LI HA NOMINATI RENZI MA DA CAIO CHE RISCHIA DI FAR SALTARE LA TRATTATIVA ALITALIA AI TAGLI DI DESCALZI A GELA, I TOP MANAGER DELLE GRANDI AZIENDE DI STATO REMANO CONTRO PITTIBIMBO OPPURE I CONTI DI POSTE ED ENI HANNO PROBLEMI?

Sergio Patti per “la notizia” (www.lanotiziagiornale.it)

 

Sono stati appena nominati, ma nessuno sta remando contro il Paese quanto i nuovi top manager delle grandi aziende di Stato. Il governo ci mette la faccia per salvare la trattativa tra Alitalia ed Etihad? Ecco il nuovo Amministratore delegato delle Poste, Francesco Caio, che si mette di traverso, chiede di rinegoziare tutto e rischia di far saltare la compagnia italiana.

Francesco Caio Francesco Caio

 

Renzi annuncia a destra e sinistra che il punto centrale del suo governo è l’occupazione? Arriva Claudio Decalzi, messo dallo stesso Renzi a capo dell’Eni e taglia in un colpo solo tremilacinquecento posti in Sicilia, in quella povera Gela dove non c’è famiglia che non abbia perso un parente o un amico per l’inquinamento delle raffinerie. Cornuti e mazziati, gridavano ieri in corteo i dipendenti del cane a sei zampe e dell’indotto. Dopo la salute, adesso perderanno pure il lavoro. E non finisce qui.

 

Fiducia zero

Mentre Palazzo Chigi chiede fiducia nel futuro, Descalzi, Starace (dell’Enel), Caio e compagnia cantante tagliano completamente i budget pubblicitari delle loro aziende aggravando esponenzialmente la crisi non di qualche singola testata, ma dell’intero comparto editoriale. Corriere della Sera, Repubblica, Il Sole 24 Ore e via via tutti gli altri giornali lasciati a secco. Perché comunicare ai lettori evidentemente adesso è ritenuto superfluo. Altre migliaia di posti di lavoro in bilico. E buio fitto su cosa fanno – se fanno – queste aziende.

 

claudio descalzi claudio descalzi

L’alibi è razionalizzare i costi, migliorare i bilanci di società che fino adesso hanno fatto utili, anche importantissimi, senza lasciare a piedi il Paese. D’altronde in tempi in cui da Fiat a Lottomatica è di moda scappare all’estero, l’italianità sembra diventare un fastidio. E come è accaduto nel modello televisivo, dove la Rai pubblica non ha saputo fare qualcosa di diverso dalla Mediaset privata, allo stesso modo le grandi partecipate pubbliche stanno inseguendo una stretta logica di mercato, cercando un ipotetico utile nel breve periodo a costo di spingere ancora più in basso l’economia.

 

Se salta tutto poi vedremo con che perdite gigantesche. Il divario tra quello che dice di voler fare il governo e quello che fanno i manager imposti dallo stesso esecutivo è talmente stridente che nasce così il sospetto di un corto circuito. O di un gioco delle parti, dove qualcuno a questo punto bleffa.

 

Padoan azzoppato

Mettiamo il caso del Def, il documento di programmazione economica e finanziaria, su cui si basa una parte consistente della credibilità del premier. Questo documento ha una parte già saltata e una che rischia di saltare. La parte che non sta in piedi è quella del gettito fiscale, calcolato su una previsione di crescita del Paese stimata nello 0,8%. Se va bene invece quest’anno arriveremo allo 0,2%. Se poi anche le partecipate dello Stato continueranno a metterci del proprio per farci tornare in recessione, allora questo dato potrebbe essere persino peggiore.

matteo renzi concordia genovamatteo renzi concordia genova

 

La parte del Def che rischia di saltare è invece quella legata alle entrate da privatizzazioni, sulle quali il ministro del Tesoro Pier Carlo Padoan ha impegni perentori soprattutto rispetto ai vincoli europei. Tra queste entrate ci sono almeno 4 miliardi derivanti dall’offerta sul mercato di una quota di Poste Italiane. Un governo che mette nero su bianco una tale priorità e poi nomina il manager di Poste, avrebbe il dovere di pretendere che Poste esegua il mandato, Il nuova Ad, Caio, invece ha già fatto sapere che non se ne parla nemmeno di andare in Borsa quest’anno.

 

Impegni traditi

Francesco Starace ad Enel Green Power Francesco Starace ad Enel Green Power

È chiaro che c’è più paura di fare flop che fiducia nei propri mezzi e in quelli dell’azienda. E in un Paese normale chi non attua la missione affidatagli dall’azionista, si fa da parte, spiega le sue ragioni e se ne va. Oppure se ne va il governo. perchè a Palazzo Chigi non possono far finta di non vedere. A meno che dietro gli impegni economici ed elettorali non ci sia un gioco delle parti.

 

PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE

Il governo promette sostegno all’economia e poi gli uomini che ha appena mandato a guidare le grandi aziende fanno il lavoro sporco e chiudano quel poco che c’è ancora in piedi. Siamo di fronte dunque alla scelta di uomini sbagliati. O di uomini che stanno facendo un lavoro pericoloso per il Paese.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)