BELLA ROTTURA DI MARÒ - CADUTA L’ACCUSA DI TERRORISMO PER LATORRE E GIRONE, È VENUTA MENO L’UNICA ARMA DI PROPAGANDA DEL GOVERNO ITALIANO E NESSUNO, IN EUROPA, VUOLE METTERSI CONTRO L’INDIA

Vincenzo Nigro per ‘La Repubblica'

Quando Matteo Renzi ieri, a Palazzo Chigi, ha chiesto semplicemente «Ma perché non abbiamo fatto ricorso ai tribunali internazionali fin dal primo momento?», qualcuno gli ha semplicemente detto la verità: «Perché l'India non accetta un arbitrato, ed è già un primo problema, e poi perché ogni altra opzione internazionale lascerebbe i due marò a New Delhi per anni e anni».

La verità è questa: lo strumento "internazionale" in questo affare non esiste, a meno di voler abbandonare i due fucilieri di Marina in India per anni e anni. Nero su bianco questa verità è stata sintetizzata così da un avvocato dello Stato: «Il ricorso all'arbitrato internazionale di carattere obbligatorio previsto dalla parte XV e dall'allegato VII dell'Unclos non è stato praticato sia per la sua prevedibile lungaggine (non
meno di quattro anni) sia per la sua natura di interpretazione della Convenzione senza possibilità di esame del caso pratico».

Questo è un passaggio (a pagina 86) del massiccio libro di "documentazione e ricerche" preparato dai Servizi studi di Camera e Senato per i parlamentari che sono volati in India il 26 gennaio. È all'interno del lungo capitolo dedicato alla "Posizione del governo italiano sul piano giudiziario".

Si spiega perché fino a oggi il governo Monti e poi quello Letta avevano scelto l'unica strada che sembrava percorribile: negare a parole la legittimità del processo indiano, ma di fatto accettarlo. Per provare ad accelerare i tempi del processo, e arrivare a una condanna veloce e tutto sommato sostenibile per l'Italia e per i marò.

Per questo il ministro degli Esteri Terzi e quello della Difesa Di Paola accelerarono la firma con l'India di un accordo per far scontare in patria la pena ai detenuti italiani condannati in India (e viceversa). Per questo Terzi non chiese solidarietà all'Onu. Per questo il governo Monti, per alleggerire il procedimento penale, trovò in un tribunale del Kerala un accordo con le famiglie dei due pescatori, pagando 120mila dollari di risarcimento, senza riconoscere colpe penali, ma di fatto ammettendo la responsabilità civile dell'incidente.

Quando però l'India ha chiesto l'applicazione della legge antiterrorismo Sua Act per processare i due marò in servizio per conto di uno Stato membro dell'Onu, l'Italia ha avuto fra le mani un ottimo strumento di propaganda.

La campagna internazionale che ne è conseguita, il coinvolgimento per la prima volta concreto della Ue e dell'Onu sulla insostenibilità di una accusa di terrorismo hanno dato un po' di ossigeno alle ragioni italiane. Ma adesso che lo spettro dell'accusa di terrorismo è caduto, per l'Italia crolla un importante strumento di internazionalizzazione e il processo indiano potrebbe riprendere il suo percorso lento e sonnacchioso.

Appena insediato, il premier Renzi assieme ai ministri Mogherini e Pinotti (il ministro dell'Interno Alfano si è già sfilato dalla partita) ha ricevuto in eredità un caso complesso. Senza minaccia di accuse di terrorismo, la possibilità per Renzi di trovare solidarietà internazionale contro un gigante economico come l'India si riduce a livello di pacche sulle spalle.

Per questo ieri nel suo comunicato Palazzo Chigi ha confermato che di appoggio internazionale c'è bisogno, anche se tutti hanno capito che l'Italia si prepara a una "internazionalizzazione" di facciata al Tribunale del mare di Amburgo. Ma è una mossa con poche speranze. Un giudice per i due marò c'è, e rimane a New Delhi.

 

TERZI E MARO Massimiliano Latorre e Salvatore Girone renzi monti RENZI E LETTAMOGHERINI E ALFANO FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE PINOTTI ANDREA ORLANDO BEATRICE LORENZIN IN SENATO FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)