parisi lavazza

UN CAFFE’ TI TIRA SU. ANCHE IN CAMPAGNA ELETTORALE – “LAVAZZA” ACQUISTA IL 25% DI “CHILI”, LA STREAMING TV DI STEFANO PARISI. CON 25 MILIONI DIVENTA SPONSOR DELL’EX CANDIDATO SINDACO DI MILANO ORA CANE SCIOLTO (O QUASI) DEL CENTRODESTRA 

 

Gianluca De Maio per la Verità

 

Stefano Parisi, già candidato sindaco a Milano e fondatore di Energie per l' Italia, più o meno un think tank con ambizioni politiche di centrodestra, ha più di un motivo per festeggiare le feste natalizie. Il colosso del caffè Lavazza ha deciso di investire nella sua Chili, il portale di video in streaming fondato nel 2012. Una holding finanziaria riconducibile alla famiglia, proprietaria della nota azienda torinese di caffè, ha infatti acquistato il 25% di Chili. L' operazione, confermata dalla Luigi Lavazza spa, ammonta più o meno a 25 milioni di euro.

 

lavazza

Fondata nel 2012, Chili si è affermata sul mercato italiano e ha lanciato il servizio anche in Gran Bretagna, Polonia, Germania e Austria. Tra gli azionisti ci sono Paramount pictures, Sony pictures entertainment, Viacom e Warner bros, ed è stata premiata nel 2017 da Frost & Sullivan come miglior european entrepreneurial company per il suo innovativo servizio di video on demand. Al di là dei nomi altisonanti, i conti delle creatura di Parisi non brillano di luce propria e sono tinti di un colore che tende al rosso. Nel corso dei suoi cinque anni di vita, il servizio ha accumulato ben 25,5 milioni di perdite così distribuite dal 2012 a oggi: 1,8 milioni nel 2012, 3,5 milioni nel 2013, 4,2 milioni nel 2014, 7,6 milioni nel 2015, 8,4 milioni nel 2016.

 

stefano parisi

Al tempo stesso il valore complessivo della produzione ha raggiunto gli 8,8 milioni mentre i suoi costi arrivano a toccare i 16,9 milioni di euro, praticamente il doppio. Secondo indiscrezioni di stampa nel corso del 2016, l' azienda ha portato a termine la conversione di un prestito obbligazionario (2,5 milioni) e il collocamento di azioni (7,6 milioni) al fine di raccogliere 10,2 milioni di euro per un aumento di capitale riservato all' ingresso di Paramount e Warner bros (per l' 8,67%, dietro concessione per la licenza di trasmissione di loro contenuti per un importo pari a 7,6 milioni) e di Sony (per il 5%) nel gruppo azionario.

 

lavazza1

Con l' ingresso di Lavazza nella compagine sociale appare chiaro che l' azienda si stabilizza dal punto di vista finanziario e trova nuove risorse per svilupparsi in un business che nel suo complesso appare promettente e in crescita. Nessuno immagina collegamenti con l' imminente campagna elettorale e tanto meno che Parisi usi questi soldi per finanziarie il tour in giro per l' Italia. Di certo, però, l' ingresso di Lavazza si dimostrerà un sostegno portentoso per rimuovere il neo che Parisi avrebbe dovuto fronteggiare tra un dibattito e l' altro.

 

Meno di un mese fa, alla presentazione del simbolo, non si è limitato a criticare Matteo Renzi o i sindacati, ma ha riservato parole pungenti anche al resto del centrodestra. «Occorre recuperare lo spirito del 1994», ha detto specificando per tutta la durata del Megawatt milanese ciò che lo differenzia dai futuri alleati di governo, quasi a rimarcare di non considerarsi come una costola di Forza Italia.

 

berlusconi parisi

 «Da oltre 20 anni a oggi», ha spiegato Parisi, «una classe politica sotto ricatto ha continuato a perdere pezzi di potere per darlo alla magistratura. Sarebbe bastato», e questo è l' attacco più pesante rivolto agli alleati, «che la politica si fosse liberata dei corrotti per poter riformare il Paese». Il risultato è che «abbiamo magistrati a ogni livello politico: sindaci, segretari di partito, presidenti di Regioni e presidenti del Senato». Riferendosi palesemente a Pietro Grasso che nelle stesse ore, ma a Roma, presentava Liberi e uguali.

 

MATTEO SALVINI E STEFANO PARISI

In pratica, presentare al pubblico un' azienda, che ormai non è più una start up, come un progetto che ha smesso di tingersi di rosso e che ha risolto e sistemato l' intera posizione finanziaria, aiuterà Parisi a prendere posizioni ancora più liberali e di critica senza vedersi rinfacciare perdite e debiti. Per un politico-imprenditore è sempre delicato sostenere temi scomodi su fisco, burocrazia e infrastrutture se prima non ha dimostrato agli elettori di saper amministrare in modo produttivo il proprio condominio. Ora il problema sembrerebbe non porsi più.

 

Al netto delle ricadute politiche, appare altrettanto chiara la scelta della famiglia Lavazza che tramite la cassaforte ha scelto di scommettere una fiche su un settore molto distante dal proprio core business. L' azienda ha investito più di 1 miliardo tra la metà del 2016 e la metà dell' anno che si sta concludendo acquisendo marchi storici come Carte noire. Deve aver deciso di differenziare con l' idea di tirare la linea fra qualche anno e portare a casa le plusvalenze.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?