casaleggio

CAFONAL DELL’ASSALTO AL M5S - IN 125 ALLA 'LEPOLDA' DI DAVIDE CASALEGGIO: CENA SU TERRAZZA ROMANA, TRA PARLAMENTARI E IMPRENDITORI VICINI AL MOVIMENTO, CON ARTURO ARTOM, DE RITA E LA PSICOLOGA MARIA RITA PARSI - L'EREDE: ‘LA CLASSE DIRIGENTE HA CAMBIATO ATTEGGIAMENTO NEI NOSTRI CONFRONTI DOPO IL VOTO? BEH C’È PIÙ ATTENZIONE’ - 300 EURO PER ISCRIVERSI E 60 EURO PER MANGIARE: ECCO DI MAIO, TAVERNA, CRIMI, LOMBARDI, PARAGONE, CARELLI, GIARRUSSO…

 

 

Foto LaPresse

 

 

1. ASSALTO AL M5S: GARA PER PARTECIPARE ALLA CENA ROMANA DI DAVIDE CASALEGGIO CON GLI IMPRENDITORI E I PARLAMENTARI

DAGONEWS

 

davide casaleggio

"Aggiungi un posto a tavola", si diceva un tempo, ma non è stato possibile: tutti volevano essere presenti, ma sono stati in pochi ad essere ammessi .Erano più di centoventi i commensali alla cena della Casaleggio Associati sulla terrazza dell'Hotel Atlante Star di Prati, a Roma. Fuori dall'Hotel una valanga di giornalisti. Tra gli intervenuti, imprenditori, persone che lavorano con Davide Casaleggio e altre che hanno collaborato col padre.

 

La cena  costava sessanta euro a persona, trecento euro invece è la quota di iscrizione all'associazione. Davide Casaleggio  ha anche presentato l'evento Sum#02, il summit che si svolgerà  a Ivrea il 7 aprile prossimo. Tra i parlamentari presenti Paola Taverna, Vito Crimi, Sergio Puglia, Paola Carinelli e la deputata uscente Roberta Lombardi. Presente anche Arturo Artom, presidente di Confapri e punto di congiunzione  tra il M5S e le imprese del Nord.

 

arturo artom

"Questo è un Movimento 2.0, è un Movimento pronto a governare. Cinque anni fa nessuno ci filava", sottolinea. "Il nostro obiettivo è condividere e raccogliere le idee sul futuro e dobbiamo lavorare per l'evento Sum#02 del 7 aprile in cui parleremo di futuro", ha chiosato Davide Casaleggio durante la cena. Riguardo il cambio di comportamento della classe dirigente nei confronti dell'associazione e del M5S, aggiunge dice: "Verso l'associazione  ho sentito un grande affetto anche lo scorso anno, ma forse quest'anno c'è più attenzione".

 

alessandra carbonaro

E' stata in pratica la kermesse di un Movimento che potrebbe andare al governo. La cena e’ stata la replica dell’evento organizzato a Milano a inizio febbraio. Casaleggio durante la serata ha raccontato il decalogo degli obiettivi della sua associazione: la cittadinanza digitale , il voto ai sedicenni , la tutela del reddito e lo sviluppo delle energie rinnovabili fino al 50% di quelle totali.

 

Presente il capo politico Luigi Di Maio oltre alla psicologa Maria Rita Parsi e al sociologo Domenico De Masi da sempre legati al partito. “C’e’ un’ossatura di 3-4 mila imprese che sono il futuro del Paese”, ha aggiunto Artom riferendosi a un rilancio economico e industriale come ai tempi del boom economico degli anni sessanta. La cena si ripeterà  in altre città italiane. Intanto Beppe Grillo sarà a Roma venerdì con il suo show.

emilio carelli

 

 

Gabriella Cerami per www.huffingtonpost.it

 

La prima novità è geopolitica. La cena dell'Associazione Gianroberto Casaleggio da Milano si è spostata a Roma, nuova capitale del grillismo a trazione governativa. È qui infatti che risiedono i palazzi del potere e dunque non è possibile mancare. La seconda è una diretta conseguenza della prima. La kermesse "Sum", che quest'anno sarà il 7 aprile sempre a Ivrea, era l'evento di un Movimento che ambiva al governo, questa volta invece sarà la convention di un partito che, in teoria, potrebbe essere al governo.

 

domenico de masi

Dalla terrazza di un hotel vista San Pietro, Davide Casaleggio, davanti a 125 invitati e degustando un menù prettamente romano (costo politico, 60 euro), lancia la seconda edizione di "Sum", l'evento organizzato in memoria del padre e che, nel giro di un anno, ha visto rivoluzionati il contesto politico e il ruolo del M5S. "Verso l'associazione l'affetto c'era già l'anno scorso, oggi forse c'è più attenzione", ammette Casaleggio. E per "attenzione" si intende attenzione politica nei confronti del primo partito italiano. Perché è vero che "Sum" è organizzato dall'associazione Casaleggio, creata subito dopo la morte di Gianroberto, ma è anche vero che è impossibile separare questa creatura dal marchio M5s.

dino giarrusso

 

Quindi, ci sono sì vecchi amici di Gianroberto Casaleggio, ma ci sono anche imprenditori e professionisti, molti di questi invitati da persone già iscritte all'associazione e approfittano della serata per aderire incuriositi dal nuovo corso. "Il nostro obiettivo è condividere e raccogliere idee sul futuro", spiega Casaleggio che, prima di gustare una vellutata di ceci e cacio pepe, ripresenta il decalogo degli obiettivi della sua associazione.

 

emilio carelli

Obiettivi che vanno dalla cittadinanza digitale al voto ai sedicenni fino alla tutela del reddito e all'implementazione delle energie rinnovabili fino al 50% di quelle totali. Obiettivi che fanno parte del programma grillino e che, ad Ivrea, potranno essere implementati con i risultati di un sondaggio che Casaleggio, nelle cene di Milano e Roma, ha lanciato tra gli iscritti all'associazione. La politica è formalmente bandita, proprio come a Milano, ma il contesto è tutto politico. Non solo per la presenza di tanti parlamentari della vecchia guardia, da Roberta Lombardi a Paola Taverna fino a Vito Crimi, Paola Carinelli e Laura Castelli - ma anche perché la mente va al governo. Ci sono il capo politico Luigi Di Maio con tutto il suo staff e il potenziale ministro ai Beni culturali Alberto Bonisoli. Senza togliere la scena a Casaleggio, in tanti si avvicinano al capo politico M5s per complimentarsi del risultato raggiunto alle elezioni e sapere cosa succederà nei prossimi giorni.

davide casaleggio.

 

Ci sono poi alcuni dei protagonisti della prima edizione di Sum, dalla psicologa Maria Rita Parsi al sociologo Domenico De Masi: "È vero, al vaffa day non andavo perché non ero invitato. Qui sì, ma in realtà preferivo il vaffa", ammette. Su questa terrazza romana c'è una fetta di classe dirigente che adesso, come dice lo stesso Casaleggio, presta più attenzione a questo modo.

 

"Cinque anni fa nessuno ci filava, questo è un Movimento 2.0, pronto a governare", per dirla in modo schietto con le parole di Arturo Artom, presidente di Confapri e elemento di raccordo tra il M5S e il mondo delle imprese del Nord. Un mondo che, secondo il M5S, va ricostruito.

 

"C'è un'ossatura di 3-4 mila imprese che sono il futuro del Paese", spiega Artom disegnando un rilancio economico e industriale in pieno stile anni Sessanta. Dalla Toscana arrivano tre imprenditrice che non vogliono rivelare il loro nome ma garantiscono: "Alle cene di Renzi non andavamo". Quella organizzata da Davide Casaleggio potrebbe essere replicata in altre città italiane, soprattutto se aumenteranno gli iscritti quindi i soldi nelle casse dell'associazione. E considerato il vento che tira a favore dei 5Stelle altri eventi avranno come location le terrazze romane.

davide casaleggio sergio pugliaroberta lombardi roberta lombardiroberto cottiluigi di maiogianluigi paragonelaura castelli davide casaleggio

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)