UN BANANA SBUCCIATO E CONFUSO - È TUTTO PRONTO PER IL CONSIGLIO NAZIONALE PDL IN CUI SI CONSUMERÀ LA SCISSIONE DAGLI ALFANOIDI, MA IL CAINANO SPERA IN UN’INTESA-RESA LAST MINUTE CON ANGELINO

Carmelo Lopapa per "La Repubblica"

«Dobbiamo evitare la scissione, Raffaele, devi aiutarmi anche tu». Dura poco, il faccia a faccia di Silvio Berlusconi con Fitto, capo dei "lealisti" sempre più lanciati verso la rottura finale con Alfano e i governativi. Il Cavaliere torna a Roma nel pomeriggio assieme a Francesca Pascale e trova ad attenderlo Gianni Letta.

Il lavorio ai fianchi dei consiglieri di vecchia data è incessante, in queste ore, quanto più si avvicina la resa dei conti annunciata per sabato, col Consiglio nazionale. Fedele Confalonieri conduce da Milano il pressing diplomatico che Letta completa a Palazzo Grazioli. La tentazione ultima di un Berlusconi tornato in ambasce, indeciso, è l'ennesimo forfait. Congelare e rinviare a dopo la decadenza l'appuntamento clou di fine settimana.

I falchi e i duri e puri, quelli che vogliono trascinare il leader a una Forza Italia di lotta e tutt'altro che di governo, hanno fiutato il pericolo. Non a caso Fitto a metà pomeriggio si fionda a Palazzo Grazioli per mettere in guardia il capo. «Se per caso cedi anche questa volta, ti consegni mani e piedi a quelli lì e sarai in balia loro e del Pd» lo avvisa.

Daniela Santanché fa la stessa cosa in serata, a margine del party organizzato coi giovani "falchi" assieme ad Annagrazia Calabria, capo degli under 30. Fin dal mattino, raccontano dalla sede di San Lorenzo in Lucina, Denis Verdini ha cercato di impedire a modo suo il rinvio. È stata contattata la gran parte degli 861 componenti del Consiglio nazionale, per procedere alla prenotazione per tutti delle stanze d'albergo.

E mettere così il Cavaliere di fronte al fatto compiuto, a scanso di ripensamenti dell'ultimora: macchina ormai avviata, mucchio di soldi già spesi. Ma chi conosce bene l'ex premier racconta che non sarebbe questo dettaglio a fermarlo, se anche venerdì sera dovesse decidere di ingranare la retromarcia per siglare un patto con Alfano.

Proprio di una possibile intesa in extremis con i governativi va parlando in queste ore con tutti i suoi interlocutori l'ex premier. La nota firmata dalla senatrice e sua ombra Maria Rosaria Rossi, ispirata a quanto raccontano da Capezzone e Brunetta, non a caso è tutta proiettata verso la quasi impossibile ricomposizione. Anche perché resta il nodo del che fare dopo la decadenza: il governo non dovrebbe andare avanti, Berlusconi ne resta convinto.

Oggi la residenza dell'ex premier sarà meta di «pellegrinaggio», Fitto tornerà a ora di pranzo con alcuni dei suoi. Ma il grande atteso è Angelino Alfano, dopo lo strappo di domenica con l'intervista a Sky, ieri sono ripresi i contatti telefonici tra il leader e il ministro dell'Interno. Le dichiarazioni concilianti sul Berlusconi «uomo di Stato» e gli appelli all'unità lanciati dal vicepremier ieri da Padova rientrano in una strategia di riavvicinamento che potrebbe completarsi oggi, con un nuovo incontro tra i due.

Potrebbe, perché le due fazioni si sono ormai a tal punto allontanate che ricomporre un partito spaccato a metà appare arduo. Alfano, Lupi, Quagliariello hanno rinviato a oggi l'assemblea dei trenta senatori e venti deputati che li affiancano, prevista per ieri sera. Per Cicchitto sabato non dovrebbero nemmeno presentarsi alla «trappola» pianificata. Così la pensano quasi tutti i 30 senatori della fronda, sulla scia di Quagliariello.

«Se torniamo indietro non faranno prigionieri e con Verdini e Santanché non abbiamo speranza di essere ricandidati» è il tam tam con cui stanno tempestando i ministri. Anche perché il clima è ormai deteriorato. Prova ne è quanto successo nel pomeriggio al gruppo parlamentare al Senato, riunito da Schifani per fare il punto sulla legge di stabilità.

È finita tra le urla del campano Vincenzo D'Anna contro il governo e Nitto Palma che pretende di rinviare il dibattito alla settimana prossima quando si capirà se esiste ancora un partito. Col sottosegretario Simona Vicari che alza la voce: «Non se ne parla, si va avanti adesso». Già, stabilità. «Forse per il governo», tagliava corto in serata Berlusconi in vena di barzellette.

 

BERLUSCONI E ALFANO AL QUIRINALE FOTO LAPRESSEBERLUSCONI LUSTRA LE SCARPE AD ALFANO alfano berlusconi adn x BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS Fedele Confalonieri LETTA E ALFANO FESTEGGIANO IN SENATO saccomanni, alfano e letta

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?