il caso marò;

PinottiPinotti

 

2) al ministro del Lavoro Giuliano Poletti, che grondava bonomia da tutte le coop, prima di essere travolto dal ciclo- ne mafia capitale;

 

3) ad Anna Finocchiaro, pezzo grosso dell’ex partito comunista, una che piace alla gente che piace, ma che alla fine viene sempre infilzata a suon di fo- to dell’Ikea (con scorta a portare il carrello);

 

4) al professor Sabino Cassese, che Re Giorgio volle come saggio al Colle per preparargli la strada, ma che poi è finito nel dimenticatoio a tal punto che ora è costretto al mesto rito dell’auto- promozione a mezzo stampa.

 

IL PREFERITO

E soprattutto 5) è toccato a Giuliano Amato, il vero preferito di Napolitano, quello su cui puntava davvero come suo successore. Del resto il Dottor Sottile, uno abituato a frugare di notte nei conti correnti degli italiani, uno che ha tagliato le pensioni agli italiani salvo garantirsi una pensione d’oro da 31mila euro al mese, non è forse il candidato ideale per continuare la leggenda nera del Colle? Purtroppo Berlusconi ha fatto il suo nome, e come sempre accade in questi casi, chi esce troppo presto allo scoperto finisce bruciato. Almeno lo speriamo con tutte le nostre forze.

GIULIANO POLETTI GIULIANO POLETTI

 

Ma pare che il presidente della Repubblica non sia propenso ad arrendersi. Del resto, che voglia mettere becco nella prossima elezione quirinalizia è evidente: in qualche modo lo ha dichiarato lui stesso, nel messaggio di fine anno, rivolgendosi diretta- mente al suo successore, in un ideale e piuttosto inconsueto passaggio di consegne. È chiaro che a Re Giorgio non dispiacerebbe continua- re a esercitare la sua influenza sulle stanze del Quirinale, distribuendo indicazioni e suggerimenti.

 

RE MIDA AL ROVESCIO

sabino cassese sabino cassese

Per questo si dà un gran daffare per sponsorizzare ora questo ora quello, nella speranza che dalla lotteria emerga il nome di qualcuno sufficientemente disponibile a recepire i suoi messaggi. Il problema, però, per il momento più che politico è scaramantico: appena si profila una figura gradita al Colle, quella fini- sce di filato nel frullatore. Invitabilmente. È come se il capo dello Stato fosse un Re Mida al contrario: tutto quello che tocca perde valore. Si atodistrugge.

Anna Finocchiaro Anna Finocchiaro

 

PIERO FA GLI SCONGIURI

Dicono che l’ultimo pallino di Napolitano sia l’attuale sindaco di Torino e presidente dell’Anci, Piero Fassino. Uomo storico della sinistra, ma non estremista, persona perbene, mai con la bava alla bocca, un tipo da cerimoniale, di tradizione sabauda e dunque forgiato nel rispetto delle istituzioni, qualche ambizione un po’ spericolata nella finanza rossa («Abbiamo una banca...»), ma tutto sommato peccati leggeri come il suo peso forma rispetto a un qualsiasi Prodi: in effetti potrebbe avere delle chance. Il Colle lo sceglierà davvero come delfino prediletto? Per ora è solo una voce, si capisce. Ma, considerati i precedenti, pare che Fassino non abbia voluto perdere tempo. Si prepara alla corsa al Colle? No, fa gli scongiuri.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO