CALCI DI RI-GORI - IL BANANA AVEVA UN NEMICO IN CASA (GIGIONE GORI) E NESSUNO SE N’È ACCORTO! - “IL PD L’HO SEMPRE VOTATO E NON HO MAI VOTATO A DESTRA - HO DIRETTO LE RETI DI B. MA MI OPPOSI ALLA SUA DISCESA IN CAMPO - CON ME HANNO TROVATO SPAZIO SANTORO, DANDINI, RICCI E LA GIALAPPA'S. INVENTATO ‘’LE IENE’’ E MENTANA FACEVA UN TG ABBASTANZA LIBERO” - ABBASTANZA? “POSSO IMMAGINARE CHE ABBIA DOVUTO TALORA DIFENDERE LA SUA LIBERTÀ” (AH ECCO)...

Aldo Cazzullo per il "Corriere della Sera"

Giorgio Gori, perché in politica?
«Perché ogni tanto è sano fare punto e a capo. Nel 2001 ho lasciato la guida di Canale 5 per fondare Magnolia. Oggi lascio Magnolia per cercare di fare qualcosa di utile per il mio Paese. La decisione è di qualche mese fa, quando avvertii Pellicioli che preparavo l'addio».

Già pensava a Renzi?
«Non lo conoscevo e non ci pensavo. Me ne aveva parlato Luca Sofri, ma conservavo qualche diffidenza. Poi l'ho incontrato e mi è piaciuto. Mi ha chiesto di dargli una mano, e l'ho fatto. Sul mio ruolo alla Leopolda si è comunque molto esagerato».

L'ha organizzata lei, no?
«Il Big Bang è stato il frutto del lavoro di decine di persone. Fausto Brizzi, il regista, ha curato gli aspetti di messa in scena. Io sono stato uno dei tanti portatori d'acqua. E di idee».

In Renzi rivede qualcosa del Berlusconi imprenditore, con cui lei ha lavorato a lungo?
«Vedo più le differenze. Berlusconi è rimasto sino alla fine un uomo d'impresa, non particolarmente predisposto per i meccanismi della democrazia, abituato a comandare. Renzi non è così. Non è un populista. Mi ricorda semmai Mentana: stessa rapidità, stesso istinto, stessa capacità di sintesi».

Dicono di Renzi che sia furbo, veloce.
«Furbo, anche. Veloce, di certo. Svelto nell'imparare, nell'apprendere. È un uomo aperto, molto generoso con le persone con cui lavora».

Avrà qualche difetto.
«Ha 36 anni. L'esperienza aggiungerà profondità alle qualità di oggi».

A lei, Gori, viene rimproverata da sinistra la sua storia, a cominciare dai dodici anni passati al vertice delle reti di Berlusconi.
«La mia storia la rivendico per intero. Anche se ora non abbiamo più rapporti, non posso che essere grato a Berlusconi per la fiducia che mi diede, quando a 29 anni mi affidò i palinsesti di tre reti. Il Berlusconi imprenditore tv è stato un elemento di modernizzazione per il Paese. Linguaggio, energia, rottura del monopolio».

E discesa in campo. Lei c'era, nel '94. Non diede segni di dissenso.
«È vero il contrario, come sanno tutti quelli che c'erano. Alla discesa in campo ero contrario, e concretamente mi opposi, con altri, alla militarizzazione di Canale 5. Negli anni successivi, quando il Cavaliere era all'opposizione, hanno trovato spazio personaggi come Santoro e la Dandini, Ricci e la Gialappa's. Abbiamo inventato un programma come Le Iene, mentre Mentana faceva un tg abbastanza libero».

Solo abbastanza?
«Posso immaginare che abbia dovuto talora difendere la sua libertà. Poi nel 2001, prima che Berlusconi tornasse al potere, mentre Piersilvio prendeva in mano l'azienda, ho salutato e me ne sono andato».

A fare «L'Isola dei famosi».
«A fare cento trasmissioni. Tra cui Exit, Markette, X Factor, L'Eredità, Camera Cafè, Piazzapulita. Vogliono parlare solo dei reality? Facciano pure».

È vero che Vittorio Feltri la licenziò in quanto «fighetto di sinistra»?
«Ero idealista, forse ingenuo. Vivevo il giornalismo come proseguimento dell'impegno politico al liceo. Un giorno, quando ancora lavoravo in radio, a Bergamo, Feltri mi disse di piantarla con gli editoriali sulle guerre asiatiche e di occuparmi semmai dell'elenco delle farmacie aperte. Aveva ragione lui».

Era di sinistra?
«Quanto lo era il partito repubblicano, visto che facevamo le riunioni del nostro gruppo studentesco nella loro sede. Comunque sì, non ho mai votato a destra».

Impegnarsi al fianco di Renzi significa, almeno per il momento, impegnarsi nel Pd. È pronto?
«Certo. Non ho tessere in tasca, ma ho guardato con interesse al Lingotto di Veltroni, e l'ho sempre votato. Purtroppo il Pd di oggi fatica ad aprirsi al contributo della società civile. Spero ci saranno le condizioni per avviare questo confronto».

Altrimenti uscirete dal partito?
«Renzi non ha mai evocato questa possibilità, neppure in privato».

Si candiderà alle primarie, allora?
«Io sono convinto che debba farlo, ma la cosa più importante è che si facciano le primarie».

Renzi è amato, ma anche molto criticato.
«Lo bollano di neoliberismo, di reaganismo. Gli dicono che è di destra. Sono critiche sbagliate e settarie. Le idee che della Leopolda sono incentrate su una maggiore equità sociale: attenzione ai deboli, contrasto delle rendite e opportunità per i meritevoli. Sono valori e obiettivi di sinistra».

Montezemolo come lo trova?
«Leggo quel che scrivono su Italiafutura Nicola Rossi, Andrea Romano, Irene Tinagli, e sono d'accordo su molte cose. Montezemolo è molto popolare per il suo passato. Sono interessato a vedere se avrà il coraggio di un passo avanti, anche a costo di mettere a rischio una fetta consistente di questo consenso, nell'interesse del Paese».

 

MATTEO RENZI E GIORGIO GORIGiorgio Gori SANTORO-DANDINIMENTANA Silvio Berlusconi Gialappas BandLUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO